69 • Filoni croccanti alle olive kalamata (pane senza impasto) 🇬🇷

Dedico questa ricetta ai miei nuovi amici italiani/panamensi/adottati svizzeri coi quali ho condiviso una settimana meravigliosa in caicco per le isole della Grecia. Grazie per tutto e per le tante chiacchierate, mi mancavano davvero tantissimo!!!!!
Siete speciali! ❤️
Veniamo ora alla ricetta... Faccio sempre il pane in casa ma ogni tanto lo compro da Baluard che ritengo la panetteria migliore di Barcellona 🥖; tempo fa ho provato la loro baguette con le olive kalamata - davvero favolosa, saporita e croccante - e ho voluto riprodurla a casa.
Molto soddisfatta del risultato ve la propongo e vi invito a provarla, più facile non si può, ve lo assicuro!
➡️ Essendo un “pane senza impasto” è semplicissimo e alla portata di tutti.
W il pane se è buono!
#pane
#panesenzaimpasto
#olive
#kalamata
#grecia
#panefacile
#filoni
69 • Filoni croccanti alle olive kalamata (pane senza impasto) 🇬🇷
Dedico questa ricetta ai miei nuovi amici italiani/panamensi/adottati svizzeri coi quali ho condiviso una settimana meravigliosa in caicco per le isole della Grecia. Grazie per tutto e per le tante chiacchierate, mi mancavano davvero tantissimo!!!!!
Siete speciali! ❤️
Veniamo ora alla ricetta... Faccio sempre il pane in casa ma ogni tanto lo compro da Baluard che ritengo la panetteria migliore di Barcellona 🥖; tempo fa ho provato la loro baguette con le olive kalamata - davvero favolosa, saporita e croccante - e ho voluto riprodurla a casa.
Molto soddisfatta del risultato ve la propongo e vi invito a provarla, più facile non si può, ve lo assicuro!
➡️ Essendo un “pane senza impasto” è semplicissimo e alla portata di tutti.
W il pane se è buono!
#pane
#panesenzaimpasto
#olive
#kalamata
#grecia
#panefacile
#filoni
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente (con un diametro di 26 cm. è sufficiente) pesa le farine, metti il sale e mescola un po'.
Se le olive sono col nocciolo snocciolale e tagliale a pezzetti. - 2
In un bicchiere misuratore o in un pentolino pesa 380 g di acqua, metti il cucchiaino di zucchero e scaldala pochissimo, dovrà essere a temperatura corporea o poco più.
Aggiungi i 10 g di lievito e scioglilo bene schiacciandolo con una forchetta. - 3
Versa l'acqua nelle farine e con una forchetta mescola con movimenti circolari e pulendo i bordi, basta pochissimo.
- 4
Aggiungi le olive e mischia un po’. Meglio se non rimane farina sul fondo della ciotola, al limite aggiungi pochissima acqua per raccoglierla ma può rimanere un po’ asciutto e slegato.
Va mescolato poco, dovrà risultare poco omogeneo, durante la lievitazione l’umidità si ripartirà uniformemente. - 5
Tappa con un piatto e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza-2. L'impasto lievitato dovrà quasi toccare il piatto posto sopra.
- 6
Intanto prepara la leccarda del forno con un pezzo di carta forno lungo una volta e mezza la lunghezza della teglia.
Fai già tre pieghe a una certa distanza le une dalle altre perché in mezzo a ogni piega ci metterai ogni filone di pane e le pieghe aiuteranno a non far allargare troppo i filoni durante la lievitazione. - 7
Ora infarina abbondantemente il ripiano di lavoro, fai cadere l'impasto con l'aiuto di un tarocco (o spatola) per pulire bene la ciotola, sporcati bene le mani con la farina e fai delle pieghe: prima solleva 1/3 della pasta e ripiegalo sull’impasto, poi piega l’altra estremità in senso contrario e sulla parte già piegata.
- 8
Ripeti le stesse pieghe dopo aver girato la pagnotta di 90 gradi.
- 9
Infarina un po’ la superficie della pagnotta.
Girala a pancia in giù (con la piega sotto).
Ruota nuovamente la pagnotta di 90 gradi per averla di fronte a te in una posizione che faciliti il taglio.
Taglia la pagnotta in 4 parti tenendo presente che al centro c'è molta più pasta quindi per avere 4 parti uguali i tagli andranno molto più ravvicinati.
- 10
Con le mani cerca di allungare ogni pezzo di pasta, magari infarina bene le parti dei tagli così non si appiccicheranno durante la manipolazione. Se la pasta si straccia un po' non succede nulla.
Colloca il primo filone in una estremità della teglia, solleva la carta forno creando delle onde: questo aiuterà al pane a non espandersi troppo in orizzontale, ma lo aiuterà a crescere in altezza.
- 11
Fai lievitare in forno spento con un pentolino di acqua caldina finché siano belli gonfi per circa 1 ora e mezza-2.
- 12
Una volta lievitati togli la teglia dal forno, stando estremamente attenta/o a non dare colpi alla teglia (si potrebbero sgonfiare!...) e inizia a scaldare il forno a 250ºC, calore sopra e sotto (=statico).
Arrivato a temperatura inforna posizionando la teglia sul fondo del forno per 10 minuti, poi abbassa a 230ºC e continua a cuocere per 10 minuti circa. Dato che il calore è intenso controlla rapidamente se una parte colora di più e, in quel caso, ruota la teglia durante la cottura.
- 13
➡️ Tieni ben presente che ogni forno è diverso per cui i tempi potrebbero variare sensibilmente.
Spero che le foto e video siano di aiuto per capire come dovrebbe essere il risultato. - 14
Dovranno risultare belli dorati e non molli.
- 15
Estrai la teglia e con una pinza solleva ogni filone e mettilo su una griglia per farlo raffreddare velocemente.
- 16
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane alle olive Pane alle olive
Il pane alle olive è uno dei miei impasti preferiti, mi piace preparare il pane in casa.Per la preparazione del pane alle olive potete utilizzare sia le olive bianche che quelle nere, oppure entrambe, quando lo preparo, lo servo di solito con i formaggi, in estate lo accompagno alla feta, ma anche da solo è gustosissimo.#pane #olive #lievitati #bimby #impasto #piattifreddi #ilmiolibrolemiericette #panini Eleonora Lombini -
Pane con le olive 🥖 Pane con le olive 🥖
Adoro il pane con le olive, il sabato e la domenica sono i giorni dedicati al pane fatto in casa. Questo in particolare non resiste più di un giorno a casa mia.Richiede un po di pazienza per la lievitazione lunga, io lo preparo alla sera e lievita tutta la notte poi la mattina seguente va in forno, il risultato è stupefacente! 👍#pane #panealleolive #maggioincucina #lievitati #cookpad #cookpaditalia #cooking #foodlove #ilmondoinunpiatto #homemade QbEunPizzico 😉 -
Pane alle olive Pane alle olive
Per questo pane ho utilizzato delle olive verdi a fettine e un ottimo olio extravergine di oliva. Il risultato è un pane molto profumato e aromatico A Tavola Con la Robi -
Pane Integrale alle Olive Pane Integrale alle Olive
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pane-integrale-alle-olive/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo questo Pane Integrale alle Olive, dei favolosi panini profumati e facili da preparare! Vivy adora il pane alle olive, è la sua tentazione quando andiamo a fare la spesa, sente il profumo in distanza e ne è quasi “rapita. Qualche giorno fa vi abbiamo proposto il Pane Integrale al Latte, e, approfittando della mia voglia di impastare Vivy mi ha subito proposto questa ricetta. Ci ho pensato su qualche giorno, e nel frattempo ho guardato tra le tante ricette se ne avevo qualcuna da provare. Per questa ricetta ho deciso di procedere con un polish (qui se volete informazioni in più), volevo avere un pane ben sviluppato e bello profumato. In più con il polish riesco a gestire meglio anche la crosta, mi resta bella croccante per più giorni! Per le olive ho deciso di utilizzare delle olive nere al forno, dal gusto intenso e deciso che avrebbero reso questo pane davvero il top! Dei panini davvero golosi, la crosta croccante è un guscio perfetto per l’interno soffice, profumato e goloso. Questi panini si conservano tranquillamente in un sacchetto di carta per 3-4 giorni!Io ho solo assaggiato, davvero buono…Vivy ha apprezzato…ne ha fatto una scorpacciata!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pane alle olive nere Pane alle olive nere
Il pane credo che sia il profumo di casa ❤Qualche anno fa ho preso questa buona abitudine, questo non vuol dire che non compri il pane, ci sono tanti tipi e formati che a me piacciono, però la soddisfazione di farlo è un'altra cosa 🥰#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Pane con le noci e le olive 🍞🫓🫒 Pane con le noci e le olive 🍞🫓🫒
#pane con le #noci e le #olive fuori croccante e dentro morbidissimo, finirà in un batter d'occhio🤩Una #ricetta #fantastica, tutta da provare!#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pagnottelle alle olive Pagnottelle alle olive
Qualcuno disse "La vista e il profumo di un #pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria ..." ed è proprio così❤🍞 Ecco le mie #pagnottelle alle #olive appena sfornate: soffici, fragranti e molto aromatiche🍞#ilmiolibrolemiericette #lievitati Alessandra MaisonRomantique -
Pane multicereali con impasto indiretto Pane multicereali con impasto indiretto
E da tanto che sto cercando di fare il pane in casa e prove su prove, migliora sempre di più. Fornelli Bio -
Pane fatto in casa Pane fatto in casa
In questi giorni è bene restare a casa, e il pane fresco? Beh, il pane lo facciamo noi: croccante fuori e morbido dentro! Buono come quello del fornaio...ma con tanta soddisfazione in più 😍 Laura -
Pane (senza impasto) Pane (senza impasto)
Il pane senza impasto definito “no knead bread“, consiste in un metodo semplice e pratico per preparare il pane in pochissimo tempo senza manualità tecnica particolare. Cotto in forno in teglie di terracotta ben calde daranno vita ad una pagnotta a cui non potrete più dire di no Incucinacon_Masha🍉 -
Pane con olive di pine 😃 Pane con olive di pine 😃
Un pane con olive nere snocciolate fantastico..lo facciamo sempre a fine raccolta con le olive che rimangono sulla pianta..😃 Pinella Spada -
Focaccine soffici alle olive Focaccine soffici alle olive
Grazie per la tua condivisione Ivana @ivana75cucinadimimi erano giorni a che avevo voglia di prepararle.Vado matta per le focaccine e queste cara Ivana sono fantastiche.La lievitazione con l'abbattitore la eseguo in maniera corretta senza paura di sbagliare.Tutte queste cose hanno fatto sì che queste focaccine venissero bene.#cooksnap #focaccine #olive #dispensadisettembre rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (9)