Cavatielli al trito mediterraneo

I datterini sono i nostri dell'estate, seccati a 50° in essiccatore (in pianura padana al sole è rischioso... troppa umidità).
Sono stati coltivati dando pochissima acqua, così da farli dolci come le caramelle
Cavatielli al trito mediterraneo
I datterini sono i nostri dell'estate, seccati a 50° in essiccatore (in pianura padana al sole è rischioso... troppa umidità).
Sono stati coltivati dando pochissima acqua, così da farli dolci come le caramelle
Istruzioni per cucinare
- 1
Ammolliamo i pomodori secchi in acqua calda per 5 minuti
- 2
Tritiamo finemente, con una mezzaluna, pomodori, capperi e aglio
- 3
Rosoliamo in padella il trito con olio evo e peperoncino
- 4
Nel frattempo cuciniamo la pasta in abbondante acqua salata
- 5
Scoliamo la pasta e saltiamola in padella con il trito, aggiungendo alla fine le noci e il basilico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Caserecce mandorlate Caserecce mandorlate
Le caserecce mandorlate sono per chi ama la pasta e vuol provare un piatto veloce e semplice, idea carina per rendere gustoso un classico piatto di pasta per le feste.La pellicina ai datterini io personalmente la lascio perché fa bene e viene più gustoso il sughetto, ma se non vi piace, fateli scottare 30 secondi in acqua bollente, dopo aver inciso una croce sulla parte superiore. Raffreddateli con acqua e ghiaccio, scolateli e spellateli.#incucinaconvisciola #caserecce #ricettadelgiorno Visciola Versilia -
Miglio mediterraneo Miglio mediterraneo
Il piatto fortunato per il segno del Toro di questa settimana è il cous cous con verdure.Ma in casa nostra il cous cous non c'è mai.. lo sostituisco con il miglio. Scenograficamente è bello e al palato è più consistente e saporito#stellepadelle lisa bozzo -
Pomodorini confit Pomodorini confit
A casa mia i pomodori piacciono a tutti, quando ho dei datterini in abbondanza approfitto per farli in questo modo perchè sono davvero buonissimi, sia come contorno che su una bruschetta. Makkiaincucina -
Linguine al tonno al cartoccio Linguine al tonno al cartoccio
Le linguine al tonno al cartoccio sono l'esempio di come un semplice piatto possa diventare un'idea davvero originale e simpatica per un piatto condiviso tra amici#calendariogennaio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Pomodori saporiti Pomodori saporiti
Nel caldo abbraccio del forno, i pomodori saporiti si trasformano in gioielli rubino. Le loro pelli si increspano, cullando segreti di sole e terra. Le olive nere, come piccoli tesori, si annidano tra le fessure, mentre i capperi, audaci e piccanti, danzano una danza salata. La mollica croccante, come un coro di grillo, sussurra all’orecchio dei pomodori, raccontando storie di campi e mare. Gli aromi, timidi e profumati, si intrecciano, creando un profumo che avvolge la cucina. E così, nel calore del forno, nasce un piatto che sa di sole, di amore e di vita.#estateincucina#calendariogiugno#globalapron2024#grembiuledoro2024 Visciola Versilia -
Fagioli in umido Fagioli in umido
La foto non è un granché... ma voglio lo stesso pubblicare questa ricetta perché il sapore è meraviglioso: il segreto sono i datterini secchi del mio orto e la cottura sulla stufa a legna... ma non per ultimi i fagioli di Giulia http://gliorticellidigiulia.it/ lisa bozzo -
Peperoni per l'inverno Peperoni per l'inverno
Questa ricetta è di mia mamma, così come i peperoni, coltivati da lei nel suo orto. Questa ricetta è sfiziosa ed è ottima sia come contorno che come antipasto. Erica Barbero -
Linguine al tonno "capricciose" Linguine al tonno "capricciose"
Io adoro gli spaghetti al tonno ma il mio compagno le linguine, accontentiamolo, e cercavo una variante per farli più sfiziosi... Così è stato...!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia
È un piatto molto gustoso nella sua semplicità , che unisce la pasta al pistacchio con il sapore delicato della cernia e un sughetto con datterini arricchito da olive e capperi, di facile realizzazione.#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Calamari alla marinara Calamari alla marinara
Una ricetta tipica marchigiana, a base di pomodoro, aglio e prezzemolo e Peperoncino. E cucinare in modo veloce i calamari.Mettere l'aglio in camicia con olio peperoncino e gambi di prezzemolo.Tagliare i calamari (già puliti) con le forbici a 1 cm di spessore.Aggiungerli al soffritto. Far rosolare un po' e poi sfumare con il vino.Quando il vino sarà sfumatounire i datterini e l' origano, lasciar cuocere qualche minuto con coperchio.Poi unire la passata di pomodoro salare e pepare.Cuocere 10 minuti e poi aggiungere abbondante prezzemolo tritato grossolanamente. Serviteli come contorno sfizioso con pane bruschettato.#calamari#contorno#erbearomatiche#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti con sugo Arcobaleno Spaghetti con sugo Arcobaleno
Voglia dei colori dell'estate#ilmiolibrolemiericette mserino -
Frigitelli e datterini Frigitelli e datterini
I pomodori datterini sono saporiti e perfetti per essere utilizzati sia crudi che cotti e si sposano bene con i frigitelli.Nei giorni scorsi vi ricordo che mi sono stati regalati una cassetta di pomodori datterini e ora devo comunque trovare il modo di impiegarli.Questo nella sua semplicità dimostra che anche con pochi ingredienti si posso ottenere piatti saporiti.#contorno #datterini #frigitelli #contorno rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti