Amarene sciroppate

Questa ricetta non richiede cottura ed è una ricetta di recupero: si riutilizzano i contenitori vuoti, tipo le vaschette del gelato, dal succo si ottiene un'ottima bevanda e dai noccioli possiamo ottenere una tisana!
Amarene sciroppate
Questa ricetta non richiede cottura ed è una ricetta di recupero: si riutilizzano i contenitori vuoti, tipo le vaschette del gelato, dal succo si ottiene un'ottima bevanda e dai noccioli possiamo ottenere una tisana!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare le amarene, rimuovere i piccioli e i noccioli, io ho usato una cannuccia rigida!
- 2
Versare le amarene in una ciotola capiente e versare lo zucchero.
- 3
Conservare la ciotola in un luogo fresco (non in frigo) e coperta da uno strato di pellicola.
Mescolare di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero. - 4
Entro un paio di giorni lo zucchero sarà sciolto, mescolare un'ultima volta e con l'aiuto di una schiumarola mettere le amarene in dei contenitori muniti di coperchio e conservare in freezer.
- 5
Dal liquido ottenuto si può ricavare un'ottima bibita da diluire con acqua fredda!
ATTENZIONE: la bibita non diluita si può conservare per 3-4 giorni, per conservarla più a lungo consiglio di mettere nei vasetti e fare il bagno maria! - 6
Dai noccioli possiamo ricavare una tisana!
- 7
ATTENZIONE: le amarene in freezer possono essere conservate per un anno circa, purché il contenitore sia ermetico... e possiamo usare al bisogno la quantità che ci serve, si staccano senza scongelare!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Amarene sciroppate al sole ☀️ Amarene sciroppate al sole ☀️
È proprio vero che le nonne (non necessariamente le nostre!) sono un pozzo di sapere…Ho sempre preparato le amarene sciroppate, da utilizzare sia per le zeppole di San Giuseppe che per guarnire un buon gelato, ma con il metodo classico di cottura sui fuochi come quello della marmellata.Non immaginavo che il sole, e quest’anno ne abbiamo avuto in abbondanza, potesse “cuocere” una simile squisitezza!!Con questo metodo le amarene rimangono intatte e sode, una vera bontà che utilizzo anche nello yogurt bianco per la mia solita colazione. Buonissime 🤤!!#calendariosettembre Elisabetta Radicchio -
Crostata con ricotta, amaretti e amarene Crostata con ricotta, amaretti e amarene
Adoro fare le crostate e mi diverto anche con gli stampini a creare la grgliaUna crostata semplice dal gusto irressistilibile con ripieno di crema di ricotta, amaretti sbriciolati, succo e amarene fabbriSuperrrr bontà 😋😋😋😋La frolla con solo tuorli ormai è la mia preferita,, tanto gli albumi si possono utilizzare in tanti modiQuindi gustiamoci una bella crostata al 🔝🔝Oggi ancora più golosaCrostata primavera con ricotta, amaretti, succo e amarene.... Libidinosaaaaa Enza Falco -
Liquore di amarene Liquore di amarene
Una di quelle ricette di recupero che diventano per magia un dolce elisir.Lo sapevate che i noccioli delle amarene possono essere utilizzati?Ed ecco che un po' di pazienza diventano l'ingrediente principale di uno squisito "rosolio" rosso rubino.#cooksnap MammaVanna -
Confettura di amarene #homemade..😋 🍒🍒 Confettura di amarene #homemade..😋 🍒🍒
#ricetta#homemade#km0#dispensadigiugno#ricettaeconomica#ricetta#casalinga#posterestate#miogiardino#fattierifattiamodomio#incucinaconcookpad#cookpaditalia#cookpad_itFinalmente quest'estate son riuscita a far la marmellata tanto buona del mio amareno che ho in giardino, quindi ricetta #km0 #homemade #casalinga.Venuta buonissima!Ecco la mia versione.Ciao a tutti!Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fiorella -
-
Cuor di visciola con temperaggio manuale Cuor di visciola con temperaggio manuale
Croccanti cuori dal cuore goloso di visciole che sono state cotte al sole, leggermente alcoliche, somigliano ai cioccolatini mon chery.... Se non trovate le visciole andranno benissimo le ciliegie tipo Fabbri con del loro succo.#grembiuledoro23#calendarioluglio Visciola Versilia -
Sbriciolata crema pasticcera e amarene sciroppate Sbriciolata crema pasticcera e amarene sciroppate
Un dolce golosissimo, ideale da gustare a colazione, vedrete che vi metterà di buon umore e vi aiuterà ad affrontare una nuova giornata dandovi la giusta carica! due amiche ai fornelli -
Crostata crema, mele e amarene Crostata crema, mele e amarene
Questa è una ricetta adatta per evitare sprechi!Avevo della crema e le amarene delle zeppole, si sono trasformati in crostata!#calendariomarzo GiusyHomeMade -
Friggitelli ripieni di scamorza affumicata bardati con bacon Friggitelli ripieni di scamorza affumicata bardati con bacon
Questa ricetta è scaturita dal recupero dei friggitelli avanzati dalla ricetta precedente ed è un ottimo antipasto (ma volendo lo si può utilizzare anche come contorno). È una ricetta semplice e dai tempi di realizzazione molto brevi. In Cucina con Alessio -
Pavlova panna e ciliegie Pavlova panna e ciliegie
Questa delizia di meringa con panna montata farcita con ciliegie e topping di amarena... Troppo buona per avanzare ... Una fetta tira l'altra ... Si scioglie letteralmente in bocca.... Davvero un' attentato alla linea... Ma uno strappo alle regole ogni tanto ci vuole.... Dopo 90 minuti di cottura a 100 gradi ... Ho montato la panna, preparato una riduzione di ciliegie per farcire la meringa e poi guarnirla, poi ho terminato con cattura con topping di amarene.... Da sballo!!!!#plavova#cooksnap#enzafalco#amarene#dimmicosacucini#mamme&ricette#dispensadigiugno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Latte condensato Latte condensato
Una ricetta facile e veloce. Può essere una sana merenda o un'ottima base per preparare del gelato fatto in casa chepacchero -
Cioccolatini ripieni con amarene Cioccolatini ripieni con amarene
Volete preparare da soli dei cioccolatini carini per festeggiare il vostro San Valentino? Innanzitutto procuratevi uno stampo in silicone, in commercio se ne trovano tantissimi e di tutte le forme. Quelli che più si addicono sono a forma di cuore. Poi, serve del buon cioccolato e qualcosa da inserire all’ interno. Io ho scelto di mettere le amarene sciroppate (senza nocciolo).Non occorre essere maestri cioccolatieri, loro sono artisti, ma nel nostro piccolo possiamo fare bella figura. Prima di andare in cucina con il nostro stampo a preparare i Cioccolatini ripieni con amarene , vi lascio una poesia molto bella di Jacques Prévert …Amatevi fin d’orae non fate finta amatevi subitoe quando suonerà l’ora lasciatevi da buoni amantie poi ritrovatevi se il cuore ve lo dicebuoni amici per molto tempomolto a lungo nella vita. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti