Bruschettine di grana, bresaola e tegoline

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Un piccolo e sfizioso antipasto, molto semplice e veloce da preparare. Con un buon bicchiere di vino bianco, rende unico un momento di convivialità.

#RICETTESANE
#lastanzadeisapori
#bruschette
#grana
#bresaola
#tegoline

Bruschettine di grana, bresaola e tegoline

3 stanno pensando di prepararla

Un piccolo e sfizioso antipasto, molto semplice e veloce da preparare. Con un buon bicchiere di vino bianco, rende unico un momento di convivialità.

#RICETTESANE
#lastanzadeisapori
#bruschette
#grana
#bresaola
#tegoline

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
3-4 persone
  1. 16bruschettine all'olio di oliva già pronte
  2. 20 grgrana grattugiato
  3. 4 fettebresaola
  4. 10tegoline cotte al vapore
  5. Strumenti
  6. 1tagliere
  7. 1coltello
  8. 1graticola per forno
  9. 1grattugia
  10. Conservazione
  11. Si consiglia di consumare immediatamente le bruschettine

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Mettete 16 bruschettine già pronte su di una graticola per forno. Grattugiate il grana e cospargete le bruschettine.

  2. 2

    Tagliate in listarelle le fette di bresaola e ripiegatele sopra ad ogni bruschettina

  3. 3

    Tagliate anche le tegoline e mettetele sopra la bresaola (vedi foto)

  4. 4

    Infornare in forno preriscaldato sul ripiano medio a 180°C per 5-6 minuti. Sfornate e servite subito, e...buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili