#206 Risotto al pompelmo e gamberoni

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Avete presente quando vi viene quella voglia di pesce...e di riso...e di frutta...beh insomma quando avete voglia di qualcosa ma non sapete cosa? Ecco, stamattina pensando al pranzo di oggi avevo voglia di tutto e di niente, quindi girando a vuoto per il supermercato (a voi non capita mai?), ho infilato nel carrello quello che mi sembrava più allettante e mi sono ripromessa che avrei dovuto assolutamente cucinarci qualcosa una volta tornata a casa 😂

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#RICETTADELLEFESTE
#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #primipiatti #piattounico #senzalievito #senzauova #senzaglutine #riso #gamberoni #pompelmo #vinobianco

#206 Risotto al pompelmo e gamberoni

7 stanno pensando di prepararla

Avete presente quando vi viene quella voglia di pesce...e di riso...e di frutta...beh insomma quando avete voglia di qualcosa ma non sapete cosa? Ecco, stamattina pensando al pranzo di oggi avevo voglia di tutto e di niente, quindi girando a vuoto per il supermercato (a voi non capita mai?), ho infilato nel carrello quello che mi sembrava più allettante e mi sono ripromessa che avrei dovuto assolutamente cucinarci qualcosa una volta tornata a casa 😂

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#RICETTADELLEFESTE
#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #primipiatti #piattounico #senzalievito #senzauova #senzaglutine #riso #gamberoni #pompelmo #vinobianco

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 minuti preparazione + 30 minuti cottura
2 persone
  1. 200 grriso carnaroli
  2. 250 grgamberoni precotti da pulire (se volete potete utilizzare quelli freschi)
  3. 1lt brodo
  4. 1/2pompelmo (succo)
  5. 1 cucchiaioporri tagliati sottili
  6. 1 bicchierevino bianco
  7. q.bOlio di oliva
  8. q.bSale fino
  9. q.bPrezzemolo tritato
  10. 1 cucchiainoburro
  11. Strumenti
  12. 1tagliere con coltello
  13. 1padella capiente
  14. 1pentola media
  15. 1mestolo
  16. 1spremiagrumi
  17. 1 cucchiaiolegno
  18. Conservazione
  19. Si consiglia di consumare al momento il risotto al pompelmo e gamberoni per la presenza di pesce

Istruzioni per cucinare

10 minuti preparazione + 30 minuti cottura
  1. 1

    Prendete i gamberoni precotti. Appoggiateli su un tagliere e puliteli dalla testa, il carrapace e le zampette. Metteteli da parte (facendo attenzione al gatto se ne avete uno).

  2. 2

    Tagliate i porri molto sottili e fateli soffriggere in una padella con un po' d'olio di oliva. Quindi versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Infine versate il vino bianco e fate sfumare.

  3. 3

    Nel frattempo scaldate il brodo e spremete il mezzo pompelmo. Quindi iniziate a versare il brodo nel riso un mestolo alla volta mano a mano che quello precedente si è asciugato. A metà cottura versate il succo di pompelmo (filtrato solo da eventuali semi) e continuate la cottura con altro brodo se necessario.

  4. 4

    Tagliate 2/3 dei gamberoni in piccoli pezzetti e versateli nella padella. Mescolate per far amalgamare quindi unite anche quelli interi. Appena il riso avrà raggiunto la cottura desiderata, assaggiate, aggiungete sale fino se necessario e un po' di prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco, mantecate con un cucchiaino di burro e servite 😋

  5. 5

    Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche il RISOTTO AGLI ASPARAGI E YOGURT GRECO...

  6. 6

    ...oppure il RISOTTO ALLE PATATE E ROSMARINO 🌸

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili