Confettura di mirto

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Sempre la mia amata Puglia al centro dell'attenzione. Ed è proprio una pianta della macchia mediterranea il mirto che mi regala delle fantastiche bacche blu che si trasformeranno in una deliziosa e golosa confettura adatta ad accompagnare formaggi o piatti di carne
#nataleconcookpad

Confettura di mirto

5 stanno pensando di prepararla

Sempre la mia amata Puglia al centro dell'attenzione. Ed è proprio una pianta della macchia mediterranea il mirto che mi regala delle fantastiche bacche blu che si trasformeranno in una deliziosa e golosa confettura adatta ad accompagnare formaggi o piatti di carne
#nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 chilobacche di mirto
  2. 500 gzucchero
  3. 1limone
  4. 1mela

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa lavare bene le bacche, quindi metterle in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero ed il succo di limone. Mescolare bene il tutto con un cucchiaio e coprire la ciotola con un panno di cotone, quindi lasciare macerare le bacche per una notte intera.

  2. 2

    Il giorno seguente, versare tutto il contenuto della ciotola in una casseruola antiaderente e portate a bollore, quindi lasciare cuocere le bacche di mirto insieme allo zucchero e al succo di limone per 15 minuti, in modo che si ammorbidiscano per bene, poi spegnere la fiamma e lasciare raffreddare il tutto.

  3. 3

    A questo punto filtrare il succo delle bacche, in modo da eliminare la buccia e soprattutto i semini che contengono tannino e che renderebbero la confettura di mirto troppo aspra. Mettere quindi il mirto in un colino e schiacciare bene tutte le bacche in modo che fuoriesca il succo.  Con un batticarne pigiare bene le bacche nel colino, (utilizzare dei guanti usa e getta per evitare di macchiare le mani.

  4. 4

    Una volta  filtrato bene tutto il succo dalle bacche, rimettere il tutto nella casseruola e aggiungere la mela grattugiata, quindi portare a bollore e lasciare cuocere la confettura di mirto per 30 minuti.

  5. 5

    Una volta pronta, metterla subito nei barattoli sterilizzati per il sottovuoto: dev’essere ancora bollente e  appena chiusi i barattoli  capovolgerli e lasciarli raffreddare così, in modo da creare l’effetto sottovuoto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili