Taralli pugliesi😋😋

Il mio fidanzato ha detto perché non facciamo i taralli? Detto fatto❤️
Taralli pugliesi😋😋
Il mio fidanzato ha detto perché non facciamo i taralli? Detto fatto❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettere la farina e il sale, aggiungere l'olio d'oliva e mescolare fino a formare delle bricioline.
- 2
Aggiungere il vino e mescolare per 10 minuti e formare una palletta. Nel frattempo mettere una pentola di acqua a bollire.
- 3
Dividere l'impasto in palline da 15 grammi, allungare la pasta e chiudere con la classica forma dei taralli, e tuffarne 5 alla volta nell acqua bollente appena vengono a galla sono pronti scolarli in un panno pulito e attendere almeno 1 ora prima di infornarli a 170° forno statico già caldo leggermente aperto per 40 min. Buonissimi😋😋😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Taralli pugliesi croccanti Taralli pugliesi croccanti
I taralli pugliesi friabili e croccanti sono snack irresistibile, non mancano nelle case dei pugliesi ,perché ogni occasione è buona per mangiarli,come aperitivo o stuzzichino i taralli sono sempre amati da tuttiFarli in casa è molto semplice e sono ancora più buoniUn buon vino e un buon olio extravergine d oliva renderà questa ricetta superrr invitante#ricettepugliese#tarallispeziati Enza Falco -
Taralli pugliesi Taralli pugliesi
Da tempo volevo fare i taralli come di solito si trovano al supermercato o al panificio e finalmente ci sono riuscita!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Taralli pugliesi classici Taralli pugliesi classici
Ho avuto la fortuna che mio padre ha viaggiato tanto per lavoro e al rientro ci portava a casa qualche specialità locale. Così ho scoperto l'Italia in tavola i suoi sapori e profumi. Alcuni ti entrano particolarmente come i taralli pugliesi, classici, ai semi di finocchio, al peperoncino, alla cipolla rossa. Insomma adoro i taralli! Ho trovato la ricetta nel ricettario di - Laura Volse - pugliese doc di Altamura. E come resistere a provarla!!!#cooksnapcc #iocucinosolidale Chemamma -
Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura
Mi piacciono tanto gli sfizi salati e ho voluto riprodurre una delle cosine più sfiziose esistenti al mondo. Solitamente i taralli vanno prima bolliti poi passati al forno questa è la versione facile da veloce ma il risultato è pazzesco. Questa è la base poi si possono aromatizzare i tarallini con cosa più ci piace #nonsolopane Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Taralli pugliesi fatti in casa Taralli pugliesi fatti in casa
Il più grande classico, insieme ai grissini, che sulle tavole di un buffet non può davvero mancare.Complici per spezzare l’appetito durante il giorno, perfetti per l’aperitivo accompagnati con un bel vassoio di salumi e un buon calice di vino.I taralli sono davvero fantastici e piacciono a tutti perché possono essere preparati in tutti i modi: tondi o a goccia, piccoli o grandi, salati, speziati e persino dolci. Insomma ce n’è per tutti e di tutti i gusti! Provate questa ricetta e non ve ne pentirete Donatella -
Taralli al cumino Taralli al cumino
Dopo giorni di follia e l'impossibilità di accendere il forno perché tra lavoro e lavatrici da fare non ho avuto un momento... ecco finalmente i miei taralli!!!! Per l'ultima lezione di #nonsolopane i taralli al cumino! Facili, super buoni, friabili!!! Grazie al bravissimo Nico per la lezione! Chemamma -
Taralli piccanti Taralli piccanti
Grazie alla diretta di Nico, ho fatto oer la prima volta i taralli pugliesi❤#nonsolopane RK -
Taralli integrali al vino bianco Taralli integrali al vino bianco
Per l'ultima lezione della videoscuola di Cookpad #nonsolopane, ho fatto la mia versione dei taralli pugliesi al vino bianco. I miei sono con farina integrale. Una pizza per amica -
Taralli lucani #pasquaintavola Taralli lucani #pasquaintavola
Oggi ho preparato i taralli lucaniIspirandomi o meglio dire ricordandomi che mia madre il venerdì santo preparava ceste pieneI Taralli lucani sono pezzetti di impasto preparati con ingredienti semplicissimi, tra l'altro generalmente sempre disponibili in casa: acqua, olio di oliva, farina, sale e finocchietti. I taralli crudi vengono prima cotti in acqua, poi lasciati un po' asciugare e, per finire, vengono cotti nel forno. I Taralli lucani sono davvero semplici da preparare e vi assicuro che non smetterete di mangiarli, uno tira l'altro! Sono perfetti Cucinando_sano -
Taralli pugliesi con rosmarino Taralli pugliesi con rosmarino
La ricetta dei taralli è fatti in casa facili e veloci molto friabili e croccanti , senza bollitura sono ottimi!!! Grazieee a Nico Acquaviva 😊#nonsolopane# videoscuola coolkpad # Maria Consiglio -
Taralli pugliesi classici Taralli pugliesi classici
La nascita dei taralli pugliesi va, probabilmente, fatta risalire agli inizi del 1400. Si tratta di un prodotto povero e dalla preparazione semplice; nelle antiche case contadine venivano offerti agli ospiti, accompagnati a un bicchiere di vino.Quanto alle origini del nome invece c’è un po’ meno chiarezza: c’è chi sostiene la derivazine latina, da torrère, abbrustolire; chi sostiene, invece, deriverebbere dal francese toral, essiccatoio. Secondo altre due ipotesi risalirebbe al francese antico danal, cioè pane rotondo, o all’italico tar, avvolgere. Tuttavia, la teoria più accreditata è quella che individua l’origine greca di questo nome, dalla parola daratos, “sorta di pane”. E in effetti si usava e si usa ancora consumarli al posto del pane.I taralli, grazie alla loro semplicità, hanno conquistato così tanto l’Italia e l’estero da diventare un vero e proprio prodotto tipico e conquistare la denominazione di Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano (PAT). Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti