Pizza fritta con fichi 😋

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

Voglia di mare, voglia di pizza, trovandomi in Puglia non potevo fare a meno di questi bellissimi e buonissimiii fichi. Questo è il periodo dei fichi e si possono fare tante cose, e una di queste è la pizza e un qualcosa di spettacolare.

Pizza fritta con fichi 😋

Voglia di mare, voglia di pizza, trovandomi in Puglia non potevo fare a meno di questi bellissimi e buonissimiii fichi. Questo è il periodo dei fichi e si possono fare tante cose, e una di queste è la pizza e un qualcosa di spettacolare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora di tempo
4 porzione
  1. 1 kgfarina
  2. 600 mlacqua
  3. 25g lievito di birra
  4. 30 gsale
  5. 3 cucchiaiolio
  6. 1 pizzicozucchero
  7. a piacereFichi
  8. 3 fetteprosciutto crudo abbastanza grandi
  9. a piacereMarmellata di limone
  10. parmigiano

Istruzioni per cucinare

1 ora di tempo
  1. 1

    Utilizzando una ciotola grande mettete tutta la farina formando una piccola buca e iniziate ad aggiungere poco alla volta l'acqua il lievito e lo zucchero nelle quantità indicate mescolando il tutto.

  2. 2

    Continuando con gli altri ingredienti e lavorando il tutto insieme fino a formare una palla liscia e omogenea. Coprire e lasciare lievitare in un luogo asciutto e fresco fino al raddoppio dell'impasto.

  3. 3

    Una volta raddoppiato l'impasto ho provveduto a stendere la stessa con le mani in quanto il preparato risulta morbido e facile da lavorare. Portare la padella con l'olio alla giusta temperatura ed incominciate a friggere il composto.

  4. 4

    Una volta cotte le pizze farcite con marmellata di limoni, prosciutto crudo, scaglie di parmiggiano e fichi pugliesi dop.

  5. 5

    Mangiate e degustare il tutto con un calice di vino rosso a vostro piacimento. Buon appetito.

  6. 6

    Ps: in alternativa potete provarla anche in quest altro modo utilizzando marmellata ai frutti di bosco e fichi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili