Lesso rifatto con le cipolle

In cucina non si butta niente e questo è un piatto di riciclo che faceva mia nonna con il lesso avanzato, ma a casa mia faccio il lesso per poi cucinarlo così!
Lesso rifatto con le cipolle
In cucina non si butta niente e questo è un piatto di riciclo che faceva mia nonna con il lesso avanzato, ma a casa mia faccio il lesso per poi cucinarlo così!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola mettere le carote pelate, la costa di sedano, i pomodorini, il prezzemolo
- 2
Aggiungere poi la carne e coprire con acqua fredda salando il tutto con del sale grosso
- 3
Far cuocere per una/due ore
- 4
Quando la carne è cotta e morbida, sgrassarla e tagliarla a pezzetti tipo spezzatino
- 5
Tagliare due cipolle a fette sottilissime, e metterle in un tegame con un aglio tagliato a fettine, aggiungere l'olio e far stufare le cipolle
- 6
A questo punto aggiungere la carne e una romaiolata di brodo di cottura della stessa, e far insaporire
- 7
Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro. Aggiungere un'altra romaiolata di brodo e far cuocere almeno un'altra mezz'ora, o di più se il sugo è troppo liquido.
- 8
Aggiustate di sale e pepe facendo attenzione perché la carne é già saporita
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lesso rifatto alla toscana Lesso rifatto alla toscana
Nella nostra cucina non si butta via niente. L’arte di riciclare gli avanzi in modo creativo è per noi all’ordine del giorno . Questa poi è una ricetta che ci riporta ai vecchi sapori e profumi delle case delle nostre nonne toscane .I vostri ospiti rimarranno stupiti dalla bontà di questo semplice piatto nato dall’avanzo di bollito dopo un buonissimo brodo . #riciclocreativo Sorrisiaifornelli -
-
Penne alla bolognese 🥕🥩🍅🤤 Penne alla bolognese 🥕🥩🍅🤤
Questo piatto mi è stato tramandato da mamma e nonna, non so se a Bologna lo fanno così, ma è uno dei piatti preferiti dalla mia famiglia. Il tipo di pasta perfetto per questo sugo è la tagliatella, ma ne ero sprovvista e ho usato semplici penne... ottime comunque... con un sugo così gustoso va bene "la qualunque" 😁😋#pasta#fotoricetta#ilmiolibrolemiericette#dispensadiottobre agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Stiller chicken pot pie Stiller chicken pot pie
In cucina non si butta via niente#nonsibuttavianiente Laura volse -
Sugo di carne grigliata fatto con gli avanzi del barbecue, ricetta del riciclo 🌷 Sugo di carne grigliata fatto con gli avanzi del barbecue, ricetta del riciclo 🌷
Con le bistecche avanzate dalla grigliata, ho preparato il sugo. Purtroppo quando avanza la carne arrostita, se si riscalda diventa un po' dura, siccome in cucina non si butta via niente, ecco una ricetta salvaspreco, davvero buona! 😋 #ragù #barbecue #pomodori #riciclo #cookpaditalia #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Dado vegetale fatto in casa 🏚 Dado vegetale fatto in casa 🏚
#ricordidifamiglia#fattierifattiamodomio#dado#vegetale#casalingo#naturale#100%#incucinaconcookpad#cookpaditalia#cookpad_itUna tradizione di famiglia è sempre stata quella del pane, ma anche di questi..i dadi.Ricordo che li faceva mia nonna materna, per tutti. E ho chiesto stavolta bene come li faceva, e ora li faccio già da molto tempo.Poi so cosa c'è dentro e non come quelli che si comprano!Chissà cosa usano!Eccovi la versione! Fiorella -
Fave con le uova 🌷 Fave con le uova 🌷
Con le fave stufate avanzate ieri, stasera ho preparato un secondo molto saporito e veloce. Si sa, in cucina non si butta via niente. #riciclo #fave #dispensadimaggio #cookpaditalia #uova Francesca Simona Naselli -
Peperoni ripieni di riso basmati Peperoni ripieni di riso basmati
Preparati con il riso basmati avanzato... non si butta via niente 😉LaCarla
-
Le polpette di nonna Le polpette di nonna
Questa è la ricetta della mia nonna paterna, la numero 1 in cucina con le sue polpette, si sentiva il profumo fuori dalla strada. Vi metterò più o meno le sue dosi (lei faceva tutto senza bilancia). Per quelle al sugo, nonna le friggeva e le scolava a metà cottura, proseguendo la cottura di 20 minuti, dentro un sughetto di pomodoro fresco, con soffritta la cipolla rossa, basilico e olio.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Trippa alla Fiorentina della nonna Trippa alla Fiorentina della nonna
La trippa alla fiorentina così com'è descritta è quella cucinata da mia nonna.Piatto di poche pretese, semplice ma veramente buono. La nonna Luciana era solita servirla in un grande tegame che metteva al centro del tavolo: fare la scarpetta al sugo con il pane toscano era d'obbligo. Debora di Mani In Pasta -
Ragù di carote Ragù di carote
La prima volta che ho assaggiato questo ragù è stato a casa di mia suocera. Non amando molto la carne potete ben immaginare quanto lo abbia gradito. È diventata così una ricetta della mia cucina#carote Mimma Ciccarese -
Pasta ca' muddica RMX Pasta ca' muddica RMX
Oggi vi voglio proporre un piatto povero che fa parte della tradizione culinaria della mia regione, la Calabria, ma anche di quella siciliana. Questo piatto rappresenta l'anima semplice della cucina, quella cucina povera che anche con poco si attrezza per mettere in tavola sempre del cibo, che oggi a volte è puro piacere, ma che non bisogna dimenticare, è sempre prima di tutto nostro sostentamento. E' una ricetta essenziale e semplice, che conta veramente pochi ingredienti, pasta ( di solito lunga ) , olio e mollica di pane tostata. Io ho scritto remix perché ho voluto riciclare il ripieno dei calamari che mi è avanzato e ho usato quella. Per rimanere in tema di cucina povera, non si butta via niente. Ora vi racconto.. #cucinaregionale #riciclo #nowaste Enzo Falleti
Altre ricette consigliate
Commenti