Torta di Castella - dolce tradizionale giapponese

Junko
Junko @junko
Milano

La Torta di Castella (o 'Kasutera' in giapponese) è un dolce tradizionale giapponese 🇯🇵 di spugna al miele che fu originariamente introdotto dai mercanti portoghesi 🇵🇹 nella zona di Nagasaki in Giappone nel XVI secolo. Il nome deriva dal portoghese Pão de Castela che significa 'pane di Castiglia'.

Questo dolce è amato da tutte le generazioni e da secoli. Negli ultimi anni, questo dolce è stato localizzato a Taiwan 🇹🇼 e questa versione taiwanese ha guadagnato molta popolarità anche in Giappone. Ma questa mia ricetta è per una versione tradizionale giapponese della torta di Castella. Spero che tutti voi apprezzerete la nostra prelibatezza ❤️

Torta di Castella - dolce tradizionale giapponese

La Torta di Castella (o 'Kasutera' in giapponese) è un dolce tradizionale giapponese 🇯🇵 di spugna al miele che fu originariamente introdotto dai mercanti portoghesi 🇵🇹 nella zona di Nagasaki in Giappone nel XVI secolo. Il nome deriva dal portoghese Pão de Castela che significa 'pane di Castiglia'.

Questo dolce è amato da tutte le generazioni e da secoli. Negli ultimi anni, questo dolce è stato localizzato a Taiwan 🇹🇼 e questa versione taiwanese ha guadagnato molta popolarità anche in Giappone. Ma questa mia ricetta è per una versione tradizionale giapponese della torta di Castella. Spero che tutti voi apprezzerete la nostra prelibatezza ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 2Uova
  2. 70 gZucchero
  3. 2 cucchiaiLatte
  4. 1 cucchiaioMiele
  5. 1 cucchiaioOlio d'oliva
  6. 75 gFarina forte 0 Manitoba
  7. Stampo - 20 x 10 x 6 cm

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolare il latte e il miele in una piccola ciotola e scaldare un po'.

  2. 2

    Separare albumi e tuorli. Montare gli albumi delle uova con uno sbattitore elettrico in una grande ciotola. Quando diventano bianchi, aggiungere lo zucchero in 3 lotti e mescolare ogni volta.

  3. 3

    Aggiungere i tuorli e mescolare a bassa velocità.

  4. 4

    Ora, mettere giù il sbattitore elettrico. Aggiungere la farina mentre la si setaccia. Mescolare fino a che non sia liscio - questa volta, utilizzare una spatola di gomma.

  5. 5

    Aggiungere il latte, il miele e l'olio. Mescolare fino a quando non diventa lucido.

  6. 6

    Foderare lo stampo e versare la pastella. Lasciare cadere delicatamente lo stampo alcune volte per rimuovere l'aria.

  7. 7

    Cuocere in forno preriscaldato: prima per 10 minuti a 180°C poi per 15-20 minuti circa a 160°C.

  8. 8

    Una volta terminata la cottura in forno, mettere lo stampo a testa in giù su un grande foglio di plastica. Togliere la torta dallo stampo e poi togliere la carta da forno. Coprire la torta con la pellicola ben stretta e lasciarla riposare a temperatura ambiente per uno o due giorni. In questo modo, la torta diventa umida. Conservarla a testa in giù 🙂

  9. 9

    Ho lasciato riposare la mia torta per un giorno e mezzo. Togliere la pellicola di plastica solo quando si affetta la torta; altrimenti tenerla, in modo che la torta rimanga umida.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Junko
Junko @junko
il
Milano
Ciao a tutti! Sono giapponese 🇯🇵 e vivo a Milano 🇮🇹. Spero di condividere la cucina giapponese in italiano. Intanto amo viaggiare ed esplorare anche la cucina internazionale 🌏Instagram: @ricette_giapponesiMade in Tokyo 🗼, transplanted in Paris 🇫🇷 - Nairobi 🇰🇪 - Shanghai 🇨🇳 - New York City 🇺🇸 - Sogakope 🇬🇭 - Jakarta 🇮🇩. ♒. Eclectic. Avid backpacker.Conscious cooking is my mantra 🌱👩‍🍳
Leggi di più

Commenti (11)

Ricette simili