Frittelle

Un tipico dolce toscano per il carnevale ma già a fine gennaio si trovano nelle pasticcerie e alla forno ( e a casa mia 😁) . Chiamato anche Frittelle di San Giuseppe #calendariodigennaio
Frittelle
Un tipico dolce toscano per il carnevale ma già a fine gennaio si trovano nelle pasticcerie e alla forno ( e a casa mia 😁) . Chiamato anche Frittelle di San Giuseppe #calendariodigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare il latte un un pentolino, aggiungere zucchero e buccia d’arancia e portare ad ebollizione.
- 2
Aggiungerei il riso e abbassare il fuoco. Far cuocere il riso piano piano e mescolare spesso. una volta cotto mettere il riso in frigo e far raffreddare e riposare per alcune ore (o tutta la notte)
- 3
Dividere il giallo dal bianco delle uova. Sbattere i tuorli e mescolarli con il riso. Montare le chiara e mescolare anche loro delicatamente con il riso.
- 4
Scaldare l’olio e formare palline di riso con aiuto di 2 cucchiaini. Friggerli ….. e aggiungere un altro po di zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittelle di riso di San Giuseppe Frittelle di riso di San Giuseppe
Quando ero bambina , il 19 marzo , non era San Giuseppe , se per casa non si sentiva l odore delle frittelle di riso.... Ed io cerco di continuare la tradizione, della mia mamma e di mia suocera , Lida Cecchini -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
A San Giuseppe Napoli si riempe di zeppole. In bella mostra nelle vetrine di bar e pasticcerie ed anche nelle case. Ognuno ha la sua ricetta.#calendariomarzo mserino -
Frittelle di nonna Isola Frittelle di nonna Isola
Eh ! Sapori e odori che ricordano l' infanzia, a casa della nonna per S . Giuseppe merenda con frittelle e cenci...mavlini
-
Frittelle di riso Frittelle di riso
Le frittelle di riso sono un dolce tipico toscano per la festa del papà. Sara Capirola -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella -
Frittelle veneziane Frittelle veneziane
In dialetto "fritoe" è un dolce di carnevale e come in tutte le ricette ci sono molte varianti.A Venezia a volte sono arricchite con canditi tagliati a tocchetti e della frutta secca.Comunque se volete assaggiare quelle originali non vi resta che andare a Venezia e partecipare ai festeggiamenti, le pasticcerie ne sono piene e non solo di questo dolce.In prossimità della stazione di Santa Lucia poco prima di prendere il treno, ho fatto una lunga fila in pasticceria per portarmi via l'ultimo ricordo del carnevale.Stanca per un giorno così intenso, ma bellissimo, ci sarà sempre il tempo per riposare.#frittelle #carnevale #dolce #pinoli #uvetta #pastella #carnevaleincucina rosso rubinian -
Frittelle di riso Frittelle di riso
In Toscana le frittelle a Carnevale si fanno così! Che buone... serrimoni -
Cassatelle di ricotta Cassatelle di ricotta
Le cassatelle sono un dolce tipico siciliano, queste esattamente nella provincia di Catania (Militello)si trovano in tutti i bar in versione da forno o fritte. Si possono trovare con vari tipi di pasta... sfoglia, matta, lievitata, ricoperti di zucchero semolato o velo vanigliato...comunque un piccolo dolce con cui fare colazione o nel periodo di Pasqua si trovano a fine pasto o accompagnano il caffè pomeridiano... Direi buone , golose immancabili nelle ricorrenze#GLOBALGREMBIULE2024 Tania Orologio -
Zeppole di riso (con il Mousier cousin) Zeppole di riso (con il Mousier cousin)
Solitamente è un dolce tipico della festa di San Giuseppe, ma io ne avevo proprio voglia e così mi sono cimentata a prepararli. 😉 Per la versione vegana si può tranquillamente sostituire il latte con una bevanda vegetale senza zucchero(esempio quella d'avena o riso che sono più neutre) ed al posto del miele un ottimo sciroppo d'agave bio 😉Elisabetta
-
Frittelle con uvetta sultanina Frittelle con uvetta sultanina
Una tira l'altra!!! 😋😋Le Frittelle sono tipici dolci di carnevale fatti di pastella a base di uova, latte, farina e agrumi. Ljubica Milutinovic -
Frittelle ricotta cacao in sardo (arrubiolusu de arrascottu)😋😋 Frittelle ricotta cacao in sardo (arrubiolusu de arrascottu)😋😋
Queste frittelle le ho già proposte..di diverso c'è che a metà impasto ho aggiunto il cacao amaro..sono veramente buoneeeeeee 😁 Pinella Spada -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe, festa del papà. Dolce simbolo di questa giornata sono le Zeppole, ciambelle di pasta di bignè (choux), fritte o al forno, farcite con crema pasticcera e guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate. Le origini delle zeppole sono napoletane e affondano le loro radici nel lontano ‘400. A spiegare il perché questo dolce si associ a San Giuseppe è una leggenda di matrice cristiana, secondo la quale, durante fuga in Egitto della Sacra Famiglia, Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, oltre a svolgere il suo mestiere di falegname, intraprese anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Per devozione al Santo, a Napoli si diffuse la tradizione degli “zeppolari”, artigiani che, per le strade della città, si esibivano nell’arte della preparazione delle zeppole. #dispensadimarzo Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti