Biancomangiare

È un dolce al cucchiaio tipico della cucina siciliana , d'influenza araba. Si può sostituire il latte vaccino con il latte di mandorla.
Biancomangiare
È un dolce al cucchiaio tipico della cucina siciliana , d'influenza araba. Si può sostituire il latte vaccino con il latte di mandorla.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare in un pentolino quasi tutto il latte (tenerne da parte un bicchiere) insieme alla scorza del limone, allo zucchero e alla vanigliae cuocere a fiamma moderata.
- 2
Intanto che il latte si riscalda, versare l'amido setacciato in una scodella e scioglierlo con il latte freddo rimanente, da versare a filo. Quindi, unire l'amido al latte nel pentolino e mescolare di continuo con una frusta.
- 3
Quando il composto si sarà addensato a sufficienza, toglierlo dal fuoco e, sempre continuando a mescolare, versare il biancomangiare in uno o più stampi da budino e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e dopo in frigo per almeno un paio d'ore.
- 4
Estrarre il biancomangiare dallo stampo da budino e lo capovolgete su un piatto. Cospargete la parte superiore con un po' di cannella in polvere e la granella di mandorle.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biancomangiare Biancomangiare
Il biancomangiare era una pietanza salata di antica origine arabo-francese preparata già in epoca medievale , si diffuse in Italia nel XII secolo e soltanto in seguito divenne un dolce al cucchiaio delicato. Deve il suo nome agli ingredienti candidi come il latte, l'amido di mais e le mandorle. La versione modicana è realizzata con il latte di mandorla (diede così origine al gelo di mandorle),mentre la ricetta ragusana include anche la scorza di limone, il miele e la cannella. simo_sweetdays -
Biancomangiare alle Mandorle con Savoiardi Biancomangiare alle Mandorle con Savoiardi
Bianco mangiare è uno dei più antichi dolci della pasticceria siciliana. Molto diffuso oltre che in Sicilia anche in Val D’Aosta dove assume il nome di Blanc Manger, ma che usa la panna e la gelatina.Il biancomangiare con biscotti è un dolce al cucchiaio sempre della tradizione siciliana.In questa versione la morbida crema di latte di mandorle viene versata su dei biscotti savoiardi leggermente imbevuti nel latte di mandorle o caffè. Dolce per Amore -
Biancomangiare al latte di mandorla Biancomangiare al latte di mandorla
Un dolce semplice con il sapore avvolgente e dolce delle mandorle.Perfetto per il fine pasto delle feste, fresco e leggero.Grazie all'uso del latte vegetale, al posto di quello vaccino, può essere gustato anche dagli intolleranti al lattosio e da chi segue un'alimentazione vegetale.Un dolce che accontenta e riunisce davvero tutti, perché la buona tavola è un momento di inclusione e aggregazione.La ricetta è della mia amica Silvia che ringrazio per la condivisione.#calendariodidicembre #dicembreincucina #vegan #senzalattosio #lattedimandorla #biancomangiare Ilovecookingathome -
Biancomangiare a modo mio Biancomangiare a modo mio
#calendariofebbraio Una leggera coccola per il palato un dolce al cucchiaio siciliano famosissimo con una leggera modifica Gabriele Deriu -
Crema al cioccolato, senza uova Crema al cioccolato, senza uova
Questa crema è una ricetta base, perfetta per farcire le vostre torte a strati ma anche ottima da mangiare come dolce al cucchiaio, con l'aggiunta di un po' di panna montata. Se sostituite il latte vaccino con del latte vegetale può diventare perfetta per delle preparazioni vegane. I miei bimbi ne vanno matti! La Pasticcioneria di Giusy -
Gelo di melone Gelo di melone
Il gelo di melone o anche gelo di anguria è un dolce estivo, al cucchiaio, tipico della tradizione siciliana.#calendariosettembre Francesca Casa -
Torta al limone Torta al limone
Questa torta è sempre stato un must di mia nonna, è raro non sentire il suo inconfondibile profumo e trovarla lì sul suo tavolo, ancora un po' calda, quando vado a trovarla (anche se al momento per via del Coronavirus le visite si sono ahimè interrotte). Un dolce semplice, che piace proprio a tutti e si può gustare a colazione o per merenda! Si può sostituire il burro con l'olio di semi e il latte vaccino con quello di mandorla per una versione vegan e chi è allergico o intollerante al glutine può sostituire la farina 00 con quella di riso. Benedetta - Fairtrade Italia -
Zeppole di riso (con il Mousier cousin) Zeppole di riso (con il Mousier cousin)
Solitamente è un dolce tipico della festa di San Giuseppe, ma io ne avevo proprio voglia e così mi sono cimentata a prepararli. 😉 Per la versione vegana si può tranquillamente sostituire il latte con una bevanda vegetale senza zucchero(esempio quella d'avena o riso che sono più neutre) ed al posto del miele un ottimo sciroppo d'agave bio 😉Elisabetta
-
Biancomangiare Biancomangiare
Il Biancomangiare è il dolce al cucchiaio tipico della Regione Sicilia. Quella che vi presento è la ricetta originale siciliana con i biscotti. in_cucina_con_flo -
Gelo di melone (Anguria) Gelo di melone (Anguria)
Dolce al cucchiaio tipico della tradizione palermitana, molto consumato dai siciliani durante il periodo estivo simo_sweetdays -
Gelo di melone Gelo di melone
Il gelo di melone o anche gelo di anguria è un dolce estivo, al cucchiaio, tipico della tradizione siciliana. Si trova praticamente in tutti i bar e pasticcerie di Palermo e nel resto della Sicilia. Nel capoluogo siciliano il gelo di anguria riveste in particolar modo il ruolo di dolce tradizionale del sentitissimo Festino di Santa Rosalia, patrona della città, e delle tavolate di Ferragosto.E’ una gelatina dolce a base di anguria che si prepara con il suo succo e viene fatto addensare con l’amido di mais, senza l’utilizzo della colla di pesce. Ha un sapore delicato e un profumo intenso di cannella. Se avete a disposizione fiori o aroma di gelsomino il risultato sarà ancora più buono!!!#giocoestate Francesca Casa -
Altre ricette consigliate
Commenti