Pan bauletto di farro al cacao

Semplice da preparare e di grande effetto!
Ideale per chi ama la colazione soffice.
La nota del cacao regala un profumo buonissimo al taglio.
Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione, aumentate la dose di lievito.
Pan bauletto di farro al cacao
Semplice da preparare e di grande effetto!
Ideale per chi ama la colazione soffice.
La nota del cacao regala un profumo buonissimo al taglio.
Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione, aumentate la dose di lievito.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando l’impasto bianco. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e versate il mix nel boccale di una planetaria.
- 2
Mettete in funzione il gancio mentre aggiungete gradualmente la farina setacciata e, quando l’impasto inizia a rapprendersi, unite il latte, l’olio a filo e, per ultimo, il sale.
Se impastare a mano potete usare lo stesso ordine per incorporare gli ingredienti. - 3
Impastate per non meno di 10 minuti (15 se impastate a mano).
Quando avrete un panetto liscio e omogeneo, trasferitelo in un contenitore, coprite con una pellicola o un coperchio e fate lievitare per circa 3 ore il luogo caldo e lontano da correnti d’aria e sbalzi di temperatura. - 4
Per l’impasto al cacao procedete allo stesso modo, con la differenza che dovrete setacciare la farina col cacao.
Anche il panetto al cacao dovrà lievitare per circa 3 ore, coperto e al caldo. - 5
Trascorse le due ore prendete i due impasti, ungete bene lo stampo da plumcake e iniziate stendendo il panetto bianco.
Dovrete creare un rettangolo il cui lato lungo dovrá corrispondere alla lunghezza dello stampo a vostra disposizione. - 6
Stendete anche l’impasto al cacao, mantenendolo il rettangolo leggermente più stretto di quello bianco.
- 7
Posizionate il rettangolo al cacao su quello bianco, compattate, picchiettando leggermente la superficie col palmo delle mani, e arrotolate.
Trasferite il rotolo nello stampo, ungetene leggermente la superficie e lasciate lievitare per due ore in luogo caldo. - 8
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 200° e infornate il panbauletto che dovrà cuocere per circa 30 minuti, in modalità statica.
⚠️ Temperatura e tempi sono sempre indicativi poichè variano in base alle prestazioni di ogni forno.
- 9
Sfornate il panbauletto quando la sua superficie sarà ben dorata.
Fate stemperare prima di sformare il vostro pane bicolore.
Ricette simili
-
Pan Bauletto di Farro Pan Bauletto di Farro
Super soffice, adatto per creare toast e sandwich, salati e dolci.Questa è la mia ricetta veloce e infallibile!#ilmiolibrolemiericette#fotoricetta Elodia -
Panini da colazione simil sfoglia Panini da colazione simil sfoglia
Questi panini sono semplici e divertenti da realizzare. Sono dedicati a chi, come me, non ama sapori troppo dolci. Li trovo perfetti da abbinare alle confetture.Li ho preparati con la farina di farro utilizzando 3 gr di lievito di birra per una lavorazione e lievitazione durate in totale 3 h.Se utilizzate una farina con più glutine o volete optare per tempi di lievitazione più lunghi potete anche dimezzare la dose di lievito. Elodia -
Panini di farro all’olio Panini di farro all’olio
Ispirata da una ricetta di @LillaBetulla ho preparato questi deliziosi panini all’olio, morbidi e fragranti.Per prepararli con la farina di farro ho solo aumentato leggermente la dose di lievito e ridotto i tempi di lievitazione. Elodia -
Panini di farro al burro Panini di farro al burro
Partendo dalla ricetta base proposta dell’autore Enzo Falleti, ho preparato anch’io i panini al burro, ma usando la farina di farro. Ho apportato, pertanto, un correttivo necessario: ho aumentato la dose della farina (e del lievito) anziché ridurre i liquidi. Infatti la farina di farro ha un potere di assorbimento inferiore rispetto a quella di grano, quindi, mantenendo invariate le dosi, l’impasto sarebbe risultato più umido. Inoltre, ai fini della lievitazione, va tenuto presente che il farro contiene un quantitativo di glutine inferiore rispetto ai grani cosiddetti “moderni” e per questo motivo noterete anche una variazione sui tempi totali di lievitazione. Elodia -
Treccia di Pane di Farro Arcobaleno Treccia di Pane di Farro Arcobaleno
L’altra ricetta di Febbraio del nostro bellissimo calendario 2021 che mi ha ispirato, porta la firma della vulcanica Daniela “La cucina di Dany & Mimmi”.Mi sono attenuta fedelmente alla sua ricetta, preparando metà dose e utilizzando farina di farro.#cooksnap #carnevaleincucina Elodia -
Pizza al taglio alla cagliaritana di farro Pizza al taglio alla cagliaritana di farro
Partendo dalla ricetta proposta da “La cucinadi Dany e Mimmi” della pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre, ho realizzato la mia versione con farina di farro e lievito di birra, per cui ho apportato le dovute modifiche e ridotto di un paio d’ore i tempi di lievitazione.Adoro la pizza sottile e finalmente ho trovato quella che fa per me! Elodia -
Pan bauletto bicolore variegato al cacao 🍫 Pan bauletto bicolore variegato al cacao 🍫
#pan #bauletto è semplice e fatto in casa #senzaburro e #senzalatte.Grazie all'ispirazione della ricetta di @kitchens_drops_elo ho preso le dosi della mia ricetta del pancarrè per fare questo pan bauletto variegato al cacao, et voilà!😍#dispensadiaprile #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale
30 ore per avere un pane di farro leggero e fragrante.Quando lo preparo scelgo sempre di impastare panetti piccoli, per facilitare il processo di lievitazione.Essendo la farina di farro una farina debole, l’impasto va lavorato a lungo e trattato con attenzione nelle fasi di lievitazione, per evitare che la struttura collassi e dia un pane piatto. Elodia -
Pane di farro e segale con semi di zucca e fiocchi d’avena Pane di farro e segale con semi di zucca e fiocchi d’avena
Un pane profumato e sano, con poco lievito e a basso contenuto di glutine.All’esterno una crosticina croccante e dorata e all’interno una consistenza morbida vivacizzata dai semi di zucca e dai fiocchi d’avena.Ideale per la colazione, ancora più buono se tostato.#dispensadiottobre Elodia -
Pan brioche panna e cacao Pan brioche panna e cacao
Un dolce gustoso e soffice ideale per la colazione da inzuppare#calendariogennaio Michele Pieraccini -
Muffin al limone Muffin al limone
Un dolcetto ideale per la colazione, soffice, dal delicato sapore e profumo di limone biologico.#fotoricetta Gli angolididaniela -
Mini pan bauletto alla greca Mini pan bauletto alla greca
Con questa ricetta inauguro una mini serie dedicata ai pani sfiziosi da aperitivo, o da antipasto, merenda, spuntino: ottimi da gustare da soli ma anche in abbinamento ad altri ingredienti o portate, per viaggiare con i sapori o per restare nella nostra bella Italia! Tutti però saranno caratterizzati dalla morbidezza e dalla fragranza conferita dalla lunga lievitazione con #lievito madre... e dal mix di farine e di aggiunte che di volta in volta daranno vita a varianti una più golosa dell'altra! ❤️ Prima tappa è in Grecia, con il profumo dell'origano e la sapidità delle olive nere e della feta. Buon assaggio! 🤗 Al termine della ricetta troverete le indicazioni per preparare la ricetta con il lievito di birra! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (2)