Passata di pomodoro

#estateitaliana quando l'orto è generoso e ti stufi di mangiare pomodori in insalata....
È un ottimo modo per non sprecarne nemmeno uno. Ovviamente sono più acquosi e necessitano di un una cottura più lunga per far si che evapori più liquido possibile, però il risultato è eccezionale!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare accuratamente i pomodori. Eliminare la parte verde e tagliare a spicchi grossolani.
- 2
Lasciar riposare mezz'ora e eliminare il liquido in eccesso che si deposita sul fondo.
- 3
Mettere i pomodori in una pentola grande e cuocere a fiamma alta con coperchio per 30 minuti, mescolando ogni tanto.
- 4
Con un passaverdura, passare i pomodori e continuare la cottura su fiamma media per circa 1 ora e mezza.
- 5
Nel frattempo sterilizzare i barattoli di vetro e i coperchi facendoli bollire per 30 minuti con coperchio.
- 6
Dopo che la salsa si sarà ristretta il più possibile, riempire i barattoli. Pulire bene i bordi e sigillare con il coperchio.
- 7
Mettere i barattoli in una pentola grande e passare tra un vasetto e l'altro dei canovacci.
- 8
Aggiungere acqua fino a coprire i tappi dei barattoli e far bollire 30 minuti per avviare la pastorizzazione.
- 9
A fine cottura, lasciare i barattoli a raffreddare nell'acqua stessa.
- 10
Ora la passata di pomodoro è pronta per essere riposta in dispensa e consumata all'occorrenza.
- 11
NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Sugo di pomodoro fresco Sugo di pomodoro fresco
Questo è un salva cibo quando si hanno troppi ingredienti e poco tempo per consumarli.L'orto estivo sta alla fine, però ci sono ancora tanti pomodori da cogliere ogni giorno, ovviamente è troppo per chi è in 2.Poi ci sono i vicini generosi che li regalano, ecco l'esigenza da dove viene.Sono di tanti tipi i pomodori e li ho divisi per uso a crudo e da cuocere.Non spaventatevi non è un operazione lunga e oltretutto in aiuto ho anche il mio trito di verdure, si farà presto.#pomodori #sugo#dispensadisettembre rosso rubinian -
Passata di pomodoro Passata di pomodoro
La stagione dei pomodori è al boom , perché non fare una buona salsa conservandola per l’inverno? martina -
Passata di pomodoro fresco 🌷 Passata di pomodoro fresco 🌷
Alla base di tante ricette della cucina mediterranea, la passata di pomodoro è un ingrediente indispensabile che non può mancare nelle tavole degli italiani. Questa è la stagione dei pomodori, approfittiamone per prepararla a casa, basta poco per realizzarla: pomodori maturi, cipolla e basilico. Francesca Naselli -
Passata di pomodoro Passata di pomodoro
#calendarioluglioSemplicissima passata di pomodori, senza aggiunta da sale o altro condimento.Pronta per qualsiasi utilizzo o altra ricetta.Da anni noi ne facciamo scorta durante l'estate.Aprire i vasetti d'inverno e sentire il profumo fresco dell'estate é una vera delizia. Lucia Tolfo -
Come congelare la passata di pomodoro 🌷 Come congelare la passata di pomodoro 🌷
Ieri ho raccolto nell'orto, quasi 10 kg di pomodori. Quelli più verdi lì ho lasciati per fare l'insalata, con quelli più maturi, che erano la maggior parte, ho preparato la salsa (che utilizzerò in questi giorni) e la passata di pomodoro che ho congelato per i mesi a venire. Ogni anno faccio diversi kg di conserve di pomodoro, io li utilizzo tantissimo. Li preparo in tanti modi, faccio la passata sia congelata, sia nei barattoli, faccio i pelati, il concentrato di pomodoro e tanto altro. Quando congelo la passata di pomodoro dentro i sacchetti, li riempio in maniera disuguale, così quando la devo utilizzare, scongelo solo la dose che mi serve. #pomodori #conserve #homemade #passatadipomodoro #dispensadiluglio #cookpaditalia Francesca Naselli -
Focaccia di pomodoro Focaccia di pomodoro
Oggi ho dedicato un po' di tempo per preparare le "focacce o canteddu" in dialetto sardo...le preparo solo quando il prodotto è di stagione (pomodori) sarà la cena di questa sera🤗 #estateitaliana#cookpad.it #cookpad#cooksnap Maria Musini -
Biscotti ai fichi Biscotti ai fichi
#senzalattosio #estateitalianaQuesti biscotti scaldano il cuore. In un periodo dove i fichi abbondano, bisogna saperne fare buon uso.La marmellata per me è il miglior modo per non sprecarne nemmeno uno. Bigmama's kitchen -
Penne lisce con friggitelli arrostiti, melanzane e pomodori 🌷 Penne lisce con friggitelli arrostiti, melanzane e pomodori 🌷
Con i peperoni arrostiti, avanzati ieri, ho preparato una salsa per la pasta molto appetitosa. Un piatto facile e veloce, che ho fatto con quello che avevo nel frigorifero. L'orto ci regala tante ottime verdure e non bisogna sprecarle. #estateitaliana #peperoni #melanzane #pomodori #basilico #cookpaditalia Francesca Naselli -
Sugo di pomodoro Sugo di pomodoro
NEL 1844 a Napoli si realizzò la prima salsa di “pomodoro con pomodori,basilico ed aglio” e da allora fu diffusa in tutta Italia e divenuta la salsa più rinomata per condire la pasta.In seguito il classico si chiamò spaghetti co”a pummarola 'ncoppa”.Per fare un buon sugo di pomodoro si deve iniziare dalla scelta del pomodoro.Ovviamente parliamo del pomodoro fresco che nasce in Italia da Maggio a Settembre e in alcune regioni anche fino ad ottobre.I pomodori più usati per un buon sugo abbiamo il San Marzano,il Pachino,il Piccadilly,che sono abbastanza più o meno leggermente acidi e che alcuni rovinano agiunendo lo zucchero e poi esiste quello niente acido e con la pelle tenerissima noto come datterino.Se volete mangiare un piatto di pasta con il sugo di pomodoro e sentire il profumo della terra e l'aria in cui è nato, senza storpiature o aggiunte di ingredienti che lo falsano, dovrete cuocere poco il pomodoro e usare poca cipolla e basilico e soprattutto senza soffritto. Il soffritto oltre che essere poco digeribile innonda di cipolla o aglio coprendo in gran parte l'aroma dei pomodori e quindi da evitare se vi piace il gusto del pomodoro. Luciano Buttarelli -
Conserva di pomodoro fresco 🌷 Conserva di pomodoro fresco 🌷
In Sicilia fare “u pumadoru” in passato era un rito, grazie al lavoro di squadra di tutta la famiglia e dei parenti, si preparavano tantissimi chili di conserve per l’inverno, senza l’aiuto degli elettrodomestici.Purtroppo questa bellissima e utilissima traduzione si sta perdendo, per svariati motivi, sono sempre meno le famiglie che la fanno. Inoltre al supermercato troviamo una quantità infinita di conserve di pomodoro di tutte le marche e di tutti i tipi, niente a che vedere con quelle fatte in casa, preparate con i pomodori nostrani, raccolti da luglio fino a settembre.Sfortunatamente si è persa la stagionalità di frutta e verdura, i pomodori ormai si trovano tutto l’anno, ma non hanno nessun gusto, né valore nutrizionale, perché vengono coltivati in serre di plastica su dei terreni sfruttati da una agricoltura intensiva e raccolti prima della maturazione, per durare più a lungo e poter viaggiare.Non mi stancherò mai di pensare che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, specialmente quelle alimentari. Dobbiamo fare una cucina più sana e naturale, cercare di diminuire il più possibile gli alimenti fuori stagione, quelli precotti e inscatolati che non fanno bene né alla salute, né alle tasche. 😀Ci sono diversi modi per preparare le conserve di pomodoro fresco, la mia è semplice, fatta solo con 1 ingrediente : pomodori rossi, maturi e gustosi. Una passata buona e sicura, che puoi conservare in dispensa per 10 mesi, dopo un’attenta pastorizzazione. #pomodori #conserve Francesca Naselli -
Passata di pomodoro Passata di pomodoro
Quanti fanno oggi la passata di pomodoro, Ricordando i passaggi che usavano i nonni , io la ripropongo come quando la facevo con loro , ero piccola ma i ricordi sono indelebili , ci si preparava tutto il giorno prima così al mattino all’alba s’iniziava , oggi la faccio da sola o con le nipotine che danno un grande aiuto .#Conserve#globalapron2024 Caterina Martinelli -
Insalata di riso 🌷 Insalata di riso 🌷
L’insalata di riso è uno di quei piatti freschi, che ti saziano e ti soddisfano anche visivamente.Un primo completo, molto colorato, un classico della cucina italiana. Preparato, specialmente, in estate, che puoi mangiare, sia a pranzo, sia a cena e portare al mare o nelle scampagnate.Un’insalata molto versatile, da realizzare con tantissimi ingredienti diversi mescolati insieme e a seconda degli ingredienti utilizzati, si può conservare anche per tre giorni in frigorifero, anzi più tempo passa, più diventa buona.Ti puoi sbizzarrire e creare accostamenti sempre nuovi usando un po’ di fantasia.#estateitaliana Francesca Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti