Conserva di pomodoro fresco 🌷

In Sicilia fare “u pumadoru” in passato era un rito, grazie al lavoro di squadra di tutta la famiglia e dei parenti, si preparavano tantissimi chili di conserve per l’inverno, senza l’aiuto degli elettrodomestici.
Purtroppo questa bellissima e utilissima traduzione si sta perdendo, per svariati motivi, sono sempre meno le famiglie che la fanno. Inoltre al supermercato troviamo una quantità infinita di conserve di pomodoro di tutte le marche e di tutti i tipi, niente a che vedere con quelle fatte in casa, preparate con i pomodori nostrani, raccolti da luglio fino a settembre.
Sfortunatamente si è persa la stagionalità di frutta e verdura, i pomodori ormai si trovano tutto l’anno, ma non hanno nessun gusto, né valore nutrizionale, perché vengono coltivati in serre di plastica su dei terreni sfruttati da una agricoltura intensiva e raccolti prima della maturazione, per durare più a lungo e poter viaggiare.
Non mi stancherò mai di pensare che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, specialmente quelle alimentari. Dobbiamo fare una cucina più sana e naturale, cercare di diminuire il più possibile gli alimenti fuori stagione, quelli precotti e inscatolati che non fanno bene né alla salute, né alle tasche. 😀
Ci sono diversi modi per preparare le conserve di pomodoro fresco, la mia è semplice, fatta solo con 1 ingrediente : pomodori rossi, maturi e gustosi. Una passata buona e sicura, che puoi conservare in dispensa per 10 mesi, dopo un’attenta pastorizzazione. #pomodori #conserve
Conserva di pomodoro fresco 🌷
In Sicilia fare “u pumadoru” in passato era un rito, grazie al lavoro di squadra di tutta la famiglia e dei parenti, si preparavano tantissimi chili di conserve per l’inverno, senza l’aiuto degli elettrodomestici.
Purtroppo questa bellissima e utilissima traduzione si sta perdendo, per svariati motivi, sono sempre meno le famiglie che la fanno. Inoltre al supermercato troviamo una quantità infinita di conserve di pomodoro di tutte le marche e di tutti i tipi, niente a che vedere con quelle fatte in casa, preparate con i pomodori nostrani, raccolti da luglio fino a settembre.
Sfortunatamente si è persa la stagionalità di frutta e verdura, i pomodori ormai si trovano tutto l’anno, ma non hanno nessun gusto, né valore nutrizionale, perché vengono coltivati in serre di plastica su dei terreni sfruttati da una agricoltura intensiva e raccolti prima della maturazione, per durare più a lungo e poter viaggiare.
Non mi stancherò mai di pensare che dobbiamo cambiare le nostre abitudini, specialmente quelle alimentari. Dobbiamo fare una cucina più sana e naturale, cercare di diminuire il più possibile gli alimenti fuori stagione, quelli precotti e inscatolati che non fanno bene né alla salute, né alle tasche. 😀
Ci sono diversi modi per preparare le conserve di pomodoro fresco, la mia è semplice, fatta solo con 1 ingrediente : pomodori rossi, maturi e gustosi. Una passata buona e sicura, che puoi conservare in dispensa per 10 mesi, dopo un’attenta pastorizzazione. #pomodori #conserve
Istruzioni per cucinare
- 1
Per fare le conserve scegliamo solo pomodori non trattati o biologici, meglio a chilometro zero.
Dopo averli privati del picciolo, li sciacquiamo bene, senza asciugarli, eliminiamo le parti danneggiate e li tagliamo a pezzi. Li versiamo dentro un tegame, mettiamo il coperchio, e facciamo cuocere al minimo. - 2
Di tanto in tanto mescoliamo per evitare che si attacchino, appena si saranno ammorbiditi, scoliamo tutta l’acqua di vegetazione, solo quella, facendo attenzione a non schiacciare i pomodori se no si perde anche il succo.
- 3
Passiamo i pomodori con un passapomodoro, quindi trasferiamo la passata nei barattoli di vetro, che abbiamo sterilizzato precedentemente, lasciando circa 2 cm di spazio dall’orlo.
- 4
Dopo aver lavato i tappi nuovi (io li ho anche fatti bollire per 3 minuti), sigilliamo i barattoli e procediamo alla pastorizzazione attraverso la bollitura per circa 45 minuti.
N.B. Per una corrente conservazione delle conserve, ti consiglio di leggere le direttive del Ministrero della salute. In basso trovi il link ⬇️ - 5
Http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?menu=dossier&p=dadossier&id=40
- 6
CONSIGLI
☑️ Quando sciacqui i pomodori, fallo dentro una bacinella, così potrai recuperare l’acqua e usarla per irrigare. 😊 - 7
☑️ L’acqua di vegetazione dei pomodori puoi riciclarla in tante ricette e se non la utilizzi subito, la puoi conservare in frigorifero qualche giorno.
Oppure, una volta fredda, puoi bagnare quasi tutte le piante, perché è ricca di nutrienti.
✖️Attenzione, non esagerare con le dosi e versarla solo sulla terra. 😀 - 8
☑️ Non buttare gli scarti del pomodoro, li puoi utilizzare per aromatizzare i tuoi piatti, basta farli essiccare bene al sole e poi tritarli finemente.
Oppure, se hai le galline, puoi dare lo scarto a loro, in piccole dosi, se è troppo lo conservi in frigorifero dentro un contenitore con il tappo.
✖️Attenzione solo lo scarto dei pomodori maturi, mi raccomando! 😀
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Passata di pomodoro fresco 🌷 Passata di pomodoro fresco 🌷
Alla base di tante ricette della cucina mediterranea, la passata di pomodoro è un ingrediente indispensabile che non può mancare nelle tavole degli italiani. Questa è la stagione dei pomodori, approfittiamone per prepararla a casa, basta poco per realizzarla: pomodori maturi, cipolla e basilico. Francesca Simona Naselli -
Pomodori pelati 🌷 Pomodori pelati 🌷
Con un po' di ritardo, ho iniziato a fare le conserve di pomodoro. Da qualche anno, oltre la passata di pomodoro, faccio anche i pomodori pelati, perché, secondo me, mantengono tutto il sapore del pomodoro crudo e sono molto versatili. Li faccio semplici, non metto neanche il sale e li preparo in 2 modi : scottati ( in questo modo rimangono duri e gonfi, ma durante la sterilizzazione perdono molto) e bolliti per 10 minuti . Questo è il metodo che più preferisco, perché perdono l'acqua in eccesso e diventano più morbidi, ma non sfatti e posso riempire i barattoli con una quantità maggiore di pomodori pelati. #conserve #pomodori #pomodoripelati #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Come congelare la passata di pomodoro 🌷 Come congelare la passata di pomodoro 🌷
Ieri ho raccolto nell'orto, quasi 10 kg di pomodori. Quelli più verdi lì ho lasciati per fare l'insalata, con quelli più maturi, che erano la maggior parte, ho preparato la salsa (che utilizzerò in questi giorni) e la passata di pomodoro che ho congelato per i mesi a venire. Ogni anno faccio diversi kg di conserve di pomodoro, io li utilizzo tantissimo. Li preparo in tanti modi, faccio la passata sia congelata, sia nei barattoli, faccio i pelati, il concentrato di pomodoro e tanto altro. Quando congelo la passata di pomodoro dentro i sacchetti, li riempio in maniera disuguale, così quando la devo utilizzare, scongelo solo la dose che mi serve. #pomodori #conserve #homemade #passatadipomodoro #dispensadiluglio #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Salsa di Pomodoro Salsa di Pomodoro
Ciao a tutti!Siamo quasi a fine estate….ecco per voi un’altra conserva tipica, forse la più tipica della cultura italiana…Ecco per voi la salsa di pomodoro, una conserva che vi farà assaporare per tutto inverno il gusto fresco dei pomodori come appena raccolti!!Utile in tante preparazioni casalinghe potrete utilizzare la vostra salsa in purezza oppure utilizzarla per preparare degli ottimi ragù, degli ottimi sughi e per tantissime altre preparazioni!Visitateci anche sul nostro blog!!https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/09/18/salsa-di-pomodoro/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷 Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷
Gli spaghetti con la salsa di pomodoro fresco sono uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana.Un piatto semplice amato da tanti, famoso in tutto il mondo.A casa mia la pasta con la salsa di pomodoro fresco piace tantissimo, la maggior parte delle volte utilizziamo gli spaghetti, arricchiti con una generosa spolverata di ricotta salata e basilico a foglie strette.Fare la salsa di pomodoro è facile, ogni famiglia ha la sua ricetta, ma ha bisogno di attenzione, specialmente nella scelta dei pomodori che devono essere maturi e succosi. Questa è la stagione dei pomodori, non utilizziamo le conserve comprate al supermercato, facciamola in casa, la salsa di pomodoro ha un altro sapore.#calendarioluglio Francesca Simona Naselli -
Cavatelli con pomodoro fresco Cavatelli con pomodoro fresco
Con la salsa di pomodoro ho condito i cavatelli fatti a casa. Biancamaria Messina -
"Strattu" ”Astrattu” concentrato di pomodoro🌷 "Strattu" ”Astrattu” concentrato di pomodoro🌷
Il concentrato di pomodoro è un prodotto tipico della tradizione siciliana, che si tramandata di famiglia in famiglia. È presente nella maggior parte dei piatti, dal ragù ai broccoli. Servono pochi ingredienti: dei buoni pomodori per salsa e il sale, ma l'ingrediente principale è il sole. Mia nonna lo faceva ogni anno, insieme ad amici e parenti , quel giorno era una festa. Cuoceva i pomodori in una grande pentola di rame "u quadaruni", poi li faceva scolare tutta la notte dentro i sacchi di cotone. La mattina presto li passava con un setaccio e distribuiva la passata sopra gradi tavole di legno che esponeva al sole. Durante il giorno mescolava la salsa per farla asciugare uniformemente, dopo il tramonto le spostava dentro casa al riparo dall'umidità. La prima sera raccoglieva la passata e aggiungeva abbondante sale (serviva per conservarlo più a lungo, io ne metto la metà perché lo congelo). Dopo 2 giorni di sole, raccoglieva l'estratto nei piatti e lo lasciava riposare all'ombra per 2 giorni. Alla fine lo trasferiva nei contenitori di coccio con un po' d'olio. Io preferisco congelare l'estratto di pomodoro, secondo me si conserva meglio. Per fare asciugare il concentrato di pomodoro, uso dei coperchi di vecchie teglie, l'acciaio è un buon conduttore di calore e in pochissimo tempo la passata si addensa. #concentratodipomodoro #pomodori #estateitaliana #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Sugo di pomodoro crudo Sugo di pomodoro crudo
Questo sugo ha il pregio di mantenere tutti gli aromi dei pomodori che dovranno essere maturi,ma non troppo. Si possono usare tutti i tipi di pomodoro per sugo,ma se usate il tip San Marzano o piccadilly i quali hanno una pelle più dura,dovrete sbollentarli per 30 secondi e poi passarli in acqua fredda ed eliminare le bucce. Quelli invece a grappolo si frullano.Questo sugo manterrà l'aroma pulito del pomodoro senza aromi Luciano Buttarelli -
Sugo di pomodoro fresco Sugo di pomodoro fresco
Questo è un salva cibo quando si hanno troppi ingredienti e poco tempo per consumarli.L'orto estivo sta alla fine, però ci sono ancora tanti pomodori da cogliere ogni giorno, ovviamente è troppo per chi è in 2.Poi ci sono i vicini generosi che li regalano, ecco l'esigenza da dove viene.Sono di tanti tipi i pomodori e li ho divisi per uso a crudo e da cuocere.Non spaventatevi non è un operazione lunga e oltretutto in aiuto ho anche il mio trito di verdure, si farà presto.#pomodori #sugo#dispensadisettembre rosso rubinian -
Salsa di pomodoro per l'inverno Salsa di pomodoro per l'inverno
Quest'anno per la prima volta dopo tanto tempo ho la possibilità di preparare la salsa di pomodoro per l'inverno, con i pomodori dal mio orto biologico.Esistono moltissime ricette e ogni famiglia avrà probabilmente la propria.La mia ricetta è molto semplice da fare, utilizzando dei pomodori maturi, cipolla, basilico fresco e sale.#salsadipomodoro#fattoincasa#ilmiolibrolemiericette Adriana -
Passata di pomodoro Passata di pomodoro
Quanti fanno oggi la passata di pomodoro, Ricordando i passaggi che usavano i nonni , io la ripropongo come quando la facevo con loro , ero piccola ma i ricordi sono indelebili , ci si preparava tutto il giorno prima così al mattino all’alba s’iniziava , oggi la faccio da sola o con le nipotine che danno un grande aiuto .#Conserve#globalapron2024 Caterina Martinelli -
Farifrittata al sugo di pomodoro fresco Farifrittata al sugo di pomodoro fresco
Lo so che può sembrare strano, ma anche una farifrittata può avanzare... 😅 a me è capitato di prepararla e poi di non poterla mangiare per una serie di imprevisti. Cosa farne allora? Non volevo semplicemente riscaldarla, per cui l'ho elevata a vero comfort food con un bel sugo di pomodoro fresco, una delizia per il palato e una coccola per il cuore! ❤️ Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (3)