Piadina integrale

La variante integrale delle tradizionali piadine romagnole, realizzate con farina integrale in sostituzione alla farina bianca. Da gustare farcite dei più svariati ingredienti: la piadina integrale all’olio di oliva è un valido sostituto del pane, ma anche una valida alternativa per una cena sfiziosa e diversa dal solito! Senza strutto e senza grassi di origine animale, le piadine integrali sono una preparazione rustica, ricca di fibre e nutrienti grazie all’uso di farina integrale e dell’olio al posto dello strutto: più sapore, più fibre, più gusto. Morbida, non si rompe, non si sgretola, non resta croccante e non risulta difficile da gestire!
La ricetta base della piadina integrale è molto simile a quella tradizionale ma viene usata farina integrale spezzata con un po’ di farina bianca, che è sempre opportuno fare con le preparazioni integrali, in aggiunta acqua, olio di oliva e sale. Senza lievito, senza bicarbonato e nessun agente lievitante: si prepara l’impasto, si lascia riposare qualche minuto, si stendono le piadine e si cuociono! Le piadine risultano morbide così che possano essere chiuse a mezzaluna oppure arrotolate per una variante farcita di piadina integrale arrotolata.
La cottura della piadina integrale ma, in generale, delle piadine come vuole la tradizione romagnola, sarebbe al testo ma è possibile cuocerle anche in una padella antiaderente.
Piadina integrale
La variante integrale delle tradizionali piadine romagnole, realizzate con farina integrale in sostituzione alla farina bianca. Da gustare farcite dei più svariati ingredienti: la piadina integrale all’olio di oliva è un valido sostituto del pane, ma anche una valida alternativa per una cena sfiziosa e diversa dal solito! Senza strutto e senza grassi di origine animale, le piadine integrali sono una preparazione rustica, ricca di fibre e nutrienti grazie all’uso di farina integrale e dell’olio al posto dello strutto: più sapore, più fibre, più gusto. Morbida, non si rompe, non si sgretola, non resta croccante e non risulta difficile da gestire!
La ricetta base della piadina integrale è molto simile a quella tradizionale ma viene usata farina integrale spezzata con un po’ di farina bianca, che è sempre opportuno fare con le preparazioni integrali, in aggiunta acqua, olio di oliva e sale. Senza lievito, senza bicarbonato e nessun agente lievitante: si prepara l’impasto, si lascia riposare qualche minuto, si stendono le piadine e si cuociono! Le piadine risultano morbide così che possano essere chiuse a mezzaluna oppure arrotolate per una variante farcita di piadina integrale arrotolata.
La cottura della piadina integrale ma, in generale, delle piadine come vuole la tradizione romagnola, sarebbe al testo ma è possibile cuocerle anche in una padella antiaderente.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola uniamo la farina integrale e la farina 1. Mescoliamole bene con una forchetta, aggiungiamo anche l’olio d’oliva e lavoriamo bene con le mani. Dobbiamo ottenere un impasto granuloso.
Uniamo il sale e l’acqua a temperatura ambiente un po’ alla volta.
- 2
Lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere un panetto sodo, lasciamo riposare il ostro panetto per circa 20 minuti a temperatura ambiente.
- 3
Dividiamo il nostro panetto in 8 pezzi. Possiamo anche tagliarlo in più parti per realizzare delle piadine più piccole. Con l’aiuto di un po’ di farina stendiamo le nostre piadine, così da ottenere dei cerchi abbastanza sottili.
- 4
Riscaldiamo bene una padella antiaderente e cuociamo le nostre piadine, 2-3 minuti per lato. Durante la cottura le piadine formeranno molto bolle in superficie, è normalissimo e significa che stanno venendo perfettamente.
- 5
Una volta realizzate le piadine, possiamo posizionarle in un piatto una sopra l’altra ben coperte da un canovaccio: in questo modo resteranno morbidissime.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Piadina semi integrale al rosmarino Piadina semi integrale al rosmarino
La Piadina è un pane piatto a base di farina, acqua e olio(ostrutto)senza lievitazione. È perfetta da farcire con formaggi salumi o semplicemente al posto del pane. Io ho usato in parte della farina integrale, ma potete usare tutta farina 00.E ora passiamo alla ricetta. maryincucina -
Piadina Piadina
Cercavamo una ricetta di piadina senza strutto e soprattutto che si potesse arrotolare et voilà... la piadina arrotolabile perfetta.E' nostra abitudine mangiare le piadine una volta a settimana e spesso faccio doppia dose, le cucino tutte e le congelo su un vassoio rotondo. Quando mi servono le tiro fuori dal freezer e le scaldo una ad una nella padella antiaderente e le farcisco a piacere...sono come appena fatte. ;) Tonia -
La mia piadina La mia piadina
Ma quanto sono buone le piadine? Oggi per la seconda lezione della video scuola di Cookpad, le ho preparate con farina integrale e un pizzico di curcuma. Le ho farcite poi con spinaci e mozzarella e con uovo sodo e pomodorini. Una bontà 😋😋 #nonsolopane michicaria -
Piadine allo yogurt greco con farina integrale Piadine allo yogurt greco con farina integrale
Ho visto un video e ho provato le piadine integrali #cucinaconamore katia varratta -
Piadina big integrale di farro Piadina big integrale di farro
L'impasto della piadina con farina integrale, in questo caso di farro, è stato introdotto solo negli ultimi anni sia per le persone con problemi di diete,sia perché può essere a basso indice glicemico per le persone con problemi di glicemia o semplicemente perché piace.Consideriamo questo impasto un'alternativa per offrire la possibilità alle persone con problemi di gustare questo straordinario street food .Seconda lezione con @raffaellalocatelli su #nonsolopane della #videoscuodicookpad la versione alternativa ma di estrema bontà.È una piadina gigante e sfiziosa.#passionidifarro #cookpad_it #incucinaconcookpad #mammeericette Anna Vella -
Focaccia integrale, tipo pugliese Focaccia integrale, tipo pugliese
Ciao a tutti.. questo periodo sto sperimentando tante ricette con farina 100% integrale.. oggi tocca alla mia focaccia.. ho già pubblicato questa ricetta con farina normale e di semola.. tutte e due molto buone.. ma devo dire che questa variante con la farina integrale mi ha stupito ancora di più, il suo sapore rustico infatti dona un tocco in più alla focaccia.. vi suggerisco di provarla, non vi pentirete.#farinaintegrale#focaccia#facacciapugliese#ricetteamodomio#integrale Francesca -
Piadina con lo strutto Piadina con lo strutto
Avevo quello strutto in frigorifero che mi guardava e la prima cosa a qui ho pensato è la mitica, vera piadina! Qualche anno fa, per andare a trovare parenti abbiamo attraversato gli Appennini tramite la superstrada. Li, mio papà, si fermava sempre da un venditore di piadine "Lino Piadina" una coppia di anziani che prepararva le piadine più buone che avessi mai mangiato. Spesse, fragranti e profumate queste sono le piadine che preferisco, forse perché mi legano al ricordo delle splendide gite con la mia famiglia. Così decido e mi metto subito al lavoro (con l'aiuto dei miei due piccoli monelli) e facciamo!!!#ricettaeconomica Chemamma -
Piadina integrale aromatizzata al timo Piadina integrale aromatizzata al timo
Ed eccomi con una versione integrale di piadina aromatizzata al timo. Per me con fesa di tacchino, rucola, pomodorini e ricotta. Mentre per mio marito con capocollo e scamorza. Grazie Raffaella per le tue splendide ricette #nonsolopane #cooksnap #cookpadItalia angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
La piadina homemade La piadina homemade
#nonsolopane Soddisfatta del risultato, dopo la ricetta di Raffaella ho subito pensato a come farcirla,e ho deciso di inserire la farina di farro integrale, croccante e super squisita, credo che non acquisterò più una piadina esternamente 😁 La Donatella -
Ciabatta integrale Ciabatta integrale
La ciabatta è uno dei pani più amati anche perché dopo il panino è il più goloso da imbottire.Io ho voluto a farla con farina integrale, così il senso di colpa di mangiare carboidrati è dimezzato dalle fibre😏😉#calendarioottobre Matilde Merulla -
Pancarrè Integrale Pancarrè Integrale
Un buonissimo pane in cassetta senza strutto e conservanti ...buonissimo !!! ricette di casa nostra
Altre ricette consigliate
Commenti