Gnudi

La mia versione pugliese degli gnudi, un piatto tipico toscano, composto da palline di ricotta, parmigiano, semolino, e spinaci che, dopo essere state condite con burro e salvia o ragù, vengono infine spolverate con del pecorino toscano.
Oggi, però, come sempre, vi propongo la mia versione pugliese a base di lasagnetta di grano duro al nero di seppia con gnudi di ricotta e spigola, salsa al gambero rosa e croccante di cozze.
Perchè si sa che nelle tavole pugliesi, tra il mare cristallino, il sole cuocente che scalda gli scogli ed il cielo azzurro, il sapore di mare ed i suoi frutti, non possono mai mancare 🥰 #scuolapasta
Gnudi
La mia versione pugliese degli gnudi, un piatto tipico toscano, composto da palline di ricotta, parmigiano, semolino, e spinaci che, dopo essere state condite con burro e salvia o ragù, vengono infine spolverate con del pecorino toscano.
Oggi, però, come sempre, vi propongo la mia versione pugliese a base di lasagnetta di grano duro al nero di seppia con gnudi di ricotta e spigola, salsa al gambero rosa e croccante di cozze.
Perchè si sa che nelle tavole pugliesi, tra il mare cristallino, il sole cuocente che scalda gli scogli ed il cielo azzurro, il sapore di mare ed i suoi frutti, non possono mai mancare 🥰 #scuolapasta
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola unite il nero di seppia alla semola rimacinata, impastate finche si formi un panetto liscio e ben compatto. Lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
- 2
Mettete sul fuoco un pentolino senza aggiungere olio e aprite le cozze.raccogliete il frutto in un piatto e conservate l'acqua.
- 3
In un frullatore mettete tutto insieme : i filetti di spigola, albume,farina,ricotta, Erba cipollina, la buccia del limone,sale e pepe.frullate a velocità moderata per qualche secondo.
- 4
Lavate bene i gamberi rosa, Metteteli in un predellino con un filo di olio e rosolate i gamberi da entrambi i lati.metteteli tutti interi comprese le teste in un frullatore,qualche goccia di olio e di limone iniziate a frullare finché si formi una salsa.passate al setaccio unite la crema di latte e pecorino in un pentolino lasciate sobbollire per qualche minuto.
- 5
Stendere la pasta con un mattarello e tagliate dei dei qudrati.
- 6
Lessate i quadrati di pasta in acqua salata e con qualche goccio di olio
- 7
Nella stessa pentola della pasta passata gli gnudi aiutandovi con 2 cucchiai fateli scivolare nell'acqua in abolizione per qualche minuto finché salgono a galla.
- 8
Nel piatto sistemate la sfoglia di pasta adagiate i gnudi e completate con la crema di gamberi unite anche qualche cozza che passerete su una padella molto rovente per tostarli da entrambi i lati per 2 secondi
Ricette simili
-
Gnudi di salicornia con crema di patate e sughetto di cozze Gnudi di salicornia con crema di patate e sughetto di cozze
Questa è stata proprio una scoperta per me ....gli Gnudi...un piatto tipico toscano, tradizionalmente fatti con ricotta e spinaci. La mia interpretazione è simil/pugliese , visto che ho inserito gli ingredienti della Tiella o Taieddha ...Riso, patate e cozze. Sono rimasta colpita dalla bontà di questa " pasta "#glignudigourmet#corsoonlinesullapastafrescad'autore#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Spigola speziata Spigola speziata
Ciao a tutti.. oggi vi propongo un piatto di pesce al forno.. con tante spezie 😃😃😃.. di solito uso i classici aglio, alloro, rosmarino.. ma oggi avevo voglia di un sapore in più e ho buttato su questa splendida spigola tutta la dispensa di spezie (che secondo me si sposavano bene con il pesce).. il risultato è stato eccellente.. un ottimo piatto unico da mangiare, magari, di ritorno dal mare, quando abbiamo quella fame esagerata (a me perlomeno il mare mette famissima) 😋🤩🐟🌊⛱.. provatela! Francesca -
Gnudi Gnudi
La parola "gnudi" viene dal dialetto toscano che significa "nudi" e sottolinea la "nudità" degli gnudi rispetto ai ravioli, che sono invece ricoperti da uno strato di pasta esterna.Questa é la ricetta di Laura C. Seguendo la sua ricetta e i suoi consigli, anche cambiando qualche ingrediente, ho preparato degli gnudi che sono piaciuti a tutta la mia famiglia#scuolapasta Viktoria Konopelko -
Gnudi con crema di cipolle rosse e acciughe Gnudi con crema di cipolle rosse e acciughe
Questo straordinario primo piatto appartiene alla tradizione contadina Toscana, terra da me amata tantissimo, e grazie a @ilricettariodilaurac che ci ha spiegato come fare al meglio questo piatto nella videoscuola di cookpad abbiamo potuto gustare e fare un piatto che consiglio a tutti proprio per la sua straordinaria bontà. Questi sono gli gnudi, che nel dialetto toscano vuol dire nudo ,senza veli, infatti è il ripieno dei ravioli senza la pasta che li riveste.Inoltre gli gnudi si prestano a una preparazione senza lattosio e senza glutine, adatto quindi sia agli intolleranti che ai celiaci. Sostituendo la ricotta con quella senza lattosio, e la farina nell'impasto con quella mix glutenfree.Sono talmente versatili che li potete gustare come preferite.Questa versione destinata a chi non ha problemi di allergie è stata realizzata nella sua interessante versione, con le uova ecc. Devo imparare a cucinare anche con quello che non uso, ma chi mi conosce sa che io stravolgo un po' tutto.La mia versione gourmet degli gnudi.#lavideoscuola #passionidifarro #cookpad_it #gnudigourmet #toscana #gnudi #scuolapasta Anna Vella -
Gnudi agli spinaci Gnudi agli spinaci
Questa è la ricetta di laura C. Bravissima cuoca 👩🏼🍳 di cookpad @ilricettariodilaurac.. “Gli gnudi”..... che io preparerò seguendo i suoi consigli🤗👍🏻anche se cambierò qualche ingrediente in base al gusto dei miei commensali.I miei gnudi sono di spinaci e ricotta vaccina.Il condimento di burro e salvia, a parte ho fatto una fonduta di gorgonzola ed ho fritto del bacon a listarelle.Pet finire una spolverata di pecorino romano.#cookpaditalia#scuolapasta#cooksnap#gnudi#burrosalvia#gorgonzola#ricetteinvacanza#mamme&ricette#bacon#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spigola, salmone, verdure e pepe rosa Spigola, salmone, verdure e pepe rosa
Spigola tagliata a tranci, con crema di salmone e verdure stufate, il tutto arricchito con le bacche di pepe rosa Vanessa Vaglio -
Spaghetto “Nero” alla tartare di gambero e lime Spaghetto “Nero” alla tartare di gambero e lime
Oggi ho deciso di cucinare un piatto di spaghetti al nero di seppia con gamberi rossi marinati al lime e pepe nero ... Un tête-à-tête a casa al mare con mio figlio, che ha apprezzato tantissimo!Lo sapevate che il gambero rosso preferisce “rimanere in ambienti bui e nascosti come i fondali fangosi tra i 200 e 1.000 metri di profondità? Carla La Contessina -
Gnudi senza glutine Gnudi senza glutine
Ho provato a cimentarmi per la prima volta in questa ricetta con voi di Cookpad. Gli Gnudi! ... E non si vergognano? ;-) Tanto dialetto toscano, tanto umbro, come me! Premettendo che sono celiaca, ho sostituito la farina di grano, con il mix universale senza glutine. #lavideoscuola Francesca Maria Licata -
Gnudi con crema al pecorino Gnudi con crema al pecorino
Con la crema al pecorino che ho preparato per condire le tagliatelle ho provato a condire anche gli gnudi. Che bontà. #scuolapasta Tonia -
Gnudi campagnoli alla pugliese Gnudi campagnoli alla pugliese
"Osserva, sperimenta, impara" era il titolo del mio libro di scienze delle scuole medie. Ed è proprio quello che può accadere seguendo " La video scuola di pasta Gourmet "Gli gnudi toscani si vestono di pugliesità e l'esperimento sembra perfettamente riuscito.#scuolapasta #lavideoscuoladipastagourmet #dispensadiluglio MammaVanna -
Gnudi di borragine Gnudi di borragine
Gli gnudi sono un piatto tipico toscano che preparo spesso con spinaci o bietole, ma questa volta mi sono fatta ispirare dalle piantine di borragine che si trovano nei campi in questo periodo Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti