Mandorle tostate 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Le mandorle sono semi commestibili molto apprezzate in cucina per la preparazione di dolci e salati. È un prodotto agroalimentare riconosciuto come tipico delle regioni Sicilia, Sardegna e Calabria. Ricche di fibre, calcio e potassio, le mandorle sono molto salutari, specialmente se mangiate con la buccia, quando sono verdi. Si possono preparare in mille modi, ma tostate sono una vera goduria. Una tira l'altra! Durante i pranzi delle feste non posso mancare, in particolar modo la vigilia di Natale. Le mandorle sono fondamentali per la preparazione dei dolci natalizi, specialmente se tostate, infatti questi, le ho preparate per i buccellati, dei dolci siciliani tradizionali che hanno bisogno di una lunga preparazione, perché gli ingredienti tanti e io li preferisco prepararli poco per volta.
Tostare le mandorle non è difficile, ma bisogna fare attenzione, perché si possono bruciare, infatti meglio tostarli lentamente . Ci sono diversi modi per tostarli, in padella, al forno e anche al microonde. Io preferisco tostarle al forno, perché secondo me, sono più buone e sprigionano tutto il loro aroma.
Non compro mai le mandorle sgusciate (anche perché ho diversi alberi e ogni anno li raccolgo sia ad aprile verdi, che sono buonissime, sia secche a settembre), preferisco sgusciare io. Certo sgusciare le mandorle non è un lavoro piacevole, bisogna perdere un po' di tempo, ma ne vale la pena farlo, perché mantengono tutti i principi nutritivi. #mandorle #cookpad #nataleconcookpad

Mandorle tostate 🌷

1 sta pensando di prepararla

Le mandorle sono semi commestibili molto apprezzate in cucina per la preparazione di dolci e salati. È un prodotto agroalimentare riconosciuto come tipico delle regioni Sicilia, Sardegna e Calabria. Ricche di fibre, calcio e potassio, le mandorle sono molto salutari, specialmente se mangiate con la buccia, quando sono verdi. Si possono preparare in mille modi, ma tostate sono una vera goduria. Una tira l'altra! Durante i pranzi delle feste non posso mancare, in particolar modo la vigilia di Natale. Le mandorle sono fondamentali per la preparazione dei dolci natalizi, specialmente se tostate, infatti questi, le ho preparate per i buccellati, dei dolci siciliani tradizionali che hanno bisogno di una lunga preparazione, perché gli ingredienti tanti e io li preferisco prepararli poco per volta.
Tostare le mandorle non è difficile, ma bisogna fare attenzione, perché si possono bruciare, infatti meglio tostarli lentamente . Ci sono diversi modi per tostarli, in padella, al forno e anche al microonde. Io preferisco tostarle al forno, perché secondo me, sono più buone e sprigionano tutto il loro aroma.
Non compro mai le mandorle sgusciate (anche perché ho diversi alberi e ogni anno li raccolgo sia ad aprile verdi, che sono buonissime, sia secche a settembre), preferisco sgusciare io. Certo sgusciare le mandorle non è un lavoro piacevole, bisogna perdere un po' di tempo, ma ne vale la pena farlo, perché mantengono tutti i principi nutritivi. #mandorle #cookpad #nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
300 g
  1. 300 gmandorle sgusciate

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Per prima cosa se le mandorle sono con il guscio, prendiamo uno schiaccianoci e li schiacciamo (se sono troppo dure lo possiamo fare con un batticarne, o un piccolo martello). Nel frattempo che li sgusciamo, accendiamo il forno a 160 gradi.

  2. 2

    Disponiamo le mandorle in una teglia rivestita di carta forno, ben distribuite su tutta la superficie, senza sovrapporle una sopra l'altra.

  3. 3

    Quindi inforniamo le mandorle (per 15 - 20 minuti) e abbassiamo la temperatura di 10 gradi, ricordandoci di mescolare bene le mandorle, ogni 5 minuti. Il tempo di cottura dipende dal tipo di forno che viene utilizzato.

  4. 4

    Prima della fine della cottura, prendiamo con una pinza una o due mandorle e le facciamo raffreddare, poi li assaggiamo per capire se sono quasi pronte. Continuiamo la cottura fino a quando non sentiamo un buon profumo di mandorle, le controlliamo e se saranno più scure, sono pronte.

  5. 5

    Verso la fine della tostatura, controlliamo spesso le mandorle, mescolandole perché potrebbero bruciarsi. A fine cottura togliamo la teglia dal forno e lasciamo intiepidire le mandorle per 20 minuti senza toccarle, perché continueranno a cuocere per qualche minuto ancora fuori dal forno. Le mandorle tostate si conservano per 15 giorni chiusi nei barattoli di vetro (precedentemente lavati con acqua calda) a chiusura ermetica.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili