Moniceddhi

Apprezzate sin dall'antichità, le lumachine hanno costituito un piatto tradizionale
della cucina contadina. Oggi sono entrate di diritto in alcuni piatti dell'alta cucina.
Moniceddhi
Apprezzate sin dall'antichità, le lumachine hanno costituito un piatto tradizionale
della cucina contadina. Oggi sono entrate di diritto in alcuni piatti dell'alta cucina.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lasciare le lumachine almeno per 24/48 h in una pentola con coperchio, ricoperte di farina per espellere le impurità.
- 2
Lavare le lumachine con abbondante acqua e nel frattempo in una pentola soffriggere una cipolla tagliata finemente.
- 3
Aggiungere le lumachine per farle insaporire salandole. Lasciarle cuocere per una ventina di minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Uova succulente Uova succulente
D'estate ci piace mangiare cose semplici ma senza rinunciare al gusto. Le uova sono molto apprezzate dai miei uomini di casa, oggi ve le propongo con il pomodoro e la cipolla. #ilmiolibrolemiericette Giovanna Messina -
Spaghetti di soia con verdure e gamberetti Spaghetti di soia con verdure e gamberetti
Adoro alcuni piatti della cucina Cinese, quindi mi piace sperimentare a casa le ricette più “Interessanti”, Gli spaghetti di soia sono buoni, digeribili e leggeri, in questa foto li propongo con un mix di verdure sminuzzate e gamberetti. Buon appetito!!#ilmondonelpiatto Le coccole di Sabi -
Pappa al pomodoro Pappa al pomodoro
La pappa al pomodoro è un piatto povero tipico della cucina Toscana . La sua origine è quella contadina viene fatto con ingredienti semplici e presentato con altri piatti tipici della zona.#cucinatoscana #cookpaditalia Anna Vella -
Yakitori Don - Ciotola di riso con pollo alla giapponese Yakitori Don - Ciotola di riso con pollo alla giapponese
Una ricetta della cucina giapponese autentica, facile, e gustosa 🇯🇵Il donburi (abbreviato come 'don') è un piatto tradizionale in Giappone costituito da una grande ciotola di riso su cui sono posti tutti i tipi di contorni 🍚🥢 Lo yakitori è anche un piatto tipico della cucina giapponese ('yaki' significa grigliato e 'tori' significa 'pollo')... Questa yakitori-don è accompagnata da salsa teriyaki amata da tutti 🥰#nonsibuttavianiente Junko -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono un piatto tradizionale della nostra cucina. Ognuno di noi le fa a modo proprio, io seguo la ricetta di mia nonna ed è un piatto che amo! #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Fagioli con le cotiche e gambuccio Fagioli con le cotiche e gambuccio
Un piatto tradizionale della nostra cucina, sostanzioso quindi ottimo come piatto unico, i fagioli borlotti sono ideali per questo piatto.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Spaghetti al nero di seppia alla siciliana Spaghetti al nero di seppia alla siciliana
Uno dei primi piatti di pesce più tradizionale della cucina siciliana.Ottimo come piatto unico vista la presenza della seppia. Francesca Casa -
Lasagne al ragù di carne Lasagne al ragù di carne
Le lasagne al forno sono uno dei più noti e gustosi piatti di pasta della cucina italiana. La ricetta tradizionale delle lasagne prevede l'uso di pasta all'uovo fresca, io ho usato quella già pronta, farcita con un ragù di carne, besciamella e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.#Tradizionale Adriana -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Oggi mi sono cucinato un po' di tradizione pugliese senza modificare o rivisitare alcun che... perché se noi romani vogliamo che alcuni piatti della nostra tradizione non vengano ne toccati ne alterati.. anche altri piatti e usanze hanno le stesse necessità..Ed allora ecco le mie orecchiette con le cime di rapa fatte seguendo fedelmente la ricetta e dando risalto esclusivamente al sapore..#dispensadigennaio Martano's kitchen -
Tortino di zucchina alla poverella veloce in pentola Tortino di zucchina alla poverella veloce in pentola
Un piatto fresco estivo con zucchine di stagione , e uova della mia nonnina contadina che adoro. Può essere un antipasto o portato al mare o a una scampagnata in campagna .le zucchine alla poverella piatto tipico Barese , i nonni un tempo preparavano questo piatto di cui ci hanno abituato a mangiare di tutto , oggi lo propongo a voi .#grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Arancine al Ragù di Carne Arancine al Ragù di Carne
Le Arancine di Riso o Arancini sono una specialità della cucina regionale siciliana e rappresentano lo street food siciliano per eccellenza. Si possono farcire in tantissimi modi ma le varianti più apprezzate sono sicuramente quelle al Ragù con Piselli e quelle con Prosciutto e Mozzarella. in_cucina_con_flo -
La genovese La genovese
Un classico della cucina tradizionale napetana. Uno dei piatti più saporiti al mondo MastroGourmet
Altre ricette consigliate
Commenti (2)