Ciambelline ACV

Come_piace_a_Claudia
Come_piace_a_Claudia @claudia94

Sicuramente la vostra curiosità sta nel cosa significa "ACV”??? Ve lo svelo subito! A=Anice- C=Cacao- V=Vino... Per dare una “svecchiata” alla mia classica ricetta! Le ciambelline sono un ottimo biscotto ideale per un fine pasto.. Dalle mie parti si usa proprio intingerlo nel bicchiere di vino.. Io adoro intingerlo nel caffè ☕️
#dispensadisettembre

Ciambelline ACV

Sicuramente la vostra curiosità sta nel cosa significa "ACV”??? Ve lo svelo subito! A=Anice- C=Cacao- V=Vino... Per dare una “svecchiata” alla mia classica ricetta! Le ciambelline sono un ottimo biscotto ideale per un fine pasto.. Dalle mie parti si usa proprio intingerlo nel bicchiere di vino.. Io adoro intingerlo nel caffè ☕️
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90minuti circa
60 circa
  1. 1 bicchierevino bianco
  2. 50 granice
  3. 3/4 bicchierezucchero semolato
  4. 3/4 bicchiereolio
  5. 1 bicchierefarina manitoba
  6. 1 bicchierefarina 0
  7. 1 cucchiainoabbondante di cacao amaro
  8. qbfarina 0
  9. qbzucchero di canna

Istruzioni per cucinare

90minuti circa
  1. 1

    Prima di iniziare la lavorazione dell'impasto, lasciare l'anice a bagno nel vino almeno 30 minuti.

  2. 2

    Dopo di che ci muniamo di una capiente boule ed andiamo a versare in ordine: il vino con l'anice, il cacao, lo zucchero (utilizzando sempre lo stesso bicchiere) ed iniziamo a mescolare per bene.

  3. 3

    Procediamo con l'olio e le farine e continuiamo a mescolare è molto importante far entrare bene in contatto il vino con gli ingredienti secchi e quindi dedicare attenzione alla "mescolazione".

  4. 4

    Adesso arriva il momento di regolarsi ad occhio con l'incremento della farina 0. Aggiungiamola poco alla volta fino a che ha raccolto bene tutto l'impasto. Ottenendo quindi la classica “palla” che in questo caso deve rimanere un po' afficcicosa!

  5. 5

    Rivestiamo le placche da forno con carta da forno e su di una spianatoia,staccando un po' di impasto alla volta si vanno a “rullare” dei filoncini (lunghezza a piacere in base a quanto volete grandi le ciambelline) chiudiamo sovrapponendo le estremità ed ecco formarsi la ciambellina!

  6. 6

    Prima di disporre ciascuna ciambellina sulla placca va zuccherata la superficie! Riempiamo una ciotolina con dello zucchero di canna, prendiamo una ciambellina alla volta e tamponiamo un solo lato nello zucchero. Ecco che qui capiamo l’importanza dell’impasto appiccicoso. Infornare a 180 per 20/15 minuti.

  7. 7

    Queste sono la mia prima sfornata e la mia prima degustazione 🧏🏻‍♀️😁Consiglio di conservarle in sacchetti di plastica o contenitori di plastica ermetici. Si possono anche surgelare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Come_piace_a_Claudia
il

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Eccellente spiegazione, complimenti! E mi viene voglia di prepararli...😊
Ospite

Ricette simili