Il mio pane Ciabatta al malto d’orzo

Mario Spanu @cook_21932397
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare con un cucchiaio gli ingredienti del primo impasto e lasciar riposare circa 1 ora
- 2
Unire al primo impasto lievitato gli ingredienti del primo impasto e lasciar lievitare 1 ora
- 3
Fare una piega e lasciar riposare 1 ora... cosi per 2 volte
- 4
Dividere l’impasto in tre filoni e con i polpastrelli allargarlo dando la classica forma lasciar riposare 1 ora
- 5
Cuocere in forno a 220 gradi per i primi 10 minuti poi 15 minuti a 180
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frise d'orzo Frise d'orzo
In Puglia le frise o friselle sono presenti credo in tutte le dispense. Si possono fare con tanti tipi di farina ma quelle di orzo per me sono le migliori.Sono davvero semplici da preparare ci vuole solo un po' di pazienza e tempo. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Pane in cassetta semintegrale senza grassi con biga e water roux Pane in cassetta semintegrale senza grassi con biga e water roux
super idratato, super buono!Ero titubante.. non avendo una planetaria non riuscivo a incordare un impasto così idratato, non riuscivo ad arrotolarlo così morbido, un dramma dare le pieghe.. insomma, panico, sembrava un blob, si muoveva, faceva le bolle. Poi con qualche accorgimento ce l'ho fatta, certo poteva gonfiare di più ma che spettacolo😍 alveoli così non li avevo mai ottenuti sino ad ora, e per me è una grande soddisfazione! #semplicementepasqua Beatrice Donzella -
Ciabattine fatte in casa Ciabattine fatte in casa
Che ne direste di preparare delle fantastiche ciabattine fatte in casa? Sono veramente facili da realizzare, e ancora più facili da divorare 😋Si possono accompagnare sia al dolce che al salato: io ho optato per un ottimo prosciutto tagliato a mano, e voi? 😋Allacciamoci il grembiule e iniziamo a cucinare 👩🏻🍳P.s. trovate il video della ricetta sul mio canale Youtube 🥰 Violina in Cucina -
Pane di Altamura Pane di Altamura
Immancabile e presente su tutte le tavole, genuino e fragrante, croccante all’esterno e soffice all’interno e dal profumo indistinguibile, il pane è amato da tutti, grandi e piccini!Oggi parliamo proprio del pane, una ricetta semplice, ma famosa in tutto il mondo e la scopriamo insieme parlando proprio della città del pane: AltamuraTra claustri e vicoli stretti, strade contorte ed attorcigliate, ancora oggi, in questa città pugliese, è possibile scoprire innumerevoli forni a legna che, a distanza di anni, continuano a sfornare il pane più famoso d’Italia e non solo!La ricetta è stata tramandata nel tempo, gli ingredienti sono semola di grano duro, acqua e lievito madre ed il forno è esclusivamente a legna.Ne ha parlato persino Orazio nel libro I, V delle “Satire” che, nella primavera del 37 A.c., nel rivisitare il paesaggio della sua infanzia, parló dell’esistenza del “pane migliore del mondo, tanto che il viaggiatore diligente se ne porta una provvista per il prosieguo del viaggio”.Nato per soddisfare pastori e contadini, fino allo scorso decennio, il pane era preparato in casa ed infornato nei forni pubblici del paese, oggi, non è più così, ma ciò che è importante, è conservare la tradizionale forma detta “u Scquanét” che lo rende speciale e riconoscibile da tutti gli altri Laura volse -
Filone di pane semiintegrale al germe di grano e malto d'orzo Filone di pane semiintegrale al germe di grano e malto d'orzo
Da quando ad aprile è nato il mio lievito madre non ho più fatto il pane con altri tipi di lievito, perché amo troppo la consistenza sia dell'impasto sia del pane una volta cotto! ❤️ Ma stranamente non mi ero ancora cimentata in una variante integrale... ieri sera ho provveduto e non vi dico il profumo in tutta casa! 😱 Volete mettere svegliarvi la mattina e fare colazione con pane fresco e una bella marmellata di agrumi fatta in casa? 🥰#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
Il profumo del pane appena sfornato non ha eguali... io lo amo e non potrei mai farne a meno! E per un'occasione speciale mi sono regalata al risveglio questo piccolo filone integrale, che unisce alla croccantezza della crosta una mollica morbida e dal sapore rustico! 🥰 Al termine della ricetta, come di consueto, le modifiche per la versione tradizionale con lievito di birra.#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane tartaruga di semola Pane tartaruga di semola
Quando si cerca di ritrovare slancio ed entusiasmo in qualcosa, la tecnica migliore è quella di tornare alle origini, alla radice delle nostre passioni e per me sono sicuramente i lievitati!!Ho visto questo pane sul profilo di un'amica che lo aveva rifatto seguendo la ricetta di Stefano Cavada e allora perché non farne una mia versione semplificata con la semola?Nasce così il mio pane tartaruga, dalla crosta croccante e dall'interno soffice e profumatissimo Alessandro Izzo -
22 • Biove 22 • Biove
Mesi fa ho visto in tv un programma di Enrica Della Martira, ex concorrente di Masterchef. Propone delle belle ricette, peccato che da un po' non veda più Food Network 😕 ... Comunque ho fatto queste biove e si sono tramutate nel pane preferito dei miei. Farle è anche divertente.Di solito faccio dose doppia e le congelo.Le biove sono dei panini di origine piemontese che mangiavo da piccola a Sanremo perché in Liguria in cucina in alcune cose si sente l'influenza del vicino Piemonte.Un besito!#biove#pane#piemonte#ricettapiemontese#panefattoincasa Mara -
Bretzel alla pugliese Bretzel alla pugliese
Dai famosi panini di Heidi,la mia interpretazione pugliese #ladispensadimarzo #rifattiamodomio #lievitatisalati #pane Mimma Ciccarese -
Pane 100% integrale Pane 100% integrale
Niente è più buono del pane fatto in casa! Questo è genuino, croccante fuori e morbidissimo dentro! Beatrice Donzella -
Focaccette di patate fritte liguri Focaccette di patate fritte liguri
Difficoltà: ★★☆ In alcune zone sono i fügassin, per alcuni focaccine.. per me, che quando ero bambina le mangiavo sempre alle sagre paesane a Cogoleto, dai miei nonni (e ne andavo matta!!), erano semplicemente le focaccette. Morbide ma croccanti, buone anche il giorno dopo, ne prendevo sempre più di un sacchetto, dopo aver faticosamente fatto tutta la coda. Spesso le mangiavo così, semplici, al naturale, solo con il sale che chi si occupava della frittura ci cospargeva sopra, ma inutile dire che si prestano ad accompagnare i vostri salumi preferiti (ma anche formaggi o ciò che volete! Se sostituite il sale con lo zucchero o una crema spalmabile, possono perfettamente diventare dei prelibati dolci). Non fate indigestione miraccomando! #ricettebase Beatrice Donzella -
Pane di semola Pane di semola
Prima volta che faccio pane di semola e il risultato è ottimo. Il trucco penso che sia il preimpasto perché permette di usare poco lievito e in tal modo si ottiene un prodotto più soffice e leggero. 🥖😋👍 #marzoincucina #cookpad #iorestoacasa agrodolce.nara🍷🍯👩🍳
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12404562
Commenti