Cassoni Romagnoli rossi

Buongiorno a tutti!!!! Questa mattina ho deciso di fare un regalo a tutte le persone che non sono romagnole ma che hanno assaggiato i nostri prelibati cassoni con pomodoro e mozzarella e che sicuramente adoreranno!!! Vi posto la ricetta i vari passaggi🤗fate attenzione in cottura, i cassoni potrebbero aprirsi, non è semplice ma il risultato finale è eccezionale.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare su un tagliere la farina a fontana, mettere al centro tutti gli ingredienti e iniziare a lavorare energicamente l'impasto. Lasciare riposare coperto con pellicola circa 1 ora.trascorso il riposo formare delle palline di circa 100g l'una.
- 2
Preparare un sughetto al pomodoro con sale olio pepe e origano. Lasciare poi raffreddare. Stendere una piadina,il più possibile tonda.mettere circa 1 cucchiaio di pomodoro.
- 3
Sopra la mozzarella.richiudere, fare dei buchi con la forchetta per fare uscire l'aria. Spingere tutto il bordo superiore prima con le dita, successivamente con una forchetta. Creare dei piccoli bordi per sigillarli il più possibile.cuocere su teglia ben calda unta con un filo di olio. Buon lavoro.
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Piadina romagnola Piadina romagnola
Credo che la piadina romagnola sia conosciuta veramente da tutti in Italia. Specifico romagnola perché mi riferisco a quella un po' più spessa che non si può né piegare né arrotolare, ma va tagliata a spicchi, farcita e poi chiusa appoggiando sopra un altro spicchio.La cottura va fatta tradizionalmente sul testo di terracotta che ho avuto la fortuna di ricevere in regalo da un'amica romagnola. Si possono usare anche padelle antiaderenti o piastre lisce purché abbiano il fondo molto spesso perché servono alte temperature per cuocere la piadina che potrebbero deformare un fondo sottile.La lezione di Raffaella Locatelli per la video scuola di Cookpad mi ha fatto venire la voglia di condividere con voi questa ricetta ricevuta in dono da una bravissima amica romagnola purosangue.#nonsolopane Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Crescia Marchigiana Crescia Marchigiana
Come per i panini al latte che avete visto qualche giorno fa, anche in questo caso mi sono messa a cercare una ricetta per terminare completamente lo strutto che avevo, quando mi sono resa conto di avere la soluzione praticamente sotto gli occhi, ho preso in mano uno dei libri che ho di Fatto in casa da Benedetta ed ecco trovata la ricetta per la Crescia Marchigiana, ricetta che tra l'altro avevo segnato da fare e che mi era passata di mentre.E' facile prepararla e se lo fate con la planetaria anche di più 😉#crescia #piada Patri - Rock&Food -
Piadina Senza Glutine - Ricetta Facile - Piadina Senza Glutine - Ricetta Facile -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/piadina-senza-glutine-ricetta-facile/Buongiorno a tutti, semplice e veloce, questa ricetta arricchisce la nostra cucina: Piadina Senza Glutine – Ricetta Facile –Oggi avevo proprio voglia di una piadina. Il problema però era il solito, il glutine. Ho sempre “paura” quando devo preparare una ricetta nuova senza glutine, la differenza è tanta e l’esperienza ancora poca. Ma la voglia era davvero tanta e allora è stato più semplice osare e mettermi all’opera! Ero proprio a corto di idee e di ricette, dopo un’attimo di esitazione, ho deciso di cercare qualche idea sul web. Cercando su internet ho trovato davvero di tutto e di più, tantissime ricette, ma, come spesso accade, nessuna uguale, ognuna aveva ingredienti e lavorazioni diverse. Alla fine come mi accade molto spesso ho fatto di testa mia, ho deciso di prendere una ricetta che avevo già provato in passato e di adattarla!Devo ammettere che ero dubbioso mentre le preparavo, ma è una sensazione che con le farine senza glutine mi accade spesso…ma il risultato finale è stato davvero ottimo.Morbide, friabili, profumate e golose come le originali, un vero successo!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Taralli scaldatelli Taralli scaldatelli
Ogni volta che li faccio li paragono a quelli che fa la mia mamma ottantaseienne.Non riesco a raggiungere ancora la sua bravura. ❤️Nella ricetta le porzioni e il tempo sono approssimativi .I taralli sono uno snack salato che a casa di mia mamma si faceva quando fuori pioveva, non si poteva andare a lavorare in campagna e se ne faceva almeno una quantità da riempire un forno a legna. Giovanna Romolo -
La mia piadina!! La mia piadina!!
La piadina romagnola!!! Buona e veloce, nel momento in cui la si presenta a tavola si ha sempre l'idea di golosità! La ricetta che propongo arriva da un libricino di mia mamma.. di quelli che negli anni 70 regalavano con il lievito. Curiosità: qui lievito non ne usiamo!! 😂 vai a capire le logiche del marketing..#nonsolopane #ricetteatempo Silvia Ferry -
Focaccia con lo strutto Focaccia con lo strutto
Ormai passa sempre molto tra una ricetta e l'altra, purtroppo non ho molto modo di mettermi li a scattare foto tra passaggi e piatto finale, ma nelle giornate in cui ho anche più tempo di cucinare qualcosa che non avevo ancora provato cerco di approfittarne per farle.La focaccia che vedete è stata fatta proprio in una di quelle giornate, insieme ad un altro preparato che pubblicherò in seguito. in cui ho cercato velocemente cosa fare per sfruttare dello strutto comprato mesi fa e mai aperto ma ero arrivata al limite di tempo di utilizzo, quindi o mi mettevo a preparare qualcosa o avrei dovuto buttare una confezione sana, e io odio sprecare alimenti!La ricetta non è creata da me ma ho modificato un paio di cose.#focaccia #lievitati Patri - Rock&Food -
Carciofi in pastella Carciofi in pastella
Questa è la stagione dei carciofi, li raccolgo piccolini così sono più teneri, i miei non hanno molte spine, se ne trovate spinosi tagliate le punte con una forbice. Fate particolare attenzione a lavorarli velocemente perché si anneriscono subito, ma se gli spruzzate qualche goccia di limone mantengono il loro colore. La cottura è abbastanza veloce ma fate attenzione che non siano né troppo durini né troppo molli perché non terrebbero la friggitura. Sono una verdura preziosa ricca di gusto e di principi attivi, nonché fonte di vitamine e sali minerali. A Tavola Con la Robi -
Pasticcini con frolla di farina di riso integrale con guacamole Pasticcini con frolla di farina di riso integrale con guacamole
Io ieri sera mi sono occupata solo dell"'aperitivo, la cosa che mi da più gioia🤗🙃🤗🙃🤗🙃🤗🙃🤗🙃🤗🙃🤗🙃So che può non sembrare ma la ricetta è facilissima e rapida😉Divertitevi a decorare i vostri pasticcini con gli ingredienti che più vi piacciono, io ho già in mentre molte altre combinazioni 😆Arianna
-
"Sgagliozze"...e non chiamatela polenta fritta! "Sgagliozze"...e non chiamatela polenta fritta!
La tradizione impone il riposo di una notte intera anche se pochi sono i passaggi per la preparazione di questa delizia conosciuta oggi come street food barese, ma che in realtà era la colazione dei nostri avi...non troppo lontani e qualche volta anche la nostra, utilizzando rigorosamente la cucina open-air! Elisabetta Radicchio -
Gnocco fritto Gnocco fritto
La prima volta che ho assaggiato il gnocco fritto ero proprio in Emilia Romagna...me ne sono subito innamorata.... Così oggi ho provato a prepararlo☺️ Aifornelliconme -
Ciambella al cacao Ciambella al cacao
Venerdì scorso siamo stati a cena a casa di nostri amici 🥰 tantissimi arrosticini ci hanno tenuto compagnia 😍 e non solo 😉 a fine cena vari dolci di pasticceria tra i quali anche una mia ciambella che avevo preparato venerdì mattina per quella occasione 🥰 una ciambella tutta cioccolatosa 🥰😍#cookpaditalia #incucinaconcookpad #calendariogiugno Mary83 -
Pane in padella senza lievito Pane in padella senza lievito
Il pane in padella è una preparazione furba: ideale quando non avete tempo di andare a comprare il pane o di aspettare i lunghi tempi di lievitazione del classico pane fatto in casa. Questo pane si prepara infatti senza lievito ma solo con farina, acqua, olio e bicarbonato. Il risultato finale sarà un pane leggero e leggermente alveolato, simile al pane arabo, che potete utilizzare per accompagnare le vostre pietanze: sarà pronto in pochissimo tempo.#calendarioluglio martina
Commenti