Sugo di pomodorini e fiori di zucchina

Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72

Questo sugo nasce dall'ispirazione dati dagli ortaggi disponibili in questo momento nel mio orticello: pomodorini, basilico ed i meravigliosi fiori delle zucchine! Mi sono detta "perché non provare?" beh.. il risultato è stato sorprendente. Un sugo dolce e delicato che racchiude un'esplosione di gusti dell'estate!
#dispensadiluglio

Sugo di pomodorini e fiori di zucchina

Questo sugo nasce dall'ispirazione dati dagli ortaggi disponibili in questo momento nel mio orticello: pomodorini, basilico ed i meravigliosi fiori delle zucchine! Mi sono detta "perché non provare?" beh.. il risultato è stato sorprendente. Un sugo dolce e delicato che racchiude un'esplosione di gusti dell'estate!
#dispensadiluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e mezza
2 vasetti
  1. 500 grpomodorini
  2. 1cipollotto fresco
  3. 2 spicchiaglio
  4. 7-8fiori di zucchina
  5. 1 cucchiaioolio EVO
  6. qbSale
  7. 4-5 fogliebasilico

Istruzioni per cucinare

1 ora e mezza
  1. 1

    Tagliare tutte le verdure e metterle in una pentola capiente, aggiungere l’olio e mettere sul fuoco a fiamma bassa. Lasciare cuocere per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto per non attaccare sul fondo.

  2. 2

    Attenzione: il tempo di cottura potrà variare dipendendo da quanta acqua verrà rilasciata dai pomodorini. Il sugo dovrà cuocere fino a quando sarà ben denso.

  3. 3

    5 minuti prima della fine cottura salare a piacimento. Lasciare intiepidire e poi passare con il minipimer in modo da eliminare i pezzetti ed ottenerne una salsa.

  4. 4

    Per conservare per l’inverno: mettere il sugo cado nei vasetti, pulire bene i bordi e chiudere con forza. Mettere i vasetti in una casseruola e ricoprirli con acqua. Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Lasciare bollire per 5 minuti poi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare i vasetti nell’acqua.

  5. 5

    Quando sentirete il caratteristico TOC, vorrà dire che si sono sigillati ermeticamente sottovuoto. ☺️

  6. 6

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72
il

Commenti

Ospite

Ricette simili