Acqua calda o acqua fredda?

#Consigliutili Trucchi e suggerimenti per una vita in cucina rilassata..
Acqua calda o acqua fredda?
#Consigliutili Trucchi e suggerimenti per una vita in cucina rilassata..
Istruzioni per cucinare
- 1
- 2
VOLETE SPREMERE FINO ALL’ULTIMA GOCCIA DAGLI AGRUMI? Prima raffreddateli in frigorifero e poi metteteli nel microonde per 15/20 secondi.
- 3
COME GRATTUGIARE IL FORMAGGIO MORBIDO SENZA FARE TANTO “CASINO”? mettilo in freezer per mezz’ora prima di grattugiarlo. Il formaggio si indurisce e non si attacca alla grattugia ed è anche più facile da cospargere.
- 4
COME ARROSTIRE UN POLLO INTERO: quando arrostisci un pollo intero poggialo sulla teglia dalla parte del petto. Il petto contiene la maggior parte della carne. Più vicino è alla fonte del calore più veloce sarà la cottura.
- 5
VOLETE PREPARARE DELLE PERFETTE UOVA ALL’OCCHIO DI BUE? Rompi nella padella le uova come se volessi soffriggerle. Ma invece dell’olio aggiungi un po’ d’acqua e poi metti la padella sul fuoco. In questo modo otterrai delle uova perfette con il tuorlo liquido.
- 6
SE AMI I PEPERONCINI MA NON VUOI CHE LE LACRIME SCORRANO dalle tue guance ogni volta che ne mangi, togli i semi interni e le venature perché sono proprio loro a dare al peperoncino il suo slancio piccante. Poi ricordatevi di risciacquarli in acqua fredda per togliere eventuali residui. Il piccante scomparirà quasi del tutto, ma il suo sapore resterà tutto.
- 7
VOLETE DENOCCIOLARE LE CILIEGIE VELOCEMENTE E LASCIANDO LA CILIEGIA INTATTA? Prendete una bottiglia di coca-cola, togliete il picciolo e poggiate la ciliegia dritta sull’apertura della bottiglia con la parte del picciolo rivolta in alto, poi con un bastoncino di legno (anche quello da sushi o cannucce) spingete.. e voilà il nocciolo cade nella bottiglia.
- 8
MA ATTENZIONE, NON BUTTATE Né IL PICCIOLO, Né IL NOCCIOLO! Con i piccioli possiamo fare dei decotti/infusi dalle spiccate proprietà disintossicanti e diuretiche: 10 grammi in 250 ml di acqua. Il preparato aiuta moltissimo il drenaggio dei vasi linfatici ed è veramente utile in caso di cellulite al primo stadio o comunque ritenzione idrica, essendo ricco di potassio.
- 9
Con i noccioli si possono preparare grappe e liquori ma, in ambito decisamente salutistico, si possono autoprodurre dei comodissimi e diversamente decisamente cari cuscini di noccioli di ciliegie, ottimi in inverno (previo riscaldamento) per dare sollievo a parti doloranti o a sofferenze di artrosi.
- 10
VOLETE PULIRE LE FRAGOLE TOGLIENDO IN UN COLPO SOLO LA PARTE INTERNA E PICCIOLO? Prendete una cannuccia e spingete dalla parte opposta al picciolo fino in fondo.. Voilà!
- 11
IL MODO GIUSTO PER SCALDARE CIBI COTTI AL FORNO: quando scaldi nel microonde la pizza o altri alimenti cotti al forno, mettici dentro una tazza d’acqua. L’umidità impedirà ai cibi di asciugarsi troppo e presenterà la croccantezza della crosta.
- 12
ACQUA FREDDA O ACQUA CALDA PER CUCINARE LA VERDURA? Se non sei sicuro se mettere la verdura in acqua bollente o acqua fredda, c’è un semplice consiglio da tenere a mente: gli ortaggi che crescono sotto la terra vogliono acqua fredda e quelli che crescono in superficie acqua calda es.: patata acqua fredda, e il mais (pannocchia)? Hai capito bene.. acqua calda.
- 13
USARE LA PELLICOLA COME UN CUOCO PROFESSIONISTA: la tua pellicola si stende in modo non uniforme e si strappa facilmente? Conservala in frigorifero come fanno gli chef professionisti. La pellicola fredda si attacca e si taglia meglio, così da non esasperarti come al solito.
- 14
VUOI LIBERARE LE MANI DA ODORI SGRADEVOLI? Per rimuovere l’odore ostinato dell’aglio o della cipolla, usa del sale da cucina o del limone. Basta strofinarli tra le mani e poi risciacquare con dell’acqua.
- 15
PER RIPRISTINARE LA LUCENTEZZA DEGLI UTENSILI DA CUCINA INOX Lavali in una miscela di acqua e aceto
- 16
CUCCHIAI DI LEGNO CHE PERDONO L’ASPETTO INIZIALE e assumono un odore sgradevole con il tempo? A volte ci affezioniamo al nostro cucchiaio preferito e ti dispiace buttarlo via. Un rimedio per riportarlo al giusto splendore c’è: Far bollire i cucchiai di legno in semplice acqua e farli asciugare al sole.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia barese Focaccia barese
Le giornate d’inverno aumentano la mia voglia di creare e disfare in cucina. Vi propongo una ricetta a cui non saprete dire di no : la focaccia barese.Soffice, croccante una vera prelibatezza per il palato. Ricette che si tramandano da generazioni in generazioni. Pronti per prepararla insieme? Con piccoli trucchi e consigli? Andiamo.#consigliutili Incucinacon_Masha🍉 -
I peggiori cibida mangiare la sera e quelli che invece sono concessi I peggiori cibida mangiare la sera e quelli che invece sono concessi
#consigliutili. Alcune volte ci troviamo a cenare la sera, perché si è usciti tardi dal lavoro oppure per l’appetito poco prima di andare a letto, quel classico languore che fa venire una voglia pazza di qualcosa da mangiare a cui spesso non sappiamo resistere. Con l’aiuto di uno specialista in medicina interna e nutrizione funzionale, ecco i cibi che si possono tranquillamente consumare a tarda sera, sia come snack che come cena senza rischi né per il riposo né per il girovita. Tony Mazzanobile -
199 • Crema di mais calda o fredda (sweet corn soup), ricetta giapponese 🇯🇵 199 • Crema di mais calda o fredda (sweet corn soup), ricetta giapponese 🇯🇵
La scorza estate in Giappone ho gustato la crema di mais un paio di volte e mi è piaciuta moltissimo, in particolare una che sono sicura che avesse tra gli ingredienti il brodo di carne. Una volta a casa ho provato a farla, mi sono basata sulla ricetta di Felice, di cui ho fatto un cooksnap tempo fa, ma sostituendo l’acqua col brodo: risultato ottimo!➡️ Se volete gustarla fredda suggerisco di usare l’acqua per la cottura (come ho fatto io per il cooksnap: https://cookpad.wasmer.app/it/c/25649144), se invece la mangerete calda meglio utilizzare il brodo di carne.20/8/23#cornsoup#cremadimais#mais#giappone#maisfresco#ricettagiapponese#zuppa#zuppaestiva#calendarioagosto Mara -
Cioccolata calda Cioccolata calda
La ricetta che usa per mie figlie, la foto l’ho messa per farvi capire la densità, sicuramente non è Instagrammabile. Non c’è bisogno del preparato.. 4 semplici ingredienti che avete sicuramente a casa se vi dilettate in cucina! BatDan -
Errori quando si mangia Sushi o cibo giapponese in genere Errori quando si mangia Sushi o cibo giapponese in genere
Gli Chef giapponesi curano molto i loro piatti con una tecnica minuziosa. E per questo motivo si aspettano che chi si appresterà ad apprezzarli faccia altrettanto. Ma i grandi Chef si lamentano dei gravi errori che fanno i commensali alle prese con il cibo. #Consigliutili Tony Mazzanobile -
Un suggerimento per gnocchi di qualità Un suggerimento per gnocchi di qualità
#consigliutili Tony Mazzanobile -
Come pulire e cucinare le cozze Come pulire e cucinare le cozze
#consigliutili Proprio oggi devo cucinare le cozze, e quindi ne approfitto per dare alcuni suggerimenti per come trattarle. L’estate ci concilia con i frutti di mare. Molti si pongono la domanda di come sia meglio cucinare le cozze, ma la risposta naturalmente non è univoca. Sono buone nella zuppa di pesce, con le linguine o da sole con il sale. Tony Mazzanobile -
Cioccolata calda all'arancia Cioccolata calda all'arancia
Una dolce coccola in queste giornate fredde, per un pieno di vitamina C #calendariofebbraio #cioccolatacalda #arancia #bimby #ricettebimby #cioccolatobianco #zafferano Anna Di Meo -
Pesce all' acqua pazza Pesce all' acqua pazza
#calendarioagosto.. oggi un secondo di mare della cucina italiana con un tocco orientale dato dallo zenzero. Gustoso e saporito, che si prepara con pochi semplici ingredienti. Cooking Boss Kitchen -
Rose di zucchine Rose di zucchine
La rosa è in assoluto il mio fiore preferito, ha segnato tappe importanti della mia vita! Per forza quindi anche in cucina! Rose di zucchine veloci e gustose! Lucia Tolfo -
Preparato per cioccolata calda, budino o crema Preparato per cioccolata calda, budino o crema
In questi ultimi giorni di freddo intenso, in attesa dell’arrivo della primavera voglio condividere con voi la mia ricetta per un preparato che tengo sempre a portata di manoVi si può preparare una gustosa e fumante cioccolata calda (magari con aggiunta di cannella, panna montata e qualche marshmallow) oppure un budino goloso e veloce (basta usare un po’ di più di preparato e mettere il composto a raffreddare i frigo) o come crema veloce per farcire magari le prossime colombePuò essere un’idea regalo simpatica (a Natale le mie amiche hanno molto apprezzato) This is Ele
Altre ricette consigliate
Commenti