Tiramisù all'ananas

Difficoltà: ★★☆ D'estate, con il caldo la voglia di accendere il forno è davvero poca, ma chissà perché la voglia di dolce non diminuisce mai!
Per questo ci vuole un dolce fresco, facile da preparare e dal sapore esotico come il tiramisù all'ananas.
Una variante del grande classico della cucina italiana che non potrete non adorare!
Tiramisù all'ananas
Difficoltà: ★★☆ D'estate, con il caldo la voglia di accendere il forno è davvero poca, ma chissà perché la voglia di dolce non diminuisce mai!
Per questo ci vuole un dolce fresco, facile da preparare e dal sapore esotico come il tiramisù all'ananas.
Una variante del grande classico della cucina italiana che non potrete non adorare!
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo gli ingredienti
- 2
Separate i tuorli dagli albumi.
- 3
Con le fruste elettriche montate gli albumi a neve ferma e mettete da parte.
- 4
Aggiungete ai tuorli lo zucchero ed il mascarpone e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- 5
Aggiungete alla crema appena ottenuta gli albumi e incorporateli mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, in modo da non smontare troppo il composto.
- 6
Passate ora alla composizione del tiramisù. Iniziate disponendo sulla base di una pirofila i savoiardi bagnati nel succo dell'ananas.
- 7
Distribuite sopra i savoiardi la crema al mascarpone e poi l'ananas tagliato a pezzetti.
- 8
Proseguite alternando I vari strati (prima savoiardi, poi crema e poi ananas) fino ad esaurire gli ingredienti. Infine, decorate con delle foglie di menta. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- 9
TRUCCHI: ✔️potete realizzare un tiramisù piña colada aggiungendo un po' di rum al succo d'ananas e 5 cucchiai di cocco grattugiato alla crema al mascarpone. ✔️ Con la stessa ricetta potete realizzare delle coppette monoporzione per rendere il tiramisù più facile da servire.
- 10
ERRORI: ❌ non bagnate troppo i savoiardi nel succo d'ananas, altrimenti rischieranno di rompersi e renderanno il dolce troppo umido. ❌ non esagerate con la menta per la decorazione, altrimenti coprirà tutti gli altri sapori.
Ricette simili
-
Tiramisù all'ananas Tiramisù all'ananas
Un altra ricetta del calendario di agosto di Laura @lericettedilaura un tiramisù all'ananas fresco e adatto alla stagione.Finito in un attimo, che bella idea.Con l'occasione ho provato la mia nuova tortiera da 18 cm di diametro. Finalmente posso fare preparazioni più piccole molto utili, ho già qualche idea per le preparazioni future.#cooksnapmania #giocoestate #ananas #tiramisù rosso rubinian -
Tiramisù all'ananas Tiramisù all'ananas
Splendido il mese di agosto .... Vacanze, sole, mare e montagna .... Ma ovunque voi siate ...ecco un dolce fresco ed estivo .... Ho voluto ripetere la ricetta di #laura del calendario 2021 di cookpad... E' stato un successo senza eguali.... Hanno ripulito per bene anche la pirofila 😄bagnare i pavesini con succo dell' ananas poi a strati mettere la crema di mascarpone e pezzetti di ananas. In fine guarnire con foglie di menta. dopo 2 ore in frigorifero sarà pronto da servire.#tiramisuall'ananas#agosto#cooksnaplaura#giocoestate#calendario2021#erbearomatiche#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tiramisù all'ananas e frutti di bosco Tiramisù all'ananas e frutti di bosco
Quando ho detto a mio marito che preparavo il tiramisù ho visto il suo sguardo illuminarsi!!! Poi quando ho aggiunto "con ananas e frutti di bosco" si è aperto un dibattito! Per lui il tiramisù è uno soltanto, il classico! Poi quando ha assaggiato una fetta ne è comunque rimasto conquistato anche se non lo vuole chiamare tiramisù! Io invece sono decisamente più aperta alle varianti delle ricette classiche.Questo tiramisù l'ho trovato sul calendario Cookpad nel mese di Agosto preparato da @ricettedilaura .... volevo rispettare alla lettera la sua ricetta ma poi, ahimè, c'è sempre qualcosa che devo cambiare!!! Ecco comunque la mia versione, per avere in tavola un dolce fresco, goloso e da preparare in pochi minuti!!! Chemamma -
La mia versione del tiramisù La mia versione del tiramisù
Il dolce più rappresentativo della tradizione pasticcera italiana è senza ombra di dubbio il tiramisù, questo dessert infatti è conosciuto ed apprezzato in tutta la nostra nazione da Nord a Sud senza distinzioni. Non solo, possiamo affermare tranquillamente che il tiramisù è il dolce italiano più famoso nel mondo, vi basti sapere che il suo nome è presente nel vocabolario comune di 23 lingue diverse e che in tutta Europa è la quinta parola italiana più conosciuta. Tony Mazzanobile -
Torta Tiramisù Torta Tiramisù
Questa torta tiramisù nasce da una richiesta di mio padre.Per il suo compleanno aveva espresso il desiderio di provare un dolce tradizionale ma dall'aspetto moderno...e cosa c'è di più buono e tradizionale di un tiramisù!?#torta #tiramisù #caffè #savoiardi #mascarpone #cacao Dayana Troina -
Tiramisù ai frutti di bosco Tiramisù ai frutti di bosco
Ultimi scampoli d'estate e un dolce fresco con la frutta ci vuole proprio! Le ricette di Clalli -
Tiramisù di Lulù Tiramisù di Lulù
Ne #ilmiolibrolemiericette non può mancare il tiramisù!Per noi il dolce per eccellenza!Abbiamo fatto pure la gara in famiglia!Buono, goloso, corposo!Quando facciamo festa una bella fetta di tiramisù non la rifiuta nessuno! Anche il bis a dir la verità!E come dico io...super delicious! Lucia Tolfo -
Tiramisù al limone di Sorrento 🍋 Tiramisù al limone di Sorrento 🍋
Avete voglia di un tiramisù diverso da quello classico? Volete un dolce fresco e gustoso?Provate questa variante al limone che conquisterà tutti i vostri amici e parenti!#Grembiuledoro23#savoiardi#tiramisù#mascarpone#limone In Cucina con Alessio -
Tiramisù al caffè Tiramisù al caffè
Il tiramisù al caffè è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, mascarpone, uova e caffè.La ricetta classica del tiramisù viene preparata con le uova crude, ma questa ricetta di tiramisù al caffè è fatta con le uova cotte.Il tiramisù al caffè è uno dei miei dolci preferiti e ve lo propongo con grande piacere! Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Tiramisù cotto Tiramisù cotto
Spesso in gravidanza mi capitava quella piccola voglia di tiramisù ma spesse volte era difficile trovare uova pastorizzate e incombeva il timore di pastorizzarle a casa per non sbagliare..Così nasce l'idea di ricercare una ricetta che potevo permettermi di mangiare senza sensi di colpa..ed ecco il tiramisù cotto!Mantiene la sua consistenza cremosa,il suo gusto nel caffè e il tocco di cioccolato sopra ha sempre il suo perché!Perché non provarlo? martina -
Tiramisù classico in eleganti monoporzioni Tiramisù classico in eleganti monoporzioni
Vi dirò il Tiramisù è il dolce preferito della mia mamma.Un po' di tempo fa mi ha chiesto di prepararlo e io non ho saputo dirle di no!Mi sono affidata alla tradizione perché il Tiramisù non ha bisogno di variazioni.In questa foto potete notare eleganti monoporzioni, spero vi piacciano😍😋Alla prossima amici!! Strapazzami di Zucchero
Altre ricette consigliate
Commenti (5)