Conserva di pomodoro fresco 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

In Sicilia fare “u pumadoru” in passato era un rito, grazie al lavoro di squadra di tutta la famiglia e dei parenti, si preparavano tantissimi chili di conserve per l’inverno, senza l’aiuto degli elettrodomestici.
Purtroppo questa bellissima e utilissima traduzione si sta perdendo, per svariati motivi, sono sempre meno le famiglie che la fanno. Inoltre al supermercato troviamo una quantità infinita di conserve di pomodoro di tutte le marche e di tutti i tipi, niente a che vedere con quelle fatte in casa, preparate con i pomodori nostrani, raccolti da luglio fino a settembre.
Sfortunatamente si è persa la stagionalità di frutta e verdura, i pomodori ormai si trovano tutto l’anno, ma non hanno nessun gusto, né valore nutrizionale, perché vengono coltivati in serre di plastica su dei terreni sfruttati da una agricoltura intensiva e raccolti prima della maturazione, per durare più a lungo e poter viaggiare.
Non mi stancherò mai di pensare che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, specialmente quelle alimentari. Dobbiamo fare una cucina più sana e naturale, cercare di diminuire il più possibile gli alimenti fuori stagione, quelli precotti e inscatolati che non fanno bene né alla salute, né alle tasche. 😀
Ci sono diversi modi per preparare le conserve di pomodoro fresco, la mia è semplice, fatta solo con 1 ingrediente : pomodori rossi, maturi e gustosi. Una passata buona e sicura, che puoi conservare in dispensa per 10 mesi, dopo un’attenta pastorizzazione. #pomodori #conserve

Conserva di pomodoro fresco 🌷

In Sicilia fare “u pumadoru” in passato era un rito, grazie al lavoro di squadra di tutta la famiglia e dei parenti, si preparavano tantissimi chili di conserve per l’inverno, senza l’aiuto degli elettrodomestici.
Purtroppo questa bellissima e utilissima traduzione si sta perdendo, per svariati motivi, sono sempre meno le famiglie che la fanno. Inoltre al supermercato troviamo una quantità infinita di conserve di pomodoro di tutte le marche e di tutti i tipi, niente a che vedere con quelle fatte in casa, preparate con i pomodori nostrani, raccolti da luglio fino a settembre.
Sfortunatamente si è persa la stagionalità di frutta e verdura, i pomodori ormai si trovano tutto l’anno, ma non hanno nessun gusto, né valore nutrizionale, perché vengono coltivati in serre di plastica su dei terreni sfruttati da una agricoltura intensiva e raccolti prima della maturazione, per durare più a lungo e poter viaggiare.
Non mi stancherò mai di pensare che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, specialmente quelle alimentari. Dobbiamo fare una cucina più sana e naturale, cercare di diminuire il più possibile gli alimenti fuori stagione, quelli precotti e inscatolati che non fanno bene né alla salute, né alle tasche. 😀
Ci sono diversi modi per preparare le conserve di pomodoro fresco, la mia è semplice, fatta solo con 1 ingrediente : pomodori rossi, maturi e gustosi. Una passata buona e sicura, che puoi conservare in dispensa per 10 mesi, dopo un’attenta pastorizzazione. #pomodori #conserve

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
6 kg e mezzo
  1. 10 kgpomodori maturi per salsa

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per fare le conserve scegliamo solo pomodori non trattati o biologici, meglio a chilometro zero.
    Dopo averli privati del picciolo, li sciacquiamo bene, senza asciugarli, eliminiamo le parti danneggiate e li tagliamo a pezzi. Li versiamo dentro un tegame, mettiamo il coperchio, e facciamo cuocere al minimo.

  2. 2

    Di tanto in tanto mescoliamo per evitare che si attacchino, appena si saranno ammorbiditi, scoliamo tutta l’acqua di vegetazione, solo quella, facendo attenzione a non schiacciare i pomodori se no si perde anche il succo.

  3. 3

    Passiamo i pomodori con un passapomodoro, quindi trasferiamo la passata nei barattoli di vetro, che abbiamo sterilizzato precedentemente, lasciando circa 2 cm di spazio dall’orlo.

  4. 4

    Dopo aver lavato i tappi nuovi (io li ho anche fatti bollire per 3 minuti), sigilliamo i barattoli e procediamo alla pastorizzazione attraverso la bollitura per circa 45 minuti.
    N.B. Per una corrente conservazione delle conserve, ti consiglio di leggere le direttive del Ministrero della salute. In basso trovi il link ⬇️

  5. 5

    Http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?menu=dossier&p=dadossier&id=40

  6. 6

    CONSIGLI
    ☑️ Quando sciacqui i pomodori, fallo dentro una bacinella, così potrai recuperare l’acqua e usarla per irrigare. 😊

  7. 7

    ☑️ L’acqua di vegetazione dei pomodori puoi riciclarla in tante ricette e se non la utilizzi subito, la puoi conservare in frigorifero qualche giorno.
    Oppure, una volta fredda, puoi bagnare quasi tutte le piante, perché è ricca di nutrienti.
    ✖️Attenzione, non esagerare con le dosi e versarla solo sulla terra. 😀

  8. 8

    ☑️ Non buttare gli scarti del pomodoro, li puoi utilizzare per aromatizzare i tuoi piatti, basta farli essiccare bene al sole e poi tritarli finemente.
    Oppure, se hai le galline, puoi dare lo scarto a loro, in piccole dosi, se è troppo lo conservi in frigorifero dentro un contenitore con il tappo.
    ✖️Attenzione solo lo scarto dei pomodori maturi, mi raccomando! 😀

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (3)

🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷
🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷 @tataKiKi
@acasadifrancesca Ciao ❤️ Che piacere rivedere le tue ricette 👏🧑🏻‍🍳😋🤩 Benvenuto Francesca ❤️🧑🏻‍🍳🥳😘😘❤️
Ospite

Ricette simili