Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi

Ispirata da @flavia , ho creato per la prima volta dei fantastici gnocchetti sardi, conditi con pomodorini e crema di mozzarella. Questa è la mia seconda ricetta per il #doposcuola di Cookpad.
#lavideoscuoladicookpad
#gnocchifattiincasa
Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi
Ispirata da @flavia , ho creato per la prima volta dei fantastici gnocchetti sardi, conditi con pomodorini e crema di mozzarella. Questa è la mia seconda ricetta per il #doposcuola di Cookpad.
#lavideoscuoladicookpad
#gnocchifattiincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere la semola in una ciotola, versare l'acqua nel centro e mescolare con un mestolo di legno. Dopo che si sono formati i primi grumi, trasferire l'impasto sul piano di lavoro e lavorare con le mani per circa 10 minuti. Formare una massa elastica e compatta e farla riposare sotto la ciotola per 30 minuti
- 2
Ricavare dall'impasto dei cilindretti. Tagliare dei piccoli pezzetti di pasta e trasferirli sul tappetino del sushi. Passarli sotto il pollice e con un movimento rapido, trascinarli dal basso verso l'alto, creando le righe che accoglieranno il sugo
- 3
Sezionare i pomodorini e togliere i semi. Spezzettare l'aglio e soffriggerlo nell'olio. Aggiungere i pomodorini, salare e far cuocere 5 minuti
- 4
Mettere sul fuoco una pentola piena d'acqua. Nel frattempo, tagliare a pezzetti la mozzarella e frullarla insieme al latte e all'olio, fino a creare una crema spumosa.
- 5
Versare gli gnocchetti nell'acqua bollente, aspettare che vengano a galla e assaggiarli. Una volta scolati, saltarli nella padella del sughetto e impiattarli insieme alla crema di mozzarella e a qualche foglia di basilico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica
Ecco i miei gnocchetti sardi dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad di Flavia Giordano per #gnocchifattiincasa Terry Buontempo -
Malloreddus su crema di carciofi e pomodorini confit homemade Malloreddus su crema di carciofi e pomodorini confit homemade
Per la seconda videolezione della nostra bravissima Flavia dedicata agli #gnocchifattiincasa della #lavideoscuoladicookpad ho realizzato la mia versione di malloreddus o gnocchi sardi . Li ho accompagnati con una crema morbida di carciofi e conditi con pomodorini confit homemade Mary's_cooking -
Le ricette del doposcuola: gli gnocchi alla romana Le ricette del doposcuola: gli gnocchi alla romana
Grazie a @flavia ho imparato questa versione velocissima e golosa degli gnocchi alla romana e li ho cucinati seguendo la ricetta della videoscuola di Cookpad. Buon appetito!#lavideoscuoladicookpad #doposcuoladicookpad #gnocchifattiincasa giuliavaincucina -
Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate
Eccoci alla seconda fantastica video lezione dedicata agli gnocchi. Oggi siamo in Sardegna con i malloreddus o gnocchetti sardi, io li ho preparati con radicchio e noci su crema di patate ☺️#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Aifornelliconme -
Gnocchetti sardi Gnocchetti sardi
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad#gnocchifattiincasa Roberta #maniinpasta -
Gnocchetti sardi con Bimby Gnocchetti sardi con Bimby
Dopo la seconda lezione di cucina di #cookpad eccomi a proporvi la mia versione dei #gnocchetti sardi 😋😋 Li ho preparati con #bimby e li ho gustati con un semplice sugo di pomodori e olive 😍😍 uno spettacolo!!#gnocchifattiincasa #gnocchi #fattoincasa #cucinarechepassione mamma_in_forma -
Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi Gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi
Gli gnocchetti sardi con pesto di lardo e asparagi sono un piatto sostanzioso, gustoso ma semplice da preparare. Oggi prepariamo anche i malloreddus o gnocchetti sardi fatti in casa! Certo, prendetevi del tempo, ma la soddisfazione ricompensa il lavoro fatto! Lo spunto arriva dopo la video scuola sugli #gnocchifattiincasa di Cookpad. Vi lascio la mia proposta, fatta ben a 8 mani, con l'aiuto di tutti i componenti della famiglia! Chemamma -
Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi,ricotta e noci Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi,ricotta e noci
I gnocchetti sardi o malloreddus, sono dei piccoli gnocchetti tipici della Sardegna, preparati con sola farina di semola rimacinata e acqua,vengono poi rigati per far assorbire meglio il sugo con cui verranno conditi, inoltre rimangono al dente e sono perfetti con qualsiasi condimento. Sono molto semplici e veloci da fare ,questo perché l’impasto viene diviso in tanti piccoli pezzetti che vengono velocemente rigati uno ad uno sul rigagnocchi per ottenere la forma caratteristica#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Gnocchetti sardi al sugo saporito Gnocchetti sardi al sugo saporito
Per la seconda lezione del corso sugli gnocchi fatti in casa, ho realizzato questi gnocchetti sardi o malloreddus, una pasta di semola e acqua tipica dell’isola, con una superficie rigata, ottima per catturare il sugo. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini
I malloreddus, a volte italianizzati in gnocchetti sardi, sono un tipo di pasta tipica della cucina sarda. Hanno la forma di sottili conchiglie rigate, lunghe da circa 2 cm in su, e sono fatti di farina e semolaSi mangiano con varie salse o sughettiGrazie alla #videoricetta di Flavia Giordano la mia versione. Ho scelto per la prima volta un condimento fresco, light e saporito, pesto di lattuga, mandorle e nocciole con accostamento di 🍅 pomodorini ciliegino leggermente grigliati in padella 🍳#gnocchifattiincasa Enza Falco -
Malloreddus Malloreddus
I malloreddus (ovvero gnocchetti sardi) sono la pasta simbolo della Sardegna, spiegata passo dopo passo per #lavideoscuoladicookpad dedicata a gli #gnocchifattiincasa.Io li ho serviti con un pesto di pomodori secchi, aromatizzato da rosmarino fresco e mandorle a scaglie.Guarda la lezione anche qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchetti-sardi-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano -
Gnocchetti Sardi allo Zafferano con Pomodorini, Feta e Olive Gnocchetti Sardi allo Zafferano con Pomodorini, Feta e Olive
Gli gnocchetti con pomodorini datterini, olive e feta sono primo piatto che richiama i profumi de mediterraneo. Preparato con pochi ingredienti che creano un piacevole contrasto tra il dolce dei pomodori ed il salato delle olive e della feta. Grazie alla #videoscuola di Cookpad con Flavia che ci ha presentato la sua versione degli gnocchetti sardi, detti anche malloreddus, ho preso spunto per la mia di ricetta.#gnocchifattiincasa Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti