Papanași ❤💛💙

Si chiamano proprio così Papanasi il dolce tradizionale dalla Romania che tutti lo amano ..
Papanași ❤💛💙
Si chiamano proprio così Papanasi il dolce tradizionale dalla Romania che tutti lo amano ..
Istruzioni per cucinare
- 1
Papanasi è praticamente una ciambellina fritta, dipende dalla regione …con della panna da cucina leggermente acida o normale, marmellata.La panna non deve essere troppo liquida ; invece la marmellata deve essere meglio leggermente asprigna, come quella di prugne,ciliegie (amarene) o frutti di bosco.
- 2
In una ciotola aggiungete le uova con lo zucchero e la ricotta, aggiungete il bicarbonato di sodio, sciolto in poco succo di limone, buccia grattugiata e la vanillina. Se vi piace più dolce, mettete altri cucchiai di zucchero. Quando e diventato tutto omogeneo aggiungiamo la farina. L’impasto risulterà omogeneo.
- 3
Stendere l'impasto e con l'aiuto della forma ciambella fate la forma piu tostata alta anche una piccola pallina per sopra (se non avete la forma fatela con un bicchiere e puoi fare un buco in mezzo anche con le mani..
- 4
Si friggono nel olio ben caldo, si scolano sulla carta da cucina. Servite papanasi caldi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostatine tutti i gusti+1 Crostatine tutti i gusti+1
Oggi una colazione per tutti, ma proprio tutti!Abbiamo pensato che non pubblichiamo spesso ricette per intolleranti al glutine e al lattosio, così ne abbiamo fatta una adatta per tutti! #dispensadimarzo #senzaglutine #senzalattosio Sorrisiaifornelli -
❤💛💙Mititei o Mici ❤💛💙Mititei o Mici
Mititei o Mici , è un piatto tipico della Romania Sono dei salsicciotti di carne macinata ,speziati e cotti sul barbecue .I mici sono uno dei piatti preferiti dei Romeni e tutti coloro che gli assaggiano.. La Cucina di Ecaterina -
Carrè di zeppole per un amore di papà ❤💙❤ Carrè di zeppole per un amore di papà ❤💙❤
Ciao a tutti.. oggi ho realizzato per il mio meraviglioso papà 😍😍😍😍😍 questo carré di zeppole che mangeremo domani in onore della festa di San Giuseppe, voglio innanzitutto omaggiare lui e tutti i papà del mondo con una frase che amo tanto e che rappresenta al meglio il misto di forza, protezione e gentilezza che ci ispirano i nostri adorati padri:"Papà i primi eroi di un figlio e il primo amore di una figlia ❤❤❤❤❤"..E per me é davvero così.. per il mio amore di papà mi sono cimentata in un mix di zeppole, un gesto semplice per augurargli una buona giornata.. quest'anno ho deciso di non fare solo il gusto classico, ma ho pensato e ripensato a cosa piace al mio papà ed ho creato questi 5 diversi tipi di zeppoline attraverso le quali intravediamo un vero amante del fondente, del pistacchio e del classico intramontabile 🤩🤩🤩🤩🤩!#zeppole#sangiuseppe#festadelpapá#zeppoline#ricetteamodomio Francesca -
-
Migliaccio di carnevale con salsa di arance Migliaccio di carnevale con salsa di arance
Uno dei dolci più famosi nella storia della tradizione pasticcera del capoluogo partenopeo, nel periodo di Carnevale è il famoso migliaccio napoletano, una torta di semolino e ricotta considerata un po' il dolce di fine inverno, che viene preparato soprattutto per il martedì grasso e per la Pasqua.Il migliaccio napoletano ha origini molto antiche, addirittura medievali, la sua parola deriva dal latino miliaccium che indica un tradizionale pane di miglio. La farina di miglio in antichità veniva usata per numerose preparazioni di dolci poveri. Con questo termine veniva indicata anche una particolare torta contadina fatta con miglio e sangue di maiale, si sa del maiale si dice che non si butta via niente! L'utilizzo del sangue di maiale, non era ben visto né dalla Chiesa Cattolica né dalla classe borghese che considerava queste delle tradizioni pagane, e ne cercarono quindi di vietare l'utilizzo nella cucina povera campana. Verso la fine del Settecento il pane di miglio sia nella versione dolce e che salata cambiò la sua forma originaria e vennero apportate delle modifiche alla ricetta tradizionale. Il sangue del maiale, messo quasi al bando, venne in breve tempo sostituto da zucchero, cannella, farina e uova, trasformandosi così nel dolce che tutti conosciamo. Tony Mazzanobile -
Pastiera Napoletana classica Pastiera Napoletana classica
Tradizioni di casa tua e non: si tratta di un dolce ereditato dalla cultura napoletana, dove sono davvero radicate le tradizioni tanto da trasmetterle anche a me. Patrizia Goldoni -
Crostata fantasia Crostata fantasia
Ho pensato a questa crostata per accontentare i componenti della mia famiglia che amano i dolci ma hanno i propri gusti 😄 chiara -
Dolce tiramisù Dolce tiramisù
Il dolce tiramisù nasce dalla popolarissima ricetta fatta e personalizzata da ognuno di noi :)valecookies
-
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Dolce tipico di Carnevale, una piccola curiosità: si chiamano chiacchiere proprio perchè nell’olio si gonfiano, cioè una parola…poi l’altra e l’altra ancora e la chiacchiera diventa una mega notizia distorta e non veritiera…come le chiacchiere. Francesca Giampetruzzi -
Special cake❤ Special cake❤
#ilmiolibrolemiericette..questa torta l ho realizzata insieme a mia figlia per il compleanno di mio marito..ho cercato di creare una torta che si sciogliesse in bocca..speciale..romantica..c ho messo il cuore..il pistacchio è l ingrediente principale..il profumo è indescrivibile..provare per credere Maria Calabretta -
Cream tart per San Valentino ❤💙❤ Cream tart per San Valentino ❤💙❤
Ciao a tutti.. per San Valentino non c'è cosa più romantica del realizzare qualcosa con le proprie mani.. io come ogni anno penso ad un dolce con il quale stupire 😍😍😍😍😍.. quest'anno ho deciso di fare una cream tart, una torta che trovo furbissima 🤩🤩🤩🤩🤩.. infatti oltre ad essere bellissima ci da la possibilità di creare decorandola secondo i nostri gusti e come più ci piace ed inoltre é anhe facile da fare.. con un po di fantasia riusciremo ad avere una torta praticamente perfetta ❤💙❤!#sanvalentino#creamtart#pastafrolla#cuore#love#festa#party#ricetteamodomio#torta#dolce#dessert Francesca -
Treccia di Pasqua Treccia di Pasqua
Per la colazione e la merenda di questi giorni di festa ho preparato un dolce lievitato, facile da preparare e dal risultato di grande soddisfazione,si tratta della treccia di Pasqua. Una ricetta di Daniela Ribezzo vincitrice di Bake Off 9. Un pan brioche semplice ma gustoso arricchito da una farcia al burro ,zucchero di canna e bucce di arancia e limone che io ho sostituito con dell'arancia candita frullata .Un’idea che potrebbe essere carina vista la forma a corona, è quella di utilizzarla anche come centro tavola nel pranzo di Pasqua riempendo il buco centrale con tanti ovetti di cioccolato, per poi consumarla come dolce finale insieme a tutti gli altri dolci tipici della festa.#calendarioaprile#pasquaincucina Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti