Pasta e fagioli 2.0

Il piatto della nonna rivisitato. Sapori distinti e belli potenti, grazie ai fagioli ed alla crosta di parmigiano. La nota croccante della cialda di parmigiano accostata alla delicatezza e profumo dell'aria di rosmarino. I cavatelli aromatizzati col burro-nocciola, aglio, rosmarino e la piccantezza del peperoncino rendono il tutto un'esperienza unica di sapore, tradizione e innovazione.
Pasta e fagioli 2.0
Il piatto della nonna rivisitato. Sapori distinti e belli potenti, grazie ai fagioli ed alla crosta di parmigiano. La nota croccante della cialda di parmigiano accostata alla delicatezza e profumo dell'aria di rosmarino. I cavatelli aromatizzati col burro-nocciola, aglio, rosmarino e la piccantezza del peperoncino rendono il tutto un'esperienza unica di sapore, tradizione e innovazione.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo i cavatelli. Prendiamo le farine e le versiamo direttamente in una ciotola.
- 2
Misuriamo l'acqua e l'aggiungiamo poco alla volta all'impasto.
- 3
Aggiungiamo anche un bel cucchiaio di olio di oliva ed impastiamo molto bene il tutto. Se dovesse servire, aggiungiamo ancora poca acqua.
- 4
L'impasto ormai è fermo e lo avvolgiamo nella pellicola per circa 20-30 minuti. Nel frattempo prepariamo il brodo.
- 5
Mettiamo acqua, sedano, carota e cipolla e facciamo bollire circa 15-20 minuti.
- 6
Una volta ottenuto il brodo, togliamo le verdure ed aggiungiamo i fagioli, la crosta di parmigiano, un pezzettino di aglio ed un pizzico di sale e cuociamo a fuoco lento (occhio al sale, aggiungetelo semmai a fine cottura per aggiustare, dato che la crosta darà una bella nota di sapidità).
- 7
Nel frattempo prendiamo un pentolino, vi versiamo acqua e le foglie di rosmarino e facciamo bollire circa 15 minuti.
- 8
Nel frattempo prepariamo i cavatelli. Lavoriamo ancora la pasta dopo che ha riposato e tagliamo la massa in varie parti.
- 9
A questo punto prendiamo un pezzetto e lo lavoriamo allungandolo, così da ottenere un piccolo serpentello.
- 10
Tagliamo così in modo da ottenere degli gnocchetti.
- 11
A questo punto, spolverando un poco di semola sulla tavola, con due dita, lavoriamo gli gnocchetti, creando quella fossetta che permetterà di accogliere meglio la salsa.
- 12
Andiamo avanti finendo così la massa di impasto. Disponiamo mano mano in un vassoio con abbondante semola perché non si appiccichino.
- 13
Filtriamo il rosmarino ed otteniamo così il nostro brodo di rosmarino, al quale aggiungiamo un pizzico di sale.
- 14
Togliamo dal fuoco anche i fagioli ed una parte li mettiamo in una ciotolina.
- 15
Gli altri li lasciamo nel brodo e li frulliamo col frullatore ad immersione, ottenendo così una bella crema. Frulliamo anche la scorza di parmigiano. E facciamo cuocere piano qualche minuto. Se risulta troppo densa aggiungiamo dell'acqua, altrimenti facciamo restringere.
- 16
Prepariamo la cialda di parmigiano. Grattate del parmigiano, mettetelo in una padella antiaderente bella calda e lasciate cuocere. Vedrete che farà delle bollicine. Lasciatelo andare fino a che queste praticamente spariranno.
- 17
A questo punto vi aiutate con una spatola e rigirate la cialda.
- 18
Qualche secondo anche da questo lato e la togliamo dal fuoco.
- 19
Lasciamola freddare.
- 20
Mentre ancora è calda, con un coppapasta piccolo, otteniamo la nostra cialda bella precisa.
- 21
Lasciamola freddare in modo da diventare estremamente croccante.
- 22
Prendiamo la padella e mettiamo burro, aglio in camicia ed un pezzetto di peperoncino e rosmarino. Lasciamo insaporire qualche minuto.
- 23
Intanto iniziamo l'impiattamento. Come prima cosa mettiamo la crema di fagioli miscelata ai fagioli interi. Buttiamo la pasta in cottura con sale e olio. Circa 1 minuto e già sarà pronta. La scoliamo in padella ed aggiungiamo un bel mestolo di acqua di cottura e lasciamo insaporire.
- 24
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella aggiungendo anche un bel mestolo di acqua di cottura.
- 25
Prendiamo il nostro brodo di rosmarino, aggiungiamo 3 cucchiaini di lecitina di soia e frulliamo fino ad ottenere una bella schiuma.
- 26
A questo punto tutti gli elementi sono pronti. Adagiamo la pasta sopra la crema di fagioli, sistemiamo la cialda di parmigiano e successivamente una bella cucchiaiata di aria di rosmarino. Per decorare ulteriormente, un rametto di rosmarino unto con olio darà lucentezza.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fagioli all’uccelletto ricetta toscana Fagioli all’uccelletto ricetta toscana
I fagioli all’uccelletto sono una ricetta tipica della tradizione contadina toscana. Per questa ricetta si utilizzano i fagioli cannellini che vengono conditi con il pomodoro passato e aromatizzati con erbe varie.Questo è un secondo piatto prelibato e molto facile da preparare, che richiede solo un po’ di pazienza per la cottura dei fagioli. #ilmiolibrodiricette #ilmiolibrodellericette #iocucinosostenibile Fiorella Fiorenzoni -
Pasta e fagioli Pasta e fagioli
La pasta e fagioli, o pasta e fasoi in veneto, è uno dei miei piatti preferiti. Una minestra calda e avvolgente super buona e saporita. In famiglia la mangiamo tutti! Nessuno escluso. Io le preparo una versione leggera, cioè nel soffritto dove solitamente si usa la pancetta o le cotiche, io utilizzo solo olio d'oliva. Però provate anche la versione originale, ne vale la pena! Altra piccola variante è che non uso il pomodoro, semplicemente perché nelle minestre tende a farmi una certa acidità (l'età che avanza) soprattutto se mangiata alla sera. Chemamma -
Pasta e (tre) fagioli Pasta e (tre) fagioli
Dopo la speciale ricetta di pasta e ceci, ho voluto sperimentare anche la pasta e fagioli proposta da Luca Pappagallo sul suo blog Casa Pappagallo. Sorprendente il modo in cui crea un brodo di fagioli denso e gustoso in poco tempo. Con tre qualità di fagioli diversi è anche molto colorata. Doctor Cooking -
Pasta di casa con fagioli Pasta di casa con fagioli
La ricetta è speciale in quanto ricorda le domeniche passate in famiglia, a preparare la pasta fatta in casa e rilassarsi dopo il pranzo.... Antonietta Di Ioia -
Pasta e fagioli con cozze Pasta e fagioli con cozze
Mettete il sapore della pasta e fagioli e abbinateci le cozze...Estasi pura...Ps:C'è che dice che la pasta e fagioli con le cozze non sia napoletana,ma io quando la mangio chiudo gli occhi e mi sembra di essere lì,in uno di quei chalet di fronte a sua maestà o vesuvio💙 Sofia sanguebluregal -
Pasta e fagioli :) Pasta e fagioli :)
#dispensadinovembre#piattopovero#pasta#fagioli#versione#golosa#cucinatoconpassione#fattierifattiamodomio#cookpad_it#cookpaditalia#incucinaconcookpadUn #piatto povero. È sempre stato giudicato così questo piatto. Ma anche #patrimonio dell'umanità!Molto semplice da preparare.Questa è la versione per i più #golosi, che han voluto #l'ingrediente in più. La vera "pasta e fagioli" si può giudicare quella che sarebbe la #versione "vegetariana!".Io l'ho cucinata per altre persone.Io ci tengo a #rispettare il mio #stile di alimentazione, quindi non l'ho mangiata.Alla prossima ricetta 👩🍳! Fio -
Pasta e fagioli Pasta e fagioli
Non c’è modo migliore di combattere il freddo che con zuppe o minestre! Ecco qui infatti una buona pasta e fagioli! Nella mia pagina Facebook vi parlo dei benefici dei fagioli!! sandroskitchen_nutrition -
Pasta e fagioli alla Giulinha Pasta e fagioli alla Giulinha
Grazie a Lucia Tolfo ho dato nuova vita a dei fantastici fagioli che avevo preparato come contorno. Ho usato della pasta fatta in casa, la faccio sempre anche quando preparo la pasta e ceci.#pastaefagioli giuliavaincucina -
Fagioli misti con baccalà e polvere di peperone crusco tostato Fagioli misti con baccalà e polvere di peperone crusco tostato
Ecco a voi un’idea per un piatto speciale, ma con ingredienti semplici e quasi sempre presenti in casa!Baccalà al vapore con contorno di fagioli misti, croccante polvere di peperone crusco e pane tostato, tutto profumato con olio extravergine di oliva aromatizza con il rosmarino. Laura volse -
Fagioli freschi con pasta mista Fagioli freschi con pasta mista
In questo periodo di Giugno si trovano i buonissimi fagioli freschi, ci sono i borlotti e i bianchi. Ottimo piatto fresco per il caldo che avanza, senza rinunciare ai benefici salutari, uniti alla pasta mista ottima quando c'è bisogno di recuperare piccole porzioni di pasta di diverso formato.#dimmicosacucini#ladispensadigiugno Giovanna Margiotta -
Pasta e fagioli Pasta e fagioli
Ma quanto è buona???? Eppure da bambini abbiamo sempre un po’ di difficoltà a mangiare le minestre....Ma sono loro, i piatti della tradizione contadina, delle nostre nonne, delle nostre mamme, piatti familiari che univano e scaldavano il focolare domestico.La sera dopo una giornata di fatica le donne aspettavano i loro uomini con un piatto caldo ( quando si poteva) con i fagioli che cuocevano dalla mattina, nel caminetto, nella pignatta di terracotta..... e venivano centellinati.... perché i tempi erano duri.Ma un mestolo di quei fagioli era oro. Sostituiva la carne, un piatto da gran signori . L’unione attorno alla tavola era comunque la ricchezza più grande. Oggi che sono mamma voglio proporvi la mia versione piu veloce ma dai profumi dei tempi andati.#Pastaefagioli#ricettedellatradizione#mamme&ricette#tradizionecontadina#cucinacasalinga#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Il mio bordatino Il mio bordatino
Il bordatino è una ricetta antica e povera toscana , fatta con legumi (fagioli) cavolo nero, odori, e farina di mais, tutto annaffiato con olio evo a crudo Lida Cecchini
Altre ricette consigliate
Commenti