Pan bauletto di farro al cacao

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Semplice da preparare e di grande effetto!
Ideale per chi ama la colazione soffice.
La nota del cacao regala un profumo buonissimo al taglio.
Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione, aumentate la dose di lievito.

Pan bauletto di farro al cacao

Semplice da preparare e di grande effetto!
Ideale per chi ama la colazione soffice.
La nota del cacao regala un profumo buonissimo al taglio.
Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione, aumentate la dose di lievito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 h circa
  1. Per l’impasto bianco:
  2. 250 grfarina di farro
  3. 2 grlievito di birra
  4. 80 mlacqua tiepida
  5. 50 mllatte tiepido
  6. 30 mlolio di semi di girasole
  7. 1 cucchiaioabbondante di zucchero semolato
  8. 1 cucchiainoraso di sale
  9. Per l’impasto al cacao:
  10. 250 grfarina di farro
  11. 10 grcacao amaro in polvere
  12. 2 grlievito di birra
  13. 90 mlacqua tiepida
  14. 50 mllatte tiepido
  15. 30 mlolio di semi di girasole
  16. 1 cucchiaioabbondante di zucchero semolato
  17. 1 cucchiainoraso di sale
  18. Per la lavorazione:
  19. q.b.Olio extravergine d’oliva

Istruzioni per cucinare

8 h circa
  1. 1

    Iniziate preparando l’impasto bianco. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e versate il mix nel boccale di una planetaria.

  2. 2

    Mettete in funzione il gancio mentre aggiungete gradualmente la farina setacciata e, quando l’impasto inizia a rapprendersi, unite il latte, l’olio a filo e, per ultimo, il sale.
    Se impastare a mano potete usare lo stesso ordine per incorporare gli ingredienti.

  3. 3

    Impastate per non meno di 10 minuti (15 se impastate a mano).
    Quando avrete un panetto liscio e omogeneo, trasferitelo in un contenitore, coprite con una pellicola o un coperchio e fate lievitare per circa 3 ore il luogo caldo e lontano da correnti d’aria e sbalzi di temperatura.

  4. 4

    Per l’impasto al cacao procedete allo stesso modo, con la differenza che dovrete setacciare la farina col cacao.
    Anche il panetto al cacao dovrà lievitare per circa 3 ore, coperto e al caldo.

  5. 5

    Trascorse le due ore prendete i due impasti, ungete bene lo stampo da plumcake e iniziate stendendo il panetto bianco.
    Dovrete creare un rettangolo il cui lato lungo dovrá corrispondere alla lunghezza dello stampo a vostra disposizione.

  6. 6

    Stendete anche l’impasto al cacao, mantenendolo il rettangolo leggermente più stretto di quello bianco.

  7. 7

    Posizionate il rettangolo al cacao su quello bianco, compattate, picchiettando leggermente la superficie col palmo delle mani, e arrotolate.
    Trasferite il rotolo nello stampo, ungetene leggermente la superficie e lasciate lievitare per due ore in luogo caldo.

  8. 8

    Trascorso il tempo della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 200° e infornate il panbauletto che dovrà cuocere per circa 30 minuti, in modalità statica.

    ⚠️ Temperatura e tempi sono sempre indicativi poichè variano in base alle prestazioni di ogni forno.

  9. 9

    Sfornate il panbauletto quando la sua superficie sarà ben dorata.
    Fate stemperare prima di sformare il vostro pane bicolore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

Ricette simili