Pane metà semola

Ecco un pane profumato e dalla crosta croccante. Dopo anni di pura passione e infiniti tentativi alla ricerca del pane perfetto per me ho approntato questa ricetta. Ormai non rinuncio più a una quota di semola nel mio pane: il segreto per una doratura che sa di sole e una crosta croccante che ‘canta’ al taglio.
Pane metà semola
Ecco un pane profumato e dalla crosta croccante. Dopo anni di pura passione e infiniti tentativi alla ricerca del pane perfetto per me ho approntato questa ricetta. Ormai non rinuncio più a una quota di semola nel mio pane: il segreto per una doratura che sa di sole e una crosta croccante che ‘canta’ al taglio.
Istruzioni per cucinare
- 1
Rinfrescare il lievito madre la sera prima: da utilizzare quando sarà più che raddoppiato
- 2
Mettere tutte le farine in planetaria e 330gr di acqua. Impastare 3/4 min velocità media.
- 3
Inserire a piccoli pezzi la pasta madre, poi il sale, e infine i 30gr di acqua a poco a poco. Alzare la velocità e far incordare bene.
- 4
Fare tre giri di pieghe in ciotola ogni 30 min. Riposo a TA un’ora. Poi frigo fino a un’ora prima rispetto a quando lo vorrete formare. (Consiglio di non superare le 48h, io di solito mi aggiro sulle 24h)
- 5
Tirare fuori dal frigo l’impasto e accendere il forno a 220 gradi con la pirofila in pirex già dentro. Una volta raggiunta la temperatura lasciare un’altra mezz’ora in temperatura prima di infornare. Nel mentre quando l’impasto si è acclimatato (in genere ci vuole un’ora) fare una piega a treccia e formare.
- 6
Portare a circa il 70% della lievitazione, fare il taglio e rovesciare nella pentola rovente
- 7
Cuocere con il tappo per mezz’ora a 220 gradi, senza tappo per mezz’ora a 200, dieci minuti a 180 a spiffero. Far raffreddare su una griglia.
Ricette simili
-
Pane di semola con lievito madre Pane di semola con lievito madre
Il segreto del pane pugliese? La semola! Per una crosta croccante e una mollica morbida e profumata. La pasta madre compie il resto della magia.Ecco il mio tutorial passo dopo passo, dal rinfresco, alla lievitazione, alle pieghe, alla cottura nel forno di casa. Flavia Giordano -
Pane di semola e grano tenero in cocotte Pane di semola e grano tenero in cocotte
La prima volta che ho visto questo pane sul profilo di Laura Sabaini me ne sono innamorata: croccante, alveolato, dorato, soffice. E poi era per metà di semola, il mio ingrediente preferito in cucina. Dovevo provarla, come una sorta di test per festeggiare il primo mese di vita della mia pasta madre solida, Hope.Il risultato mi ha stupito ed eccola riportata anche nel mio ricettario, con qualche piccolo dettaglio in più rispetto all'originale, che trovate qui: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11491077 Flavia Giordano -
Pane di semola Pane di semola
Per Pasqua mi ero scordata di comperare il pane🤦🏻♀️... ho impastato la semola la sera prima ed ecco il risultato ...Alessia
-
Pane tartaruga di semola Pane tartaruga di semola
Quando si cerca di ritrovare slancio ed entusiasmo in qualcosa, la tecnica migliore è quella di tornare alle origini, alla radice delle nostre passioni e per me sono sicuramente i lievitati!!Ho visto questo pane sul profilo di un'amica che lo aveva rifatto seguendo la ricetta di Stefano Cavada e allora perché non farne una mia versione semplificata con la semola?Nasce così il mio pane tartaruga, dalla crosta croccante e dall'interno soffice e profumatissimo Alessandro Izzo -
Pane Siciliano di Semola di grano duro Pane Siciliano di Semola di grano duro
Nel mio libro di Ricette non poteva mancare un pane, un alimento di cui non potrei mai fare a meno.Preparare il Pane, vederlo lievitare, sentire il suo profumo appena sfornato mi riempie sempre il cuore.La ricetta di questo pane mi è stata regalata da una cara amica ed è per me speciale. Un cuore morbido sotto una crosta croccante, il profumo della semola, un impasto che sa di antiche tradizioni.E poi cosa c'è di più sostenibile che preparare il pane in casa?Noi l'abbiamo gustato a colazione con una buona marmellata, ma con una bella fetta di salame è la morte sua 😋#ilmiolibrolemiericette #pane #semolarimacinata #menusettimanale #iocucinosostenibile Ilovecookingathome -
Pane di semola Pane di semola
Prima volta che faccio pane di semola e il risultato è ottimo. Il trucco penso che sia il preimpasto perché permette di usare poco lievito e in tal modo si ottiene un prodotto più soffice e leggero. 🥖😋👍 #marzoincucina #cookpad #iorestoacasa agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pane di semola Pane di semola
Un pane che si mantiene morbido per diversi giorni viste le proprietà della semolaSimonetta
-
Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre
Nuova settimana, nuovo tipo di pane... stavolta ho sfornato un filone di pane preparato con semola di grano duro Russello, per metà integrale, perché volevo dare un tocco più rustico al pane di semola tanto gradito in famiglia: il risultato ha lasciato soddisfatti tutti, mamma, papà e bimbi, che hanno voluto assaggiarlo appena uscito dal forno! 🤩#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di semola di grano duro Pane di semola di grano duro
Fare il pane con il lievito madre è sicuramente un lavoro un po' più lungo che richiede pazienza, però il risultato finale ti ripaga di tutta la fatica! La sua crosta croccante, il suo sapore unico e il suo profumo che si diffonde per tutta la casa non hanno eguali! chepacchero -
Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷 Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷
La ciambella è una delle forma tipiche del pane siciliano, specialmente nel catanese. È un pane casereccio, fatto con la semola di grano duro. Ha una mollica compatta, ma molto morbida e una crosta croccante. Per cuocere la mia ciambella, questa volta, ho usato lo stampo della chiffon cake (di solito non si usano stampi per fare questo tipo di pane, si mette direttamente sulla teglia ). Il risultato è stato fantastico, un pane ancora più soffice e con una forma più regolare. #pane #panefattoincasa #lievitati #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish
Ho adattato la composizione di questo tipo di pane per la mia macchina. Il poolish è un metodo di lievitazione indiretta che rende il pane particolarmente profumato. Per ottenerlo si usano acqua e farina in pari quantità e pochissimo lievito. È opportuno usare una bilancia di precisioneEmilia
-
Pane semplice Pane semplice
IL PANE. Una delle cose più semplici e basiche, ma allo stesso tempo più difficili. Fare il pane è qualcosa di atavico, che ci mette in contatto con l'energia più profonda dei 4 elementi. Almeno è così per me. Ogni volta che faccio il pane mi sento messa alla prova, come se dovessi chiedere il permesso per unire acqua e farina...Questo è un pane profumato, dalla mollica soffice e dalla crosta croccante. Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
Altre ricette consigliate
Commenti (2)