Amarene sciroppate

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

Questa ricetta non richiede cottura ed è una ricetta di recupero: si riutilizzano i contenitori vuoti, tipo le vaschette del gelato, dal succo si ottiene un'ottima bevanda e dai noccioli possiamo ottenere una tisana!

Amarene sciroppate

Questa ricetta non richiede cottura ed è una ricetta di recupero: si riutilizzano i contenitori vuoti, tipo le vaschette del gelato, dal succo si ottiene un'ottima bevanda e dai noccioli possiamo ottenere una tisana!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kgamarene denocciolate
  2. 1 kgzucchero semolato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare le amarene, rimuovere i piccioli e i noccioli, io ho usato una cannuccia rigida!

  2. 2

    Versare le amarene in una ciotola capiente e versare lo zucchero.

  3. 3

    Conservare la ciotola in un luogo fresco (non in frigo) e coperta da uno strato di pellicola.
    Mescolare di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero.

  4. 4

    Entro un paio di giorni lo zucchero sarà sciolto, mescolare un'ultima volta e con l'aiuto di una schiumarola mettere le amarene in dei contenitori muniti di coperchio e conservare in freezer.

  5. 5

    Dal liquido ottenuto si può ricavare un'ottima bibita da diluire con acqua fredda!
    ATTENZIONE: la bibita non diluita si può conservare per 3-4 giorni, per conservarla più a lungo consiglio di mettere nei vasetti e fare il bagno maria!

  6. 6

    Dai noccioli possiamo ricavare una tisana!

  7. 7

    ATTENZIONE: le amarene in freezer possono essere conservate per un anno circa, purché il contenitore sia ermetico... e possiamo usare al bisogno la quantità che ci serve, si staccano senza scongelare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Ricette simili