Penne con cotechino e cicoria

Un grande piatto di riciclo post-festività, #tradizionale quanto basta. Certo, non leggerissimo, nè depurativo, ma l'amarognolo della cicoria si sposa perfettamente con il gusto ricco del cotechino. E poi, diciamo la verità: a chi non avanza qualche fetta di cotechino?
Penne con cotechino e cicoria
Un grande piatto di riciclo post-festività, #tradizionale quanto basta. Certo, non leggerissimo, nè depurativo, ma l'amarognolo della cicoria si sposa perfettamente con il gusto ricco del cotechino. E poi, diciamo la verità: a chi non avanza qualche fetta di cotechino?
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e tagliare a pezzetti la cicoria separando le foglie dalle coste. Cuocere le coste in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi aggiungere anche le foglie e proseguire la bollitura per altri 10 minuti. Scolare con un mestolo forato conservando l'acqua di cottura.
- 2
Rosolare gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati in una padella con 4-5 cucchiai di olio evo e il peperoncino tagliato a fettine. Aggiungere la cicoria lessata e il cotechino spezzettato e far insaporire il tutto a fiamma vivace per alcuni minuti.
- 3
Cuocere le penne nell'acqua di cottura della cicoria per il tempo indicato, poi scolare.
- 4
Aggiungere le penne al condimento e saltare tutto rapidamente per un paio di minuti e unendo, se necessario, un po' di acqua di cottura della cicoria. Servire subito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Riso e cicoria Riso e cicoria
Ho sempre amato la cicoria fin da ragazzina, perché mi piace il suo retrogusto amarognolo ma comunque gradevole al palato. Ho imparato a preparare questo piatto da mia suocera, che durante la stagione ha sempre tanta cicoria nel suo orto, e pur essendo estremamente semplice da preparare permette di apprezzare a pieno il sapore, soprattutto in abbinamento alla dolcezza del riso. Pensate che buono con la cicoria appena raccolta e subito cotta e mangiata! ❤️ Daniela Innamorati -
Cicoria puntarelle di recupero Cicoria puntarelle di recupero
A casa mia ognuno ha i propri gusti per quanto riguarda le verdure, la cicoria in questione viene mangiata solo dal mio papà lessata, in frigo ne avevo una porzioncina avanzata, ed ho pensato di recuperarla semplicemente ripassandola in padella nel liquido di rosolatura di una fetta di pancetta tesa affumicata aglio e peperoncino.Recupero riuscito!! L'ho proposta a mio figlio che ha apprezzato tanto 😋#ioscelgodicucinare#piattidirecupero#calendariodiottobre Nunzia Marzocco -
Pennette integrali con crema di cicoria e ricotta Pennette integrali con crema di cicoria e ricotta
La cicoria è una di quelle piante un po' amarognole che non vengono apprezzate abbastanza, ma io ho imparato ad amarla soprattutto per le proprietà utili al nostro organismo! It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Galette salata con cicoria e formaggio pecorino Galette salata con cicoria e formaggio pecorino
Galette salata con cicoria e formaggio pecorino, un'idea veloce per una cena. Ricetta realizzata con una pasta brisè ripiena di cicoria ripassata e formaggio pecorino. Molto semplice e veloce da preparare.#galette #pastabrisè #galettesalata #cicoria #formaggiopecorino Adriana -
Lenticchie e Cotechino Lenticchie e Cotechino
Ciao a tutti!Eccomi di nuovo con il secondo piatto del cenone di San Silvestro.Un classico conosciuto da tutti, Lenticchie e Cotechino.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
Zuppa di lenticchie e cotechino Zuppa di lenticchie e cotechino
Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso Casa Shabby -
Tagliatelle al ragù bianco di cotechino Tagliatelle al ragù bianco di cotechino
Il cotechino nell'immaginario delle festività natalizie è stato sempre associato alle lenticchie, con questa ricetta ho provato ad esaltare la sua versatilità. Provare per credere. #calendariodicembre simo_sweetdays -
Cotechino in crosta Cotechino in crosta
Questo piatto, puo’ essere una gustosa variante per il classico cotechino che, per le feste troneggia sulle nostre tavole, accompagnato ad una purea di patate e lenticchie….Oppure, una ricetta riciclo, per utilizzare il cotechino avanzato#CiaksiCucina #Cookpad #NataleconCiak Marzia Giustiniani -
Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cotechino-e-fagioli-dallocchio/Buongiorno a tutti, oggi un risotto del riciclo, sia chiaro, un riciclo davvero gustoso! Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio!In questi giorni per evitare di uscire abbiamo deciso di “svuotare” la nostra dispensa, abbiamo trovato davvero tante cose interessanti, tra qui un paio di cotechini che erano nei cesti di natale 🙂Insieme ai cotechini avevamo anche dei fagioli dall’occhio, tra l’altro i preferiti di Vivy. Come spesso ci sta accadendo in questi giorni di “quarantena” stiamo pensando e “sognando” quello che faremo non appena tutto sarà finito: Una delle prime cose è tornare a girare e a goderci la natura. Ed è proprio pensando ad una passeggiata dell’anno scorso che ci è venuto in mente questo piatto. Siamo stati a Mortara per acquistare il riso (Cascina Alberona). Durante la visita ci ha consigliato un ristorante dove andare a mangiare un buon risotto. Abbiamo ascoltato il consiglio il risotto tipico era con Pasta di Salame D’oca e Fagioli Dall’occhio, un risotto straordinario! Abbiamo preso ispirazione e abbiamo utilizzato il Cotechino. Questo Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio è molto gustoso, la cremosità dei fagioli e il gusto deciso del cotechino si abbinano alla perfezione, e il Riso Semilavorato rende al massimo!Che ne dite, avete qualche “scheletro” in dispensa da utilizzare??Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cicoria saltata in padella Cicoria saltata in padella
#calendariodicembre#ricettaeconomicaIn famiglia da bambino ho sempre mangiato malvolentieri la cicoria lessata ….Mi sono riavvicinato a questa verdura dopo aver scoperto la cicoria cimata e le puntarelle, da poco ho scoperto la cicoria saltata in padella una vera squisitezza Paolobertoncin -
Penne rigate ai quattro formaggi 🌷 Penne rigate ai quattro formaggi 🌷
Un primo piatto molto gustoso, ma a differenza di quanto si possa pensare, non è così facile da realizzare, se si sbaglia la scelta dei formaggi si rischia di trovare dei grumi nella salsa. #formaggio #primipiatti #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Monoporzione: cotechino polenta e lenticchie Monoporzione: cotechino polenta e lenticchie
Questo piatto unico potrà soddisfare i palati di tutti voi nelle giornate fredde dell' inverno.. Polenta, cotechino e lenticchie...perché no,!!!!#Cotechino#lenticchie#Inverno#monoporzione#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti