Olive in acqua

Questa ricetta è il modo tradizionale che si usa a Bari e dintorni per conservare le olive che si raccolgono a ottobre per tutto l'anno. Io per profumare eh insaporire le olive uso le foglie d'alloro, ma si possono usare anche mirto, limone, finocchietto selvatico e altri odori che piacciono.
Olive in acqua
Questa ricetta è il modo tradizionale che si usa a Bari e dintorni per conservare le olive che si raccolgono a ottobre per tutto l'anno. Io per profumare eh insaporire le olive uso le foglie d'alloro, ma si possono usare anche mirto, limone, finocchietto selvatico e altri odori che piacciono.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare molto bene le olive più volte in acqua corrente.
- 2
Prendere un barattolo di vetro a bocca larga sterilizzato e pesarlo.
- 3
A questo punto abbiamo la tara. Mettiamo le nostre foglie di alloro o gli altri odori che ci piacciono sul fondo del barattolo, lo riempiamo con le nostre olive ben lavate e lo pesiamo nuovamente.
- 4
A questo punto il peso che avremo sarà quello degli olive più il peso del barattolo di vetro. Quindi sottraendo dal peso totale il peso del barattolo di vetro che ci eravamo annotati prima avremo il peso netto delle olive.
- 5
Facendo una proporzione calcoliamo quanto sale aggiungere nel barattolo tenendo presente che per ogni chilo di olive dovremo aggiungere 80 g di sale o semplificando ogni 100 g di olive dovremo aggiungere 8 g di sale fino.
- 6
Quindi sggiungiamo il sale necessario versandolo sopra le olive e riempiamo il barattolo completamente di acqua.
- 7
Abitiamo il tappo sul barattolo e conserviamo tutto in dispensa al buio per almeno 4 mesi. Le olive saranno pronte quando diventeranno di colore marrone beige.
- 8
Facciamo molta attenzione quando abbiamo il barattolo perché si sarà quasi sicuramente formato del gas di fermentazione che servirà appunto a rendere le olive come si dice mature e ad addolcire il loro sapore inizialmente piuttosto amaro.
- 9
Una volta aperto il barattolo prendere le olive con un cucchiaio lasciando tutto il liquido di conservazione all'interno del barattolo che servirà per continuare a conservare le olive fino a quando non avevo finite tutte.
Più cercate
Ricette simili
-
Olive in acqua Olive in acqua
Dopo aver fatto le olive in salamoia con la soda ho voluto provare quelle senza. Così ho seguito passo passo la ricetta di @alessandra_barbone . Adoro il verde delle olive #technicolor #olive Mimma Ciccarese -
Olive verdi in salamoia a km zero 👩🍳❤️ Olive verdi in salamoia a km zero 👩🍳❤️
Settembre ottobre e novembre e il periodo delle olive.Sono le mie olive a km zero 😋Li ho volute fare in salamoia,si possono utilizzare anche per la caponata ecc......11/12/2021.#oliveverdiinsalamoiaakmzero👩🍳❤️#cookpaditalia#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Olive in salamoia Olive in salamoia
È il periodo della raccolta delle olive , le mie sono baresi , quindi della mia terra ricca di prodotti meravigliosi , una volta pronte si preparano tanti piatti dal baccalà in zuppa, o pasta tonno e olive ma soprattutto vanno bene sulla focaccia barese Caterina Martinelli -
Liquore al finocchietto selvatico Liquore al finocchietto selvatico
Il finocchietto selvatico ha molti usi in cucina ....Del finocchio si usano i fiori freschi o essiccati, i frutti o "diacheni", impropriamente chiamati "semi e i ramettiSi usano le foglie fresche e sminuzzate per insaporire minestre, piatti di pesce, insalate e formaggi. Nella "pasta con le sarde", nota ricetta siciliana, le foglie del finocchio selvatico sono uno degli ingredienti essenziali.Si usano i fiori per aromatizzare le castagne bollite, i funghi al forno o in padella, le olive in salamoia e le carni di maiale, in particolare la "porchetta" dell'Alto Lazio e dell'Umbria.Ma oggi vi preparerò un buon liquore digestivo...per la cui preparazione s'utilizzano i fiori freschi e/o i "semi" e le foglie.#liquore#finocchietto#giocoestate#digestivo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pollo alla siciliana Pollo alla siciliana
Ho trovato questa ricetta della tradizione siciliana sul sito di @custonaciWeb. Ci sono tante video-ricette che amo conoscere e riproporre alla mia famiglia..Da bambina non ho avuto la fortuna di poter andare in vacanza dai nonni tutti gli anni durante le vacanze estive, data la salute cagionevole di mio padre, e le tante ore di viaggio per scendere giù in Sicilia, non aiutavano.Cosi da ragazza ho potuto apprezzare le molteplici preparazioni tipiche della tradizione siciliana e del paese di mio padre.Oggi ho preparato questo piatto di pollo con pomodorini, capperi, olive e finocchietto selvatico... si prepara in 45/50 minuti in pentola... devo direveramente buono. I miei familiari lo hanno gradito .#polloallasiciliana#custonaciweb#cucinatradizionale#finocchietto#capperi#pomodorini#olive#dispensadimarzo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Olive verdi in salamoia Olive verdi in salamoia
Ciao a tutti.. io amo le olive da sempre.. con il pane, come condimento della pasta, con il pesce al forno, da riempire con la carne 😍😍😍😍😍.. insomma le uso davvero tanto in cucina. In questo periodo sono particolarmente felice perché raccogliamo le olive da fare in salamoia.. e oggi voglio condividere con voi la loro preparazione.. un po lunga ma davvero soddisfacente.. alla fine avremo tanti vasi di olive da conservare ed usare in tantissimi modi.#olive#oliveinsalamoia#ricettedifamiglia#ricetteamodomio#conserve Francesca -
“pierna de cordero” marinato e cotto in tegame “pierna de cordero” marinato e cotto in tegame
Che tradotto in italiano si tratta di un cosciotto di agnello.La marinatura serve per rendere le carni più tenere ed aromatizzate. La marinatura per la carne deve avere la parte acida (vino bianco); la parte unta (olio extravergine) e la parte salata (sale grosso); oltre che gli aromi,che nel mio caso sono 4 foglie di alloro 3 rametti di rosmarino e uno scalogno.La cottura fatta in pentola con coperchio e abbondante liquido della marinatura rende la carne saporita e morbida. A 15 minuti dalla fine cottura aggiungo le patate a pezzi le olive e i capperi che si cuociono e insaporiscono assieme al cosciotto. Luciano Buttarelli -
Olive nere in forno Olive nere in forno
Dalla ricetta di @mycooking06Ecco le olive nere appassite in forno e buone per tutto l' anno. Potranno essere condite e messe in frigorifero per qualche giorno oppure sistemate nei vasetti sterilizzati sott'olio.... Al momento di gustarle potrete sbizzarrirvi condendole come più gradite.....#oliveinforno#aromatizzate#cooksnap@mycooking06#tecnicolor#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Olive schiacciate Olive schiacciate
#calendarioottobreMi ha incuriosito una storia di povertà per non buttare via nulla andavano sotto agli ulivi a raccogliere le olive cadute spontaneamente spesso bacate e inutilizzabiliQuesta ricetta recupera quello che ormai da anni gettiamo Paolobertoncin -
Baguette speziate olive, rosmarino e pancetta 🍞🍞 Baguette speziate olive, rosmarino e pancetta 🍞🍞
La raccolta delle olive è un rito annuale e grazie a loro ho preparato delle baguette speziate . Raff Boni -
Granella di olive disidratate Granella di olive disidratate
Volevo rendere le mie preparazioni un po' gourmet.... Cosi ho utilizzato le olive denocciolate sacla' in un modo diverso.Le ho cucinate in forno per 2 ore a bassa temperatura. ( Potete utilizzare un essiccatore se lo avete)Poi le ho lasciate freddare e le ho tritate non troppo finemente. ( Le olive tendono a rilasciare sempre una parte oleosa) , quindi ho scottato la granella in padella per altri 5 minuti. Una volta fredda l'ho messa nei contenitori di vetro e riposta in frigorifero.#olivedisidratate#sacla'#granella#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Olive in salamoia Olive in salamoia
Le olive piacciono un po' a tutti, sono le regine degli aperitivi ma possono arricchire tantissimi piatti della nostra cucina.Questo è un metodo che facevano i nostri nonni🥰 Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti