Pomodori secchi

In questo periodo il sole è talmente forte che bastano pochi giorni per farli essiccare....
Sto parlando dei Pomodori secchi.
Una volta pronti si possono conservare in barattolo a chiusura ermetica. O metterli nelle buste sottovuoto. Oppure condirli con aglio, olio, capperi ed origano e mangiati come antipasto...
Insomma... i loro utilizzi sono molteplici..... Ottimo il pesto per farcire crostini o come condimento della pasta....
#pomodorisecchi
#sale
#estate
#conserve
#verduredistagione
#fattierifattiamodomio
Pomodori secchi
In questo periodo il sole è talmente forte che bastano pochi giorni per farli essiccare....
Sto parlando dei Pomodori secchi.
Una volta pronti si possono conservare in barattolo a chiusura ermetica. O metterli nelle buste sottovuoto. Oppure condirli con aglio, olio, capperi ed origano e mangiati come antipasto...
Insomma... i loro utilizzi sono molteplici..... Ottimo il pesto per farcire crostini o come condimento della pasta....
#pomodorisecchi
#sale
#estate
#conserve
#verduredistagione
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare i pomodori. Svuotarli. Disporli su una griglia posizionata sopra una teglia
- 2
Spolverare con il sale. Coprire con un tessuto forato leggero. E farli asciugare al sole. La sera riporli al chiuso.
- 3
Dopo 3 gg saranno asciutti e morbidi al centro....potrete conservarli in contenitori ermetici o metterli sottovuoto. Per le vs ricette..
- 4
✅Utilizzarli:
*Conditi con origano, aglio, capperi ed olio....
**Per un pesto con mandorle, parmigiano e basilico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Il pesto di pomodori secchi è in ottimo condimento per bruschette, rustici di pasta sfoglia , e primi piatti....Mettere in ammollo i pomodori secchi per qualche ora. Preparare il mixer con pinoli, mandorle 1/2 spicchio d'aglio, foglie di basilico , origano parmigiano, olio, sale e un po' di acqua dei pomodori. Frullare e se occorre aggiungere olio. Una volta pronto conservare in frigorifero per 4/5 giorni.#pesto#pomodorisecchi#fruttasecca#barattoloestate#basilico#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pomodori secchi 🌷 Pomodori secchi 🌷
Tipici della cucina tradizionale siciliana, e del sud Italia, i pomodori secchi sono un ottimo ingrediente per diverse ricette. La loro preparazione è semplice, bisogna esporli al sole, spaccati a metà con l'aggiunta del sale, fino a quando non avranno perso la loro acqua e saranno secchi, massimo 6 giorni. Il tempo di essiccazione dipende dalla temperatura (per questo bisogna prepararli nel periodo più caldo) e dalla grandezza dei pomodori. C'è chi li essicca in forno per velocizzare , ma lo sconsiglio, perché perdono in gusto e profumo, come per il concentrato di pomodoro. Dopo l'essiccazione si possono conservare in diversi modi:1) Dentro i sacchetti di carta (riposti in cantina lontani da luce e umidità o in frigorifero nel cassetto verduriera).2) Sott'olio seguente le indicazioni del Ministero della Salute, per evitare il rischio di botulino.3) Nel congelatore dentro i sacchetti per alimenti. Questo è il metodo che preferisco, è sicuro, non si fa spreco di olio evo e quando quando ne ho bisogno, condisco solo la quantità che mi serve. #pomodori #pomodorisecchi #estateitaliana #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pomodori secchi Pomodori secchi
Alcuni amici, prima di essiccare i pomodori, li salano e li mettono a scolare. In tal modo seccheranno prima, poiché perdono più acqua, ma risulteranno un po' salati. Siccome non ho l'abitudine di salare molto, io li preparo senza sale. Ovviamente il processo durerà alcune ore in più... Erica Barbero -
Pennette con pomodori secchi,alici e pane croccante Pennette con pomodori secchi,alici e pane croccante
#calabrianelcuore#pomodorisecchi #alici#calabria#saporidicalabria #pennettemariangela
-
Pesto di rucola e pomodori secchi Pesto di rucola e pomodori secchi
#pesto#rucola#pomodorisecchi#sugo#mandorle#bimby#parmiggianoreggiano Eleonora Lombini -
Pesto di pomodori secchi e finocchio selvatico Pesto di pomodori secchi e finocchio selvatico
Pesto. Qualunque sia l’ingrediente da me utilizzato per preparalo, per mio figlio sarà sempre il condimento perfetto!In questo caso ho scelto di abbinare il sole “raccolto” in estate con un sapore fresco di stagione!Ne basterà una bella cucchiaiata per condire un piatto di pasta da 100 gr… Successo garantito!Si può conservare in freezer, porzionato in vasetti o bicchierini.#dispensadiottobre Elodia -
Gnocchetti sardi con broccoli e pomodori secchi Gnocchetti sardi con broccoli e pomodori secchi
Il profumo del nostro orto e il sapore delle conserve sott’olio per una pranzo semplicemente delizioso! Lety -
Polvere di peperoncino Polvere di peperoncino
Dopo aver fatto seccare per qualche settimana i peperoncini.... basta un macinacaffè ed un barattolo per conservare ermeticamente la spezia.Poi la potrete conservare per arricchire le vostro ricette, in dispensa per 3/6 mesi..#polveredipeperoncino#spezie#conserve#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷 Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷
Una salsa fredda molto veloce e gustosissima ottima per condire la pasta, per accompagnare la carne, perfetta da spalmarla sul pane caldo, basta mettere tutti gli ingredienti in un tritatutto e il gioco è fatto.Ogni anno in estate preparo i pomodori secchi, che faccio essiccare rigorosamente al sole. Una volta pronti per essere conservati, non li metto mai sott'olio, per diversi motivi. Per me l'olio è un ingrediente molto importante, che faccio con le olive che coltivo, quindi cerco di non sprecarlo. Conservare i pomodori secchi sott'olio, non sempre è positivo perché c'è il pericolo che si creino le tossine del botulino (purtroppo non è facile capirlo quanto si consumano), specialmente perché il botulino è pericolosissimo. Quindi il modo migliore per conservare i pomodori, più a lungo possibile è congelarli dentro i sacchetti par alimenti (in questo modo non c'è possibilità che si sviluppino tossine e non si spreca l'olio), ogni volta che ne ho bisogno, prelevo solo la quantità che mi serve, poi li faccio scottare per 3-4 minuti in acqua bollente, li scolo e li asciugo con un canovaccio. Quindi sono pronti per essere utilizzati in mille modi o semplicemente conditi con olio, aglio e basilico. #pomodorisecchi #capperi #basilico #olioevo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Tortino in Barattolo alle Albicocche in Vasocottura Tortino in Barattolo alle Albicocche in Vasocottura
Si tratta di un dolce soffice in barattolo, arricchito dalla frutta sciroppata o se si preferisce anche fresca, che il contenitore in vetro rende particolarmente versatile, e che se chiusi appena usciti dal forno si ottiene un delizioso “Tortino in Barattolo" sottovuoto fragrante come appena sfornato anche dopo mesi. Dolce per Amore -
Pasta con pomodori secchi mandorle e alici Pasta con pomodori secchi mandorle e alici
Un primo piatto facile veloce e saporito, ho utilizzato pomodori secchi mandorle e alici.#mandorle #alici #pomodorisecchi #pasta #primo #Bimby Eleonora Lombini -
149 • Sugo con robiola, mandorle e pomodori secchi 149 • Sugo con robiola, mandorle e pomodori secchi
Ricetta che risale a vent’anni fa e che facevo quando lavoravo come cuoca. All'epoca non cercavo le ricette in Internet che per me era disponibile solo in università per un tempo limitato, ma in riviste e libri...chissà da dove arriva questa! È una sorta di pesto che può essere usato per condire la pasta o spalmato su dei crostini, è un’assoluta delizia!!!!!!!!!!!😋😋😋Le quantità sono approssimative, si possono aumentare i pomodori secchi secondo il proprio gusto e, se lo tollerate, si può aggiungere un pochino di aglio che ci sta benissimo.Se lo userete per condire la pasta, come il pesto genovese, andrà usato a freddo e diluito con mezzo mestolo abbondante di acqua di cottura della pasta, poi la pasta si potrà arricchire con un po’ di parmigiano grattugiato ma non è imprescindibile.Un buon fine settimana a tutti 🤗#calendariomarzo#pesto#pomodorisecchi#sugofreddo#robiola#mandorle#sugoperpasta Mara
Altre ricette consigliate
Commenti (2)