Minestra di Zucchine Bianche

Spesso ci imbattiamo nella ricerca di ricette complicate e pesanti quando invece la semplicità e la genuinità ci regalano dei piatti meravigliosi #healty
Minestra di Zucchine Bianche
Spesso ci imbattiamo nella ricerca di ricette complicate e pesanti quando invece la semplicità e la genuinità ci regalano dei piatti meravigliosi #healty
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate tutti gli ingredienti
- 2
E metteteli in una pentola capiente. Poi aggiungete la passata, sale e pepe.
- 3
Riempite poi la pentola con dell'acqua fino a coprire gli ingredienti e mettete un filo d'olio d'oliva.
- 4
Fate cuocere la minestra per una mezz'oretta, girando di tanto in tanto
- 5
Servendola ben calda.
- 6
Per chi come me invece ama la pasta, prendete un po' di minestra e mettetela in un'altra pentola. Appena arriva al bollore aggiungete 60g circa di pasta per persona, preferendo un formato piccolo. Lasciatela cuocere e servite con una bella spolverata di grana grattuggiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Minestra di riso e verze Minestra di riso e verze
Minestre e zuppe sono pietanze che non tramontano mai piatti della tradizione contadina, legati a una cultura povera. Ci regalano sapori con la loro semplicità, pronti a rievocare lontani ricordi il cui sapore rimanda dritto all'infanzia Visciola Versilia -
Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5KhUn primo piatto che metterà tutti di buon umore, semplice da preparare, goloso e saporito da gustare questo piatto tradizionale Marchigiano ci ha subito conquistati!Il coniglio, un ingrediente dal gusto delicato e molto leggero, in questo piatto trasformato in un delicato ragù che andrà a condire dei leggeri e gustosi gnocchi di patate senza glutine.In questo caso la scelta della ricetta è stata più difficoltosa di altre volte, non consociamo benissimo la cucina marchigiana e ci siamo affidati a libri e a qualche consiglio di amici.Nella ricerca ci ha molto incuriosito questa ricetta, il coniglio a noi piace molto e lo utilizziamo spesso, anche se non avevamo mai provato a fare un ragù “rosso” ma spesso abbiamo preparato il ragù bianco. Gli gnocchi da quando ho problemi con il glutine li prepariamo spesso quando abbiamo volgia di qualcosa di goloso.Un piatto che mette subito allegria e che ci fa subito sentire a casa e che ci fa subito pensare alle nostre nonne. Gli gnocchi, teneri e cremosi sono la base perfetta per accogliere il gusto intenso e deciso del ragù di coniglio, un delicato equilibrio che grazie alle note dell’alloro e al fondo di cipolle e carote rendono questo piatto perfetto, dolce e sapido allo stesso tempo.Un piatto semplice, ma che nella sua semplicità saprà conquistarvi per il suo gusto e il suo carattere!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Caponatina dell'orto a modo nostro Caponatina dell'orto a modo nostro
Eccoci con un'altra ricetta a km 0...Spesso quando si ha l'orto ci si trova con tante verdure da consumare e magari poche idee di come utilizzarle per non fare sempre la stessa cosa...Oggi vi proponiamo una nostra versione di una caponata (lungi da dire che sia la VERA caponata ma semplicemente un qualcosa che gli assomiglia :) ) fatta con le verdure che avevamo in casa, semplice e anche comoda da tenere in frigorifero per qualche giorno o da surgelare per l'inverno!Noi per queste preparazioni cerchiamo di utilizzare, quando il tempo a disposizione lo permette, delle pentole in Coccio, che grazie alla cottura lentissima, donano ai piatti profumi "di una volta".Ed ora la ricetta!!#amoreperilkm0Seguiteci anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rigatoni con crema di zucchine e peperoni Rigatoni con crema di zucchine e peperoni
Questa ricetta si distingue per la sua semplicità e la sua bontà, la ricerca di nuovi sapori mi ha portato a sperimentare questa ricetta. Fylss -
Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-lago-con-lavarello-e-crostini-gluten-free/Oggi vi raccontiamo e vi proponiamo questo piatto davvero speciale e gustoso. L’abbiamo provato per la prima volta, qualche anno fa, in uno dei nostri ristoranti preferiti sul lago, l’Ittiturismo da Abate a Lezzeno e dobbiamo ammettere che questo piatto ci è piaciuto subito molto per la sua particolarità.Andando spesso dai nostri amici dell’Ittiturismo da Abate, con il tempo abbiano iniziato a scambiarci qualche consiglio e anche qualche idea, spesso ho attinto dalle loro ricette per prendere spunto per alcune mie rivisitazioni. Specialmente con Monica parliamo spesso di dolci e lei è sempre pronta a darci le sue favolose ricette.Un piatto semplice e in alcuni versi anche “povero”, la base di questa zuppa è a base di verdure miste e di brodo ottenuto dalle lische dei lavarelli. Il gusto che nasce è sicuramente delicato e con un richiamo alle ricette della tradizione. Il protagonita di questo piatto è sicuramente il lavarello che noi abbiamo deciso di impanare e di saltare velocemente in padella con un filo d’olio, così risulta croccante ma leggero al tempo stesso. Abbiamo completato il piatto con dei crostini di pane integrale Gluten Free, perfetti per assaporare la zuppa e per rendere questo piatto davvero completo e sfizioso!Veloce e facile da preparare, un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Chicche di patate con zucchine e carote Chicche di patate con zucchine e carote
Questo è uno dei miei piatti preferiti quando ho poco tempo ma ho anche voglia di qualcosa di sfizioso.Ottimo piatto ideale anche per i vegani (senza parmigiano)Un primo piatto semplice, cremoso, veloce e sfizioso.#calendariomaggio #cucinapovera vulpes08 -
Tagliatelle di zucchine ovviamente gluten free Tagliatelle di zucchine ovviamente gluten free
In tempo di quarantena, quando non si hanno sempre tutti gli ingredienti per preparare i nostri piatti preferiti, diamo sfogo alla nostra fantasia, alle sperimentazioni e alle variazioni.Ed ecco che ritrovo nel cassetto un attrezzino che avevo comprato l'estate scorsa per rendere più allegre le insalate e così decido di preparare un piatto di pasta senza pasta .#healty #glutenfree MammaVanna -
Minestra di pasta mista e fagioli Minestra di pasta mista e fagioli
Io preparo spesso sia la #pastaefagioli cremosa, ma piuttosto secca,sia la #minestra di #pasta e fagioli , sempre cremosa, ma un pochino più brodosa.Quando preparo la prima versione uso un formato di pasta tipo ditali ;quando invece preparo la minestra, preferisco la #pastamista.#dispensadigennaio #comfortfood #piattocaldo #fagioli #legumi Alessandra MaisonRomantique -
Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/rotolo-di-lonza-farcito-con-zucchine-e-caprino/Spesso quando si ha la lonza si “ricade” sempre nelle stesse ricette, noi vi diamo un’idea diversa dal solito per preparare un Rotolo di Lonza davvero speciale! Con questa ricetta non correrete il rischio di avere una carne asciutta e “stoppacciosa” ma avrete invece un Rotolo davvero succulento e goloso!Oramai ci conoscete e saprete che ci piace sempre variare le nostre ricette e trovare sempre delle alternative golose, semplici ed economiche per valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.In questo caso un’ottimo trancio di lonza, il nostro macellaio ce lo ha consigliato, sempre dal nostro macellaio abbiamo preso dell’ottima pancetta tesa, l’aveva appena tolta dalla stagionatura e aveva un’aspetto davvero magnifico!Ci è subitissimo scattata la scintilla, avremmo preparato un Rotolo Farcito, la pancetta avrebbe fatto da “contenitore”. Mancava solo la farcitura…un buon caprino e delle zucchine (oramai non sappiamo più come utilizzarle!!) avrebbero completato il piatto!Semplice e veloce da preparare, gustoso e sfizioso da gustare!! Questo Rotolo di Lonza ci ha davvero soddisfatti, la succulenza della carne unita al gusto delicato e intenso lo hanno reso davvero speciale!Un piatto che pur nella sua semplicità può essere tranquillamente utilizzato nelle occasioni più importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Minestra di Lenticchie e Patate con Speck e Cipolline Borettane Minestra di Lenticchie e Patate con Speck e Cipolline Borettane
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/minestra-di-lenticchie-e-patate/Buongiorno a tutti, oggi ci vogliamo coccolare con un Comfort Food goloso, sano e nutriente: per voi la nostra Minestra di Lenticchie e Patate con speck e cipolline borettane, veloce da preparare e golosa da mangiare! Sono piatti ideali per combattere il freddo, per mantenere una dieta equilibrata e sana, e sono sicuramente piatti adatti alla cottura in pentole in coccio (o terracotta che dir si voglia), pentole a qui siamo molto legati (qui trovate informazioni e idee per cucinare in queste favolose pentole). Detto che volevamo fare una buona zuppa ci mancava di capire come prepararla (oramai ci conoscete, difficilmente i piatti nascono giorni prima…sono spesso improvvisazioni con ingredienti che abbiamo già in casa). Io volevo una minestra a base di Fagioli Borlotti, Vivy invece voleva le lenticchie….Indovinate chi ha vinto? Abbiamo abbinato alle lenticchie delle patate, delle cipolline borettane (che danno un gusto molto dolce) e delle speck tirolese così da avere un sapore affumicato e caratteristico a tutta la zuppa!Beh come tutte le zuppe cotte nel coccio anche questa è risultata fantastica, i gusti in queste pentole si armonizzano alla perfezione, il sapore affumicato dello speck ha reso onore, le patate morbide e cremose e le lenticchie “scrocchiarelle” hanno fatto il resto!Doveva bastare anche per domani..è finito tutto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di cinghiale Spezzatino di cinghiale
E' il periodo della caccia, ma anche uno dei periodi più freddi, abbiamo bisogno di un piatto che non solo ci scaldi ma che sia ricco di nutrientiche sia un piatto che ci porti indietro nel tempo, come quando la nonna cucinava per noi#calendariogennaio This is Ele
Altre ricette consigliate
Commenti