Pane metà semola

almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
Verona

Ecco un pane profumato e dalla crosta croccante. Dopo anni di pura passione e infiniti tentativi alla ricerca del pane perfetto per me ho approntato questa ricetta. Ormai non rinuncio più a una quota di semola nel mio pane: il segreto per una doratura che sa di sole e una crosta croccante che ‘canta’ al taglio.

Pane metà semola

Ecco un pane profumato e dalla crosta croccante. Dopo anni di pura passione e infiniti tentativi alla ricerca del pane perfetto per me ho approntato questa ricetta. Ormai non rinuncio più a una quota di semola nel mio pane: il segreto per una doratura che sa di sole e una crosta croccante che ‘canta’ al taglio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 150 grpasta madre solida
  2. 360 gracqua
  3. 225 grfarina tipo 1
  4. 225 grsemola rimacinata
  5. 10 grsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Rinfrescare il lievito madre la sera prima: da utilizzare quando sarà più che raddoppiato

  2. 2

    Mettere tutte le farine in planetaria e 330gr di acqua. Impastare 3/4 min velocità media.

  3. 3

    Inserire a piccoli pezzi la pasta madre, poi il sale, e infine i 30gr di acqua a poco a poco. Alzare la velocità e far incordare bene.

  4. 4

    Fare tre giri di pieghe in ciotola ogni 30 min. Riposo a TA un’ora. Poi frigo fino a un’ora prima rispetto a quando lo vorrete formare. (Consiglio di non superare le 48h, io di solito mi aggiro sulle 24h)

  5. 5

    Tirare fuori dal frigo l’impasto e accendere il forno a 220 gradi con la pirofila in pirex già dentro. Una volta raggiunta la temperatura lasciare un’altra mezz’ora in temperatura prima di infornare. Nel mentre quando l’impasto si è acclimatato (in genere ci vuole un’ora) fare una piega a treccia e formare.

  6. 6

    Portare a circa il 70% della lievitazione, fare il taglio e rovesciare nella pentola rovente

  7. 7

    Cuocere con il tappo per mezz’ora a 220 gradi, senza tappo per mezz’ora a 200, dieci minuti a 180 a spiffero. Far raffreddare su una griglia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
il
Verona
Passione per la cucina, stare a tavola insieme e Amore per il pane 🥖🍞Seguimi sul mio canale ig @almapanem
Leggi di più

Commenti (2)

C.
C. @1234_o
Per chi non ha la pasta madre a disposizione, si può utilizzare il lievito di birra fresco? Nel caso fosse fattibile, che dosaggio devo tenere?
Ospite

Ricette simili