La mia versione del tiramisù

Il dolce più rappresentativo della tradizione pasticcera italiana è senza ombra di dubbio il tiramisù, questo dessert infatti è conosciuto ed apprezzato in tutta la nostra nazione da Nord a Sud senza distinzioni. Non solo, possiamo affermare tranquillamente che il tiramisù è il dolce italiano più famoso nel mondo, vi basti sapere che il suo nome è presente nel vocabolario comune di 23 lingue diverse e che in tutta Europa è la quinta parola italiana più conosciuta.
La mia versione del tiramisù
Il dolce più rappresentativo della tradizione pasticcera italiana è senza ombra di dubbio il tiramisù, questo dessert infatti è conosciuto ed apprezzato in tutta la nostra nazione da Nord a Sud senza distinzioni. Non solo, possiamo affermare tranquillamente che il tiramisù è il dolce italiano più famoso nel mondo, vi basti sapere che il suo nome è presente nel vocabolario comune di 23 lingue diverse e che in tutta Europa è la quinta parola italiana più conosciuta.
Istruzioni per cucinare
- 1
Portare appena a bollore il latte e intanto montare le uova con lo zucchero.
- 2
Quando il latte sobbolle, versarlo sulle uova montate e amalgamare con la frusta (ricordate che il tuorlo cominciano a coagulare a 52° e termina a 67°). Se potete continuate le operazioni sempre con la frusta. Riversate il tutto sul pentolino, aggiungiamo 1 caffè e riportiamo sul fuoco molto basso mescolando sempre con la frusta finchè la crema non sobbolle e diventa più densa.
- 3
Lavoriamo la ricotta con mezzo cucchiaio di zucchero con sbattitore finchè non diventa vaporosa.. Prendiamo la crema calda e la versiamo all'interno della ricotta mescolando (diventa così una crema inglese alla ricotta).
- 4
Mettiamo in una ciotola il rum con 2 caffè, mescoliamo bene e bagnamo i savoiardi da ambedue i lati. Poi togliamo loro con ugual misura l'estremità. Ora li disponiamo su ogni piatto prima due affiancati, poi due sopra i primi due, poi uno sopra tutti.
- 5
Ora versiamo sui biscotti la crema fino a coprirli. Sopra una spolverata di cacao e un rametto di menta per guarnizione. Buon Appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tiramisù scomposto Tiramisù scomposto
E dulcis in fundo…arrivò una crema morbida e setosa, con una nota croccante al cacao e una salsa al cioccolato e caffè.Tutto accompagnato da un pizzico di zenzero per rendere piccante il fine pasto.Una rivisitazione leggera e in versione finger food di un dolce a me molto caro, il Tiramisù, il dolce italiano per eccellenza.La parola tiramisù è tradotta in 23 lingue diverse in tutto il mondo, come pure la sua ricetta ed è la quinta parola italiana più conosciuta.Affondate il cucchiaino in questa deliziosa bontà, non ve ne pentirete! Loredana_iocucino -
Il mio tiramisù Il mio tiramisù
Del tiramisù ci sono una marea di ricette, questa versione è quella che in casa adorano più di tutte Un pizzico di cannella e curry -
Torta Tiramisù Torta Tiramisù
Questa torta tiramisù nasce da una richiesta di mio padre.Per il suo compleanno aveva espresso il desiderio di provare un dolce tradizionale ma dall'aspetto moderno...e cosa c'è di più buono e tradizionale di un tiramisù!?#torta #tiramisù #caffè #savoiardi #mascarpone #cacao Dayana Troina -
Tiramisù cotto Tiramisù cotto
Spesso in gravidanza mi capitava quella piccola voglia di tiramisù ma spesse volte era difficile trovare uova pastorizzate e incombeva il timore di pastorizzarle a casa per non sbagliare..Così nasce l'idea di ricercare una ricetta che potevo permettermi di mangiare senza sensi di colpa..ed ecco il tiramisù cotto!Mantiene la sua consistenza cremosa,il suo gusto nel caffè e il tocco di cioccolato sopra ha sempre il suo perché!Perché non provarlo? martina -
Tiramisù all'ananas Tiramisù all'ananas
Difficoltà: ★★☆ D'estate, con il caldo la voglia di accendere il forno è davvero poca, ma chissà perché la voglia di dolce non diminuisce mai!Per questo ci vuole un dolce fresco, facile da preparare e dal sapore esotico come il tiramisù all'ananas.Una variante del grande classico della cucina italiana che non potrete non adorare! Laura -
Tiramisù, l originale Tiramisù, l originale
#ioscelgodicucinare perché mi piace coccolare i miei cariEcco il mio tiramisù fatto ieri ,il dolce della domenica che non poteva mancare!!!Il tiramisù il dolce 🥧più apprezzato della cucina italiana,che mette tutti d'accordoUova fresche , mascarpone savoiardi e cacao,pochi ingredienti per un dolce irresistibileCi sono passaggi segreti, meravigliosi ed incontaminati dentro ogni tiramisù, che portano dritti alla felicità.(Fabrizio Caramagna) Enza Falco -
Tiramisù con ricotta Tiramisù con ricotta
Tiramisù con ricotta, ricetta velocissima e leggera di un dolce davvero delizioso, da gustare al cucchiaio, con crema di ricotta al posto del mascarpone! Una variante del classico tiramisù, comodissimo da fare e tanto tanto goloso.Avete mai provato il Tiramisu alla ricotta? In sostanza è un tiramisu ricotta e panna e questi due ingredienti sostituiscono il mascarpone e le uova. Ebbene si, il tiramisù con ricotta è senza uova un tiramisu leggero e delizioso!!#dispensadiottobre#dolcediignisanti #La CucinaDiMimi# -
Tiramisù Tiramisù
anticamente le nonne usavano preparare una colazione che oggi potremmo definire povera, ma che all’epoca era davvero ricchissima! Ancora oggi la ricetta è immutata, basta rompere in un bicchiere un uovo freschissimo e sbatterlo con dello zucchero e a piacere aggiungere caffè o latte caldo, per i più piccoli, e marsala o anice per i più grandicelli. Ed è proprio da questa portentosa crema che nasce la crema al mascarpone base del tiramisù. Il dolce italiano per eccellenza, quello più famoso e amato, ma soprattutto che ha dato vita a tantissime altre versioni! Rossellalamanna95 -
Tiramisù Tiramisù
La più classica e semplice delle ricette per uno dei dessert più amati non solo nel nostro Paese, ma con una piccola variante nella crema che rende questo tiramisù più compatto.Ho preparato il tiramisù in ufficio, insieme allo staff di Fairtrade Italia, in occasione della nostra campagna social di agosto #FairtradeRecipes con ricette da tutto il mondo!Come ricetta rappresentativa dell'Italia ho scelto il tiramisù, perché ci consente di utilizzare caffè, cacao e zucchero del commercio equo e solidale! Benedetta - Fairtrade Italia -
Tiramisù classico in eleganti monoporzioni Tiramisù classico in eleganti monoporzioni
Vi dirò il Tiramisù è il dolce preferito della mia mamma.Un po' di tempo fa mi ha chiesto di prepararlo e io non ho saputo dirle di no!Mi sono affidata alla tradizione perché il Tiramisù non ha bisogno di variazioni.In questa foto potete notare eleganti monoporzioni, spero vi piacciano😍😋Alla prossima amici!! Strapazzami di Zucchero -
Tiramisù di Lulù Tiramisù di Lulù
Ne #ilmiolibrolemiericette non può mancare il tiramisù!Per noi il dolce per eccellenza!Abbiamo fatto pure la gara in famiglia!Buono, goloso, corposo!Quando facciamo festa una bella fetta di tiramisù non la rifiuta nessuno! Anche il bis a dir la verità!E come dico io...super delicious! Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
Commenti (3)