Maionese Vegana con l’Aquafaba

Cremosa, densa e velocissima da preparare bastano solo 3 minuti.
La base di questa maionese vegana è l’aquafaba, l’acqua di governo dei ceci, che viene miscelata con aceto di mele o limone, senape, sale e olio vegetale. Io utilizzo l’olio di semi di girasole che la rende molto cremosa. Per prepararla ho utilizzato un frullatore ad immersione, un minipimer.
La ricetta che ho adattato è di Francesca Bettoni di #beautyfoodblog
Istruzioni per cucinare
- 1
In un bicchiere da mixer versare l’aquafaba di Ceci, l’aceto, il sale e la senape e mixare per qualche secondo fino a schiumare
- 2
Aggiungere a filo l’olio e mixare alla massima potenza in meno di 2 minuti fi formerà una maionese cremosa
- 3
Se vi capita di versare troppo olio in una volta e la maionese dovesse impazzire rimanendo liquida, basta mettere il composto in frizer per 10/15 minuti per recuperarla tranquillamente sempre mixando per 1 minuto o poco più, provato personalmente.
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Maionese vegana Maionese vegana
Ho provato questa ricetta una volta che mi serviva della maionese ma ero senza uova. Adesso faccio sempre questa. L'importante è rispettare le dosi (non farne troppa insieme) #calendarioluglio Roberta Guidetti -
Maionese senza uova Maionese senza uova
Ho sempre desiderato scrivere un libro che finisse con la parola maionese.”RICHARD BRAUTIGAN Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Maionese vegana Maionese vegana
Ci sono alcune cose a cui non posso proprio rinunciare anche se cerco di mangiarle solo di tanto in tanto...ma sono così golose che non riesco a dire di no! Cosa sono?! Beh, sicuramente le patatine fritte (che in questo periodo sto facendo con la friggitrice ad aria per limitare l'uso di olio) intinte nella maionese! Il paradiso del godereccio 😂😂 e nella versione vegana la maionese ha lo stesso identico sapore di quella tradizionale con le uova ma è molto più leggera e più sana (al bando il colesterolo!). E poi gli ingredienti sono sempre in casa quindi in qualsiasi momento vi prenda la voglia di maionese, in pochi secondi sarà pronta! Evvai! #maionese #vegan Laura Rossi -
Maionese con una manciata di secondi Maionese con una manciata di secondi
Una maionese homemade velocissima con una manciata di secondi, con un frullatore ad immersione in un contenitore alto, tre ingredienti, un po' di sale e mai più maionese comprata 😉#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Maionese all'acquafaba Maionese all'acquafaba
La maionese all'acquafaba è l'alternativa vegana alla classica maionese. Si prepara in pochissimi minuti, è buonissima, cremosa e se non dite niente ai commensali difficilmente capiranno la differenza. Super da accompagnare ai piatti vegani e soprattutto un grandissimo anti spreco. Infatti l'acquafaba solitamente viene eliminata quando scoliamo i ceci, invece ha un potenziale enorme! Intanto ecco uno dei possibili utilizzi!La ricetta arriva direttamente da Ortensio di -dolce per amore- con qualche piccolo ritocco per adattarla al mio gusto. Chemamma -
Maionese light Maionese light
Basta un po' di liquido dei ceci in scatola (acqua faba) con olio di semi, succo di limone e senape e potrete gustare una maionese super leggera , ed ottima con verdure crude di stagione#acquafaba#maioneseligth#vegano#cooksnap#barbaraboni#ilovecookingathome#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Maionese senza uova Maionese senza uova
Non l'avevo mai provata, adesso so cosa mi perdevo😄#vegan #veganfood Matilde Merulla -
Maionese Reggina Maionese Reggina
Reggina perché preparata con il “Bergamotto di Reggio Calabria”, prodotto D.O.P.Si tratta anche di una ricetta anti spreco, nata a seguito della crepatura accidentale di un uovo.Per cena avevo già preparato una deliziosa arista al sale, quindi perché non realizzare una salsa veloce di accompagnamento?!Bastano un frullatore a immersione e pochi ingredienti.Generalmente la maionese si prepara con solo tuorlo e olio extravergine d’oliva.In questa versione ho usato l’uovo intero e soltanto olio di semi; il risultato è una maionese comunque soda ma dalla consistenza molto più leggera e delicata.Vi raccomando di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente e di aggiungere l’olio con lentezza perché si incorpori gradualmente donando più struttura alla maionese.#nonsibuttavianiente#dispensadifebbraio Elodia -
Maionese con Aquafaba Maionese con Aquafaba
L'Acquafaba è l'acqua di governo dei ceci in scatola che siamo soliti buttare, mentre invece è un liquido pieno di amidi con un elevato potere addensante, ottimo appunto per sostituire l'uovo nelle varie preparazioni, in più è molto digeribile.Questa MAIONESE è una tentazione a basso contenuto calorico, per sentirci meno in colpa quando abbiamo voglia di coccolarci.Adatta per i regimi alimentari vegani e per chi ha problemi di celiachia, è senza lattosio, ottima quindi per gli intolleranti alle proteine del latte.La densità varia a seconda di quanto tempo viene montata. Io volevo ottenere una salsina leggera per cui l'ho montata poco. Il segreto di questa ricetta è il freddo, l'Aquafaba deve essere fredda di frigo per essere montata meglio. Suggerisco di raffreddare anche contenitore e fruste prima dell'uso. Infine metterla in frigo una volta pronta in modo che si rapprenda bene.E' una ricetta molto versatile perchè si può insaporire come si vuole, senape, Kren, erbe o spezie varie. Decidete voi secondo il vostro gusto. Inoltre è perfetta d'estate quando per il caldo, l'uso delle uova crude sarebbe da limitare.Pronti a salvarvi la ricetta?#maionese #vegan #senzalattosio #celiachia Ilovecookingathome -
Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo
Tutto nasce dall’intuizione e dalla ricerca del francese Joël Roessel amante della cucina vegana, che durante i suoi esperimenti nel dicembre del 2014 scopre che l’acqua di cottura di alcuni legumi, come i ceci, poteva essere montata creando una massa schiumosa e stabile molto simile all’albume dell’uovo montato a neve. Ma il primo ad aver creato le meringhe vegane è stato Goose Wohlt, ingegnere e vegano, la sua ricetta delle meringhe vegane con l’aquafaba è diventata in poco tempo un caso alimentare, facendo nascere siti e gruppi di discussione sui social.La migliore aquafaba è quella confezionata dei ceci in scatola non salati, molto ricchi di proteine, anche il gusto non sarà assolutamente influenzato dal sapore dei ceci e la meringa sarà perfetta; sono stati realizzati esperimenti anche con l’acqua di cottura dei fagioli rossi e di quelli bianchi. Per montare l’aquafaba occorre è la frusta elettrica oppure la planetaria, si sconsiglia farlo a mano, poiché il procedimento è parecchio faticoso e rischia di non far ottenere l’effetto desiderato.La cottura, come momento delicato delle cotture delle meringhe anche per queste con aquafaba va fatta in forno, meglio se ventilato a 90°/100° per circa 90 minuti o di più se le dimensioni delle meringhe sono grandi, è possibile anche utilizzare l’essiccatore a circa 50° ma occorreranno circa 10 ore. Dolce per Amore -
Maionese per principianti Maionese per principianti
Se non ci provi neanche più a fare la maionese in casa perché si smonta, prova questa semplice ricetta!Basta dotarsi di un contenitore alto e stretto e di un frullatore ad immersione. Serena Delfi -
Crostata vegana ai frutti di bosco Crostata vegana ai frutti di bosco
Crostata senza burro, senza latte, senza uova... ma allora con cosa è fatta?Con l'aquafaba, il liquido di governo dei ceci in scatola!!!!Viene fuori una frolla leggerissima e gustosa, provatela! Francesca Giampetruzzi
Altre ricette consigliate
Commenti