Pomodori secchi 🌷

Tipici della cucina tradizionale siciliana, e del sud Italia, i pomodori secchi sono un ottimo ingrediente per diverse ricette. La loro preparazione è semplice, bisogna esporli al sole, spaccati a metà con l'aggiunta del sale, fino a quando non avranno perso la loro acqua e saranno secchi, massimo 6 giorni. Il tempo di essiccazione dipende dalla temperatura (per questo bisogna prepararli nel periodo più caldo) e dalla grandezza dei pomodori. C'è chi li essicca in forno per velocizzare , ma lo sconsiglio, perché perdono in gusto e profumo, come per il concentrato di pomodoro. Dopo l'essiccazione si possono conservare in diversi modi:
1) Dentro i sacchetti di carta (riposti in cantina lontani da luce e umidità o in frigorifero nel cassetto verduriera).
2) Sott'olio seguente le indicazioni del Ministero della Salute, per evitare il rischio di botulino.
3) Nel congelatore dentro i sacchetti per alimenti. Questo è il metodo che preferisco, è sicuro, non si fa spreco di olio evo e quando quando ne ho bisogno, condisco solo la quantità che mi serve. #pomodori #pomodorisecchi #estateitaliana #cookpaditalia
Pomodori secchi 🌷
Tipici della cucina tradizionale siciliana, e del sud Italia, i pomodori secchi sono un ottimo ingrediente per diverse ricette. La loro preparazione è semplice, bisogna esporli al sole, spaccati a metà con l'aggiunta del sale, fino a quando non avranno perso la loro acqua e saranno secchi, massimo 6 giorni. Il tempo di essiccazione dipende dalla temperatura (per questo bisogna prepararli nel periodo più caldo) e dalla grandezza dei pomodori. C'è chi li essicca in forno per velocizzare , ma lo sconsiglio, perché perdono in gusto e profumo, come per il concentrato di pomodoro. Dopo l'essiccazione si possono conservare in diversi modi:
1) Dentro i sacchetti di carta (riposti in cantina lontani da luce e umidità o in frigorifero nel cassetto verduriera).
2) Sott'olio seguente le indicazioni del Ministero della Salute, per evitare il rischio di botulino.
3) Nel congelatore dentro i sacchetti per alimenti. Questo è il metodo che preferisco, è sicuro, non si fa spreco di olio evo e quando quando ne ho bisogno, condisco solo la quantità che mi serve. #pomodori #pomodorisecchi #estateitaliana #cookpaditalia
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendiamo i pomodori, scegliamo quelli più rossi e turgidi (scartiamo quelli ammaccati o troppo maturi). Li mettiamo a bagno e li laviamo cambiando l'acqua un paio di volte, poi li asciughiamo bene.
- 2
Li tagliamo a metà nel senso della lunghezza e aggiungiamo una spolverata di sale su ogni pomodoro, ma senza esagerare. Li adagiamo su un piano di legno o acciaio (così l'essiccazione avverrà più velocemente) e li esponiamo al sole. Copriamo con un velo e li lasciamo asciugare, avendo cura di rientrarli a casa la sera.
- 3
L'indomani aggiungiamo un pizzico di sale ancora su tutti i pomodori e ricopriamo con il velo.
- 4
Dopo 3-4 giorni controlliamo i pomodori, mano a mano togliamo dal sole quelli raggrinziti (conserviamo quelli secchi dentro un sacchetto di carta e lo mettiamo all'ombra), lasciamo al sole solo quelli molli e umidi.
- 5
Quando tutti i pomodori avranno perso tutta la loro acqua e saranno secchi, li possiamo congelare dentro i sacchetti per alimenti.
- 6
Per congelarli non è necessario distanziarli perché essendo secchi non si congeleranno ammassati in un unico blocco (come si può vede della foto fatta dopo 24 ore dal congelamento). Quando servono, preleviamo solo la quantità necessaria.
- 7
Mettiamo a bollire un po' d'acqua in un pendolino, quando arriverà a bollore, buttiamo i pomodori secchi e li facciamo sbollentare per qualche minuto. Quindi li scoliamo e li asciughiamo delicatamente. Appena saranno asciutti, li condiamo con l'olio, l'aglio, il basilico e tutto quello che più ci piace.
- 8
Se vuoi conservare sott'olio il pomodori secchi, prima dovrai sbollentarli in acqua e aceto per circa 5 minuti e quindi scolarli e asciugarli bene. Dopo averli messi nei barattoli di vetro (sterilizzati), dovrai versare l'olio fino a coprirli, facendo attenzione che non ci siano bollicine d'aria e utilizzare tappi nuovi.
- 9
N.B. Per una corretta conservazione delle conserve fatte a casa, bisogna rispettare le linee guida indicate dal Ministero della salute.
Ricette simili
-
Pomodori secchi Pomodori secchi
In questo periodo il sole è talmente forte che bastano pochi giorni per farli essiccare....Sto parlando dei Pomodori secchi.Una volta pronti si possono conservare in barattolo a chiusura ermetica. O metterli nelle buste sottovuoto. Oppure condirli con aglio, olio, capperi ed origano e mangiati come antipasto...Insomma... i loro utilizzi sono molteplici..... Ottimo il pesto per farcire crostini o come condimento della pasta....#pomodorisecchi#sale#estate#conserve#verduredistagione#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷 Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷
Una salsa fredda molto veloce e gustosissima ottima per condire la pasta, per accompagnare la carne, perfetta da spalmarla sul pane caldo, basta mettere tutti gli ingredienti in un tritatutto e il gioco è fatto.Ogni anno in estate preparo i pomodori secchi, che faccio essiccare rigorosamente al sole. Una volta pronti per essere conservati, non li metto mai sott'olio, per diversi motivi. Per me l'olio è un ingrediente molto importante, che faccio con le olive che coltivo, quindi cerco di non sprecarlo. Conservare i pomodori secchi sott'olio, non sempre è positivo perché c'è il pericolo che si creino le tossine del botulino (purtroppo non è facile capirlo quanto si consumano), specialmente perché il botulino è pericolosissimo. Quindi il modo migliore per conservare i pomodori, più a lungo possibile è congelarli dentro i sacchetti par alimenti (in questo modo non c'è possibilità che si sviluppino tossine e non si spreca l'olio), ogni volta che ne ho bisogno, prelevo solo la quantità che mi serve, poi li faccio scottare per 3-4 minuti in acqua bollente, li scolo e li asciugo con un canovaccio. Quindi sono pronti per essere utilizzati in mille modi o semplicemente conditi con olio, aglio e basilico. #pomodorisecchi #capperi #basilico #olioevo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Il pesto di pomodori secchi è in ottimo condimento per bruschette, rustici di pasta sfoglia , e primi piatti....Mettere in ammollo i pomodori secchi per qualche ora. Preparare il mixer con pinoli, mandorle 1/2 spicchio d'aglio, foglie di basilico , origano parmigiano, olio, sale e un po' di acqua dei pomodori. Frullare e se occorre aggiungere olio. Una volta pronto conservare in frigorifero per 4/5 giorni.#pesto#pomodorisecchi#fruttasecca#barattoloestate#basilico#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con pomodori secchi mandorle e alici Pasta con pomodori secchi mandorle e alici
Un primo piatto facile veloce e saporito, ho utilizzato pomodori secchi mandorle e alici.#mandorle #alici #pomodorisecchi #pasta #primo #Bimby Eleonora Lombini -
Gnocchi al pesto di pomodori secchi Gnocchi al pesto di pomodori secchi
Siamo ormai a Novembre e l‘inverno si avvicina sempre più quindi possiamo iniziare ad usare le scorte estive, così ho deciso di fare un gustosissimo pesto con i pomodori secchi che avevo in dispensa!I pomodori che avevo io erano secchi ,non sott’olio,quindi prima li ho rinvenuti portandoli a bollore per 5 minuti in 500 ml di acqua+70 ml di aceto!Se invece si vogliono usare i pomodori secchi sott’olio,bisogna semplicemente prendere i pomodori dal barattolo eliminando l’olio in eccesso!#pastafrescaconcookpadAnnamaria Mastrolonardo
-
Rotolo di frittata ricotta, spinaci e pomodori secchi Rotolo di frittata ricotta, spinaci e pomodori secchi
Avevo in frigo degli albumi avanzati dalla preparazione della crema pasticcera, quindi li ho recuperati utilizzandoli in questo rotolo farcito. Per la farcitura ho messo spinaci ripassati in padella con aglio e pomodori secchi, con aggiunta di ricotta. #nonsibuttavianiente Una pizza per amica -
Pasta pomodori secchi e tonno Pasta pomodori secchi e tonno
La pasta pomodori secchi e tonno è un gustoso primo piatto perfetto per il pranzo e la cena di ogni giorno, il condimento della pasta si prepara davvero in 5 minuti!#regalodinatale#ricetteveloci #La CucinaDiMimi# -
Verza ai pomodori secchi e zenzero Verza ai pomodori secchi e zenzero
La verza ai pomodori secchi e zenzero, è un contorno molto saporito, nonostante non ci sia per niente sale. I pomodori secchi e la salsa di soia insaporiscono notevolmente già da soli. Se piacciono, si possono aggiungere dei pinoli e un pizzico di peperoncino.Cotta in questo modo, cioè senza lessarla prima, la verza conserva tutto il suo sapore e le sue proprietà che altrimenti verrebbero perse per la maggior parte nell’acqua di cottura. Una pizza per amica -
Pomodori pelati 🌷 Pomodori pelati 🌷
Con un po' di ritardo, ho iniziato a fare le conserve di pomodoro. Da qualche anno, oltre la passata di pomodoro, faccio anche i pomodori pelati, perché, secondo me, mantengono tutto il sapore del pomodoro crudo e sono molto versatili. Li faccio semplici, non metto neanche il sale e li preparo in 2 modi : scottati ( in questo modo rimangono duri e gonfi, ma durante la sterilizzazione perdono molto) e bolliti per 10 minuti . Questo è il metodo che più preferisco, perché perdono l'acqua in eccesso e diventano più morbidi, ma non sfatti e posso riempire i barattoli con una quantità maggiore di pomodori pelati. #conserve #pomodori #pomodoripelati #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷 Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷
Ieri mattina in pescheria c'era solo il pesce azzurro e pochissima scelta, alici, sgombro e pesce spada. Da quando c'è questa pandemia la pescheria apre solo il sabato e non sempre è possibile trovare molta varietà di pesce. Purtroppo il pesce si altera molto facilmente a causa della delicata struttura dei suoi tessuti, questo è uno dei problemi principali della vendita dei prodotti Ittici. Sono tempi difficili per tutti, si cerca di economizzare, non sempre comprare il pesce è una priorità e i commercianti sono costretti a ridimensionare le vendite. Per fortuna a casa mia il pesce azzurro piace a tutti, specialmente il pesce spada, perché è molto gustoso e ha una carne molto tenera. Un pesce gradito da grandi e bambini, grazie anche alla mancanza di lische e fa tanto bene, perché è ricco di omega 3 ed è particolarmente magro. Questa volta ho voluto preparlo con la pasta, con pomodori secchi, capperi e mandorle tostate. Un primo piatto davvero squisito, molto veloce da fare, ma molto particolare. Per questa ricetta ho utilizzato i paccheri, che ho scolato al dente e ho completato la cottura in padella. La croccantezza delle mandorle, si sposa benissimo con il sapore delicato del pesce spada e la sapidità piacevole dei pomodori secchi e dei capperi, un connubio perfetto. #pescespada #capperi #pomodorisecchi #capperi #cookpad Francesca Simona Naselli -
Crostoni con broccoli stufati e pomodori secchi🌷 Crostoni con broccoli stufati e pomodori secchi🌷
Adoro il pane caldo, ne mangerei a quintali, ha un profumo meravigliosamente invitante. Quando lo faccio, a volte qualche pezzo lo condisco, con olio evo, sale e pepe. Sopra una bella fetta di pane caldo si può mettere di tutto : formaggi, salumi, verdure, frutta, conserve e molto altro .La settimana scorsa avevo appena fatto il pane, il profumo che si era diffuso per casa, mi ha ispirato e per cena ho preparato queste fette di pane, condite con la salsa di pomodori secchi e i broccoli stufati in padella, un condimento ricco e gustoso. I broccoli hanno un sapore deciso e leggermente dolce e si sposano benissimo con la sapidità dei pomodori secchi.Ho scottato i broccoli in acqua bollente e poi li ho ripassati in padella con olio, aglio e peperoncino. A parte ho fatto una salsa di pomodori secchi , molto semplice, utilizzando i capperi, l'aglio, il parmigiano grattugiato, l'olio e il basilico, ho tritato tutto grossolanamente e lo spalmato sulle fette calde, poi sopra ho adagiato i broccoli.Una cena diversa dal solito, pronta in meno di mezz'ora, facilissima da fare e grazie ai colori degli ingredienti, piacevole da portare a tavola. Un piatto unico vegetariano, molto salutare, che può essere preparato con qualsiasi verdura di stagione e anche con il pane raffermo, basta inumidirlo e dopo averlo condito, passarlo in forno per 10 minuti. #pane #broccoli #pomodorisecchi #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi
#cooksnapdiprimaveraUn ispirazione dalla ricetta di Mary's_cooking, veramente gustosa con una variante più saporita grazie alle olive taggiasche e i pomodori secchi La Donatella
Altre ricette consigliate
Commenti (2)