Amaretti

Sono dei biscotti di mandorle tipiche della pasticceria calabresi.
Sono biscotti senza glutine e senza lattosio
Amaretti
Sono dei biscotti di mandorle tipiche della pasticceria calabresi.
Sono biscotti senza glutine e senza lattosio
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare le mandorle con tutta la buccia finemente.montare gli albumi a neve
- 2
Unire la farina di mandorle con lo zucchero all albume montato a neve.aggiungere l' aroma alle mandorle.mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
- 3
Formale le palline e passarle nello zucchero semolato metterle nella teglia con carta forno e decorare a piacere.io l ho decorati con ciliegie candite(ma potete usare altra frutta candita) mandorle e granella di pistacchi
- 4
Infornare a 160 Gradi per 15 minuti (devono rimanere chiari)
Più cercate
Ricette simili
-
Pasticcini di mandorle Pasticcini di mandorle
Adoro la pasta di mandorle e anche se non sono siciliana mi sono voluta cimentare nella loro realizzazione, ottenendo questi deliziosi pasticcini uno tira l'altro Vania -
Lingue di gatto Lingue di gatto
Buonissimi biscotti a forma di lingua e sono soprattutto facili da realizzare. laboratoriobakerymiguel -
Amaretti Morbidi Piemontesi Amaretti Morbidi Piemontesi
Gli Amaretti piemontesi hanno come ingredienti fondamentali le mandorle armelline per la nota amarognola, lo zucchero e l’albume dell’uovo.Esistono numerose varianti nella Regione, questo fa sì che i biscotti assumano consistenze diverse, passando da quelli secchi a quelli morbidi.Gli amaretti morbidi piemontesi sono dolci che si sciolgono in bocca e ottimi per chi ha intolleranze al glutine, inoltre sono anche privi di burro e lattosio. Per la preparazione molto semplice, basta mixare l’albume d’uovo, lo zucchero e le mandorle con un pizzico di bicarbonato. Dolce per Amore -
Biscotti siciliani al Pistacchio Biscotti siciliani al Pistacchio
Biscotti morbidi alle mandorle e pistacchi. Senza glutine! giorgianicoletti -
Amaretti Abruzzesi Amaretti Abruzzesi
Ciao a tutti.. un dolce della nostra tradizione che amo, per il suo sapore inconfondibile e aromatico, sono gli amaretti.. biscottini morbidi fatti di un impasto di zucchero, albumi e mandorle 😍😍😍😍😍..! Facili e veloci da fare.. ottimi con un caffè o anche da usarecome base in altre preparazioni dolci (avete mai provato a spalmarli con un velo di crema alle nocciole e fare dei baci di dama rivisitati?! Oppure ad usarli come base per un tiramisù?! Troppo buoni 🤩🤩🤩🤩🤩!#amaretti#amarettiabruzzesi#abruzzo#dolcitipici#tradizione#biscotti#dolcidellatradizione#tradizioniregionali Francesca -
Pasticcini di mandorla Pasticcini di mandorla
I pasticcini di mandorla sono una dei nostri prelibatezze della mia Sicilia, la mandorla è la protagonista. Così oggi ho pensato di preparare questi pasticcini avendo della farina di mandorle rimasta in frigo, molto veloce e molto goloso!!#svuotafrigo Enza -
Biscotti vegani con prugne dei frati Biscotti vegani con prugne dei frati
Conoscete le prugne dei frati? Sono tipiche calabresi e sono deliziose Roberta Perri -
Biscottini con cocco e mandorle senza burro Biscottini con cocco e mandorle senza burro
Oggi vi presento una ricetta molto rapida e leggera. Si tratta dei biscotti alla mandorla e cocco senza burro. Sono deliziosissimi e pronti in 20 minuti.#biscotti #dolci Miki -
Biscotti alle mandorle e carote Biscotti alle mandorle e carote
Questi biscotti sono dei dolcetti semplici, profumati e morbidi perfetti per una merenda o una colazione sana e gustosa. Sono perfetti anche da regalare a qualcuno come piccolo pensiero.#backtoschool#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#biscotti#mandorle#carote#cannella In Cucina con Alessio -
Toucinho do Céu di Lisbona Toucinho do Céu di Lisbona
Il Toucinho do Céu è un gioiello della pasticceria portoghese, con radici storiche che risalgono al ricco patrimonio della cucina conventuale. Originario dei conventi portoghesi, questo delizioso dolce ha conquistato i cuori portoghesi nel corso dei secoli. La sua consistenza unica, unita ai sapori intensi, rende questo dolce una prelibatezza che trascende il tempo.Questo dolce veniva spesso preparato con ingredienti semplici, ma il perfetto connubio tra mandorle e tuorli d'uovo gli conferiva una raffinatezza unica. Nel corso dei secoli è diventata una tradizione senza pari in feste e celebrazioni, consolidandosi come simbolo della ricchezza gastronomica del Portogallo.#calendarioottobre Dolce per Amore -
Biscotti alla pastadi mandorle Biscotti alla pastadi mandorle
Amo questi biscotti ....mi riportano alle origini..., la Sicilia..., una parte di me ..., è legata a questa meravigliosa regione. Quando posso scappo giù., e riscopro luoghi incantevoli dove e’ nato mio padre❤️una parte del mio cuore.Questi dolcetti sono tipici di Erice TP.Questa versione (maxi) è diversa dall’originale di qualche ingrediente e per i tempi di riposo, ma il loro gusto e’ una delizia del palato.😉🥰#pastadimandorle#sicilia#ilmiolibrolemiericette#mamme&ricette#fattierifattiamodomioCottura forno ventilato 170/180 gradi per 8/10 minuti Paola Catalano -
Sfogliette alle mandorle Sfogliette alle mandorle
Mi erano avanzati diversi albumi dalle varie preparazioni natalizie, e siccome in cucina non si butta niente, e in congelatore ne avevo ancora da smaltire, ho fatto delle sfogliette alle mandorle. Devo ringraziare Samantha Torre per avermi fatto conoscere questa deliziosa ricetta. Le sfogliette sono dei "biscotti" croccanti e friabili, veramente sfiziose, non contengono ne burro ne olio ,quindi sono più "leggere" da sgranocchiare quando si ha voglia di qualcosa di dolce,senza avere troppi sensi di colpa . Hanno un unico inconveniente.... una tira l'altra 🙈🤣🤣Questa è una ricetta molto versatile,si può utilizzare il quantitativo di albumi che si ha a disposizione, bastano anche soltanto 100 gr, basta poi dosare il resto degli ingredienti alla parità di peso Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti (4)