Pitta di patate

Nata come piatto povero della tradizione contadina è oggi uno dei piatti piu amati del salento. Nei ristoranti e trattorie viene servita a cubetti come antipasto.
Pitta di patate
Nata come piatto povero della tradizione contadina è oggi uno dei piatti piu amati del salento. Nei ristoranti e trattorie viene servita a cubetti come antipasto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare le patate e metterle in acqua fredda a cuocere per 1 ora.
- 2
Nel frattempo affettare le cipolle e farle dorare in abbondante olio evo per 10 '. Trascorso questo tempo unire i pomodorini tagliati a grossi pezzi, il sale, il pepe e l' origano. Continuare la cottura sino a restringimento del sugo e solo adesso aggiungere i capperi e le olive snocciolate.
- 3
Pelare le patate e schiacciarle : farle intiepidire.
- 4
In una ciotola aggiungere alle patate le uova, il pecorino, sale, pepe e menta spezzettata. Impastare il tutto.
- 5
Ungere una pirofila con un po' di sughetto e stendere metà dell'impasto di patate (aiutarsi bagnandosi le mani). Coprire con il sugo, lasciandone 2 cucchiai per la superficie, e finire con l' altra metà di patate. Terminare con i due cucchiai di sugo. Con le punte di una forchetta formare delle righe sulla superficie. Infornare a 200° fino a quando la pitta sarà dorata. Gustare tiepida o fredda.
Ricette simili
-
Pitta di patate #senzauova Pitta di patate #senzauova
La pitta è uno dei piatti salentini, un piatto semplice della tradizione contadina si tratta di un impasto di patate dove al suo interno si trova un sugo di cipolle,olive,origano ,capperi e pomodoro. Questa è la mia versione! #lavideoscuola #iorestoacasa Anna Vella -
Pitta salentina Pitta salentina
La Pitta salentina è un classico della cucina povera pugliese. Si tratta di una focaccia cotta in forno formata da due strati di impasto fatto con patate e formaggio e come farcia cipolla soffritta, pomodorini e altri semplici ingredienti. #cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
-
Pitta di patate Salentina Pitta di patate Salentina
Ottimo piatto salato tipico della tradizione contadina salentina con ripieno di cipollata. Questa è la vera ricetta della pitta di patate senza aggiunta di farina nell’impasto.#cucinapuglieseFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌸🌺 Marcella Sweetly Elvie -
Pitta di patate Pitta di patate
La mia pitta di patate con qualche piccola modifica e l' aggiunta di tonno#cucinapugliese Dolci Pasticci di Fra -
-
Pitta di patate Pitta di patate
Prendendo spunto dalla videoricetta del corso online #cucinapugliese di Stefania Divittorio, ho realizzato la mia versione molto simile alla ricetta originale, con una piccola aggiunta (qualche fettina di provola dolce) e una modifica, parmigiano reggiano al posto del pecorino. Adriana -
Pitta di patate pugliese Pitta di patate pugliese
Dalla scuola di cookpad ho appreso le tradizioni culinarie pugliesi e ho provato a cucinare questa delizia.#cucinapugliese#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pitta di piselli secchi e patate Pitta di piselli secchi e patate
Vi mai capitato di aver preparato troppi legumi e non aver voglia di mangiarli con la solita zuppa? Questo è quello che mi è successo con piselli secchi. Provate questa pitta e ditemi cosa ne pensate #semplicementepasqua#piselli Mimma Ciccarese -
Pitta di patate Pitta di patate
La versione di pitta fatta da me per la video scuola su cookpad.... La ricetta è della mia amica @STEFANIADIVITTORIO io l'ho rifatta così.#cucinapugliese Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Hai proprio regione - pitta di patate Hai proprio regione - pitta di patate
Prima lezione di #cucinapugliese.E io non posso non pensare alle cime di rapa.Per cui ho tenuto fede alla ricetta rielaborandola giusto un po' , restando sempre in regione.Region per cui.. Enzo Falleti -
Pitta di patate salentina Pitta di patate salentina
Ho scoperto questo piatto grazie alla video scuola di Cookpad. Non conoscendo la cucina salentina ho più o meno seguito la ricetta di Stefania Divittorio,aggiungendo della salsa di pomodoro nel ripieno e utilizzando solo origano al posto della mentuccia. Ho preferito non mettere il ripieno anche sopra ,ma solo un filo d'olio spalmato su tutta la superficie e pangrattato,perché volevo che si formasse una leggera crosticina. Che dire .... BUONISSIMA 😋#cucinapugliese Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti