Pan brioche senza uova

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Da settimane ormai avevo voglia di iniziare la giornata con una bella fetta di pan brioche, ma le temperature da forno a legna delle scorse settimane, mi hanno fatto passare la voglia.

Finalmente, in questi giorni, le temperature si sono abbassate e io ne ho subito approfittato per mettere le mani in pasta.

Primo imprevisto: le uova, finite. Uscire a comprarle? Ma no! Facciamo un pan brioche #senzauova

Secondo imprevisto: lo zucchero, finito. Uscire a comprarlo? Rinunciare a fare il dolce? Ma no! Mettiamoci il miele.

E per finire, facciamolo anche senza lattosio e senza burro...

Risultato? Soffice come una nuvola, sapore pazzesco... da rifare!!

Pan brioche senza uova

Da settimane ormai avevo voglia di iniziare la giornata con una bella fetta di pan brioche, ma le temperature da forno a legna delle scorse settimane, mi hanno fatto passare la voglia.

Finalmente, in questi giorni, le temperature si sono abbassate e io ne ho subito approfittato per mettere le mani in pasta.

Primo imprevisto: le uova, finite. Uscire a comprarle? Ma no! Facciamo un pan brioche #senzauova

Secondo imprevisto: lo zucchero, finito. Uscire a comprarlo? Rinunciare a fare il dolce? Ma no! Mettiamoci il miele.

E per finire, facciamolo anche senza lattosio e senza burro...

Risultato? Soffice come una nuvola, sapore pazzesco... da rifare!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4,30 h + 30 minuti cottura
6 porzioni
  1. 250 gfarina 0
  2. 125 mllatte di mandorla
  3. 10g lievito madre essiccato
  4. 50 gmiele
  5. 30 mlolio di cocco o di semi
  6. q.b.Vaniglia
  7. 1 pizzicosale
  8. q.b.Scorza di limone grattugiata

Istruzioni per cucinare

4,30 h + 30 minuti cottura
  1. 1

    Nell’impastatrice mettere la farina, il lievito, il latte, la scorza di limone, la vaniglia, il miele e azionare a velocità bassa. Impastare per 4/5 minuti.

  2. 2

    Aggiungere l’olio di cocco e continuare a lavorare per altri 2/3 minuti fino a che l’impasto non si incorda.

  3. 3

    Aggiungere anche il sale e lavorare per un altro minuto. In alternativa potete lavorare gli ingredienti a mano.

  4. 4

    Prendere l’impasto e metterlo a lievitare in una ciotola appena unta di olio, in forno spento, con luce accesa per 2 ore, coperto da un canovaccio.

  5. 5

    Riprendere l’impasto, sgonfiarlo con le mani, metterlo su una spianatoia leggermente infarinata e dividerlo in 6 parti.

  6. 6

    Allargare ciascun pezzo con le mani e poi ripiegarlo a formare un filoncino. Mettere i filoncini in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno.

  7. 7

    Riporre di nuovo in forno spento, con luce accesa e lasciar lievitare per altre 2 ore coperto da un canovaccio. Accendere il forno, portarlo a 180°, spennellare il pan brioche con latte di mandorla e cuocere per 30 minuti o comunque fino a che la superficie non appare dorata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili