Carrè di zeppole per un amore di papà ❤💙❤

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. oggi ho realizzato per il mio meraviglioso papà 😍😍😍😍😍 questo carré di zeppole che mangeremo domani in onore della festa di San Giuseppe, voglio innanzitutto omaggiare lui e tutti i papà del mondo con una frase che amo tanto e che rappresenta al meglio il misto di forza, protezione e gentilezza che ci ispirano i nostri adorati padri:
"Papà i primi eroi di un figlio e il primo amore di una figlia ❤❤❤❤❤"..
E per me é davvero così.. per il mio amore di papà mi sono cimentata in un mix di zeppole, un gesto semplice per augurargli una buona giornata.. quest'anno ho deciso di non fare solo il gusto classico, ma ho pensato e ripensato a cosa piace al mio papà ed ho creato questi 5 diversi tipi di zeppoline attraverso le quali intravediamo un vero amante del fondente, del pistacchio e del classico intramontabile 🤩🤩🤩🤩🤩!

#zeppole
#sangiuseppe
#festadelpapá
#zeppoline
#ricetteamodomio

Carrè di zeppole per un amore di papà ❤💙❤

Ciao a tutti.. oggi ho realizzato per il mio meraviglioso papà 😍😍😍😍😍 questo carré di zeppole che mangeremo domani in onore della festa di San Giuseppe, voglio innanzitutto omaggiare lui e tutti i papà del mondo con una frase che amo tanto e che rappresenta al meglio il misto di forza, protezione e gentilezza che ci ispirano i nostri adorati padri:
"Papà i primi eroi di un figlio e il primo amore di una figlia ❤❤❤❤❤"..
E per me é davvero così.. per il mio amore di papà mi sono cimentata in un mix di zeppole, un gesto semplice per augurargli una buona giornata.. quest'anno ho deciso di non fare solo il gusto classico, ma ho pensato e ripensato a cosa piace al mio papà ed ho creato questi 5 diversi tipi di zeppoline attraverso le quali intravediamo un vero amante del fondente, del pistacchio e del classico intramontabile 🤩🤩🤩🤩🤩!

#zeppole
#sangiuseppe
#festadelpapá
#zeppoline
#ricetteamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la base
  2. 150 mlacqua
  3. 1 pizzicosale
  4. 100 gburro
  5. 150 gfarina
  6. 4uova
  7. Per il ripieno e decorazione della zeppola classica
  8. 2uova di crema pasticcera
  9. q.bAmarene sciroppate
  10. Per il ripieno e decorazione delle zeppole "Tantazione fondente"
  11. 50 gcioccolato fondente 72%+ 1 noce di burro (per la glassa)
  12. 100 gcioccolato fondente
  13. 200 mlpanna da montare
  14. q.bCioccolato con granella di nocciole
  15. q.bAmarene
  16. Per il ripieno e la decorazione delle zeppole al pistacchio
  17. 5 cucchiaicrema al pistacchio
  18. 200il di panna da montare
  19. 2 cucchiaipistacchi non salati (da tritare grossolanamente)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo dalla base. Facciamo sciogliere sul gas il burro nell'acqua con un pizzico di sale. Appena il burro e sciolto e il composto inizia a sobbollire aggiungiamo la farina e mescoliamo energeticamente fino a quando il composto non si staccherà da solo dalle pareti raccogliendo in una palla omogenea.

  2. 2

    Aggiungiamo, appena il composto sarà freddo, le uova, sempre una alla volta e non aggiungiamo mai la successiva fino a quando la prima non sarà completamente assorbita. Adesso possiamo procedere alla formazione delle zeppole, aiutandolci con la saccaapoche con punta a stella di circa 1-2 cm.. dipende da quanto le volete grandi, io le ho fatte piccoline, circa 4-5 cm di diametro e ne ho ottenute 25.

  3. 3

    Cuociamo in forno statico a 200° per 15 minuti e poi altri 10 minuti a 190°, con sportello leggermente aperto, se avete il forno ventilato stesso tempo ma lo sportello può restare chiuso in quanto la ventola non farà creare umidità all'interno. Una volta cotte lasciamole raffreddare nel forno a sportello sempre aperto, sia se abbiamo un forno statico che ventilato. Appena fredde potremo procedere a farcire e decorare.

  4. 4

    Cominciamo dalla classica, crema pasticcera e amarena con zucchero a velo a decorare. Per la crema pasticcera vi rimando, se volete, alla mia ricetta.

    https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13232837-crema-pasticcera?invite_token=YeB51JuS1r9bDXMoD4PYJwsr&shared_at=1616086262

    Una volta fredda inseriamo la crema nella saccaapoche con punta a stella e farciamo la nostra zeppola partendo dal centro (dove si trova il forellino) e salendo facendo un paio di giri, decoriamo con zucchero a velo e amarena.

  5. 5

    Per il secondo tipo di zeppola che ho chiamato "Tentazione fondente" ho realizzato tre versioni. Partiamo dalla prima cominciando a glassare alcune zeppole intingendole nel cioccolato fondente sciolto a fiamma bassa con una noce di burro.

  6. 6

    Adesso occupiamoci della ganache al cioccolato. Facciamo scaldare la panna, aggiungiamo poi il cioccolato fondente tritato e lasciamolo sciogliere completamente. Lasciamo raffreddare completamente e poi montiamo con le fruste per una consistenza più ariosa. Decoriamo o con un pezzo di cioccolato con granella di nocciole o amarena e zucchero a velo.

  7. 7

    La terza versione é stata farcita solo con la ganache al cioccolato, lamarena e lo zucchero a velo.

  8. 8

    Per la zeppola al pistacchio basterà montare la panna con la crema al pistacchio (tenendone un po da parte per la decorazione finale). Farciamo le zeppole e decoriamo con crema di pistacchio e pistacchi non salati tritati grossolanamente e zucchero a velo.

  9. 9

    Ed ecco qui le mie zeppoline pronte per essere mangiate.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Bravissima Francesca!! È una vera meraviglia è molto sfiziosissima!!!
Ospite

Ricette simili