Risotto integrale ai fichi d’india menta e granella di pistacchio

Stamane avevo voglia di Sicilia, in frigo fichi d’india e granella di pistacchi. Allora vai con un risottino
Risotto integrale ai fichi d’india menta e granella di pistacchio
Stamane avevo voglia di Sicilia, in frigo fichi d’india e granella di pistacchi. Allora vai con un risottino
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella fate rosolare un po’ di cipolla e poi aggiungete il riso, fate tostare per circa 3 minuti poi iniziare ad aggiungere acqua calda (non ho usato il brodo per non coprire il sapore dei fichi d’india). Dopo circa 30 minuti ho aggiunto un po’ di succo dei fichi sale ed un po’ di menta, ho lasciato andare per altri 10 minuti (il tempo varia a secondo del tipo di riso).
- 2
A fine cottura ho mantecato con una noce di burro ed impietrato, ho guarnito con il succo dei fichi e la granella di pistacchi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con fichi d'india e acciughe Risotto con fichi d'india e acciughe
Il risotto con i fichi d'india è un primo piatto estivo gustoso e originale, dal sapore delicato e molto profumato.#risotto#fichidindiagiovanna_79 @cook_27010769 Francesca Diomede -
Salsa ai fichi d’india rossi Salsa ai fichi d’india rossi
Ho realizzato questa salsa per regalare una nota di sapore e colore a una focaccia con crescenza e pere.L’idea è partita dal fatto che il fico d’india, così come le pere, sono a mio parere particolarmente adatti ad accompagnare i formaggi, sia freschi che stagionati.Nel primo passaggio trovate il consiglio di Paola Catalano per sbucciare i fichi d’india.#dispensadisettembre Elodia -
Risotto ai Fichi d'india con Prosecco e Pecorino Risotto ai Fichi d'india con Prosecco e Pecorino
il risotto ai i Fichi d'india con Prosecco e Pecorino è un risotto dal gusto insolito ma buonissimo. Quindi se vorrete stupire i vostri ospiti a cena preparatelo anche voi!😉 in_cucina_con_flo -
Risotto con fichi d'india e acciughe Risotto con fichi d'india e acciughe
Un risotto che ricorda l'estate. Una delle mie tante sperimentazioni con la frutta per realizzare piatti salati. Il risotto può far volare la fantasia e così è stato. L'idea delle acciughe mi è venuta per contrastare il sapore dolciastro dei fichi d'india.Un'esplosione di profumi e sapori!giovanna_79 @lamiavitaincucina
-
Spaghetti fichi d'india, gamberi e limone Spaghetti fichi d'india, gamberi e limone
Si ritorna alla vita quotidiana, fra lavoro e.. fornelli!Stasera piatto bomba: spaghetto quadrato ai fichi d'India e gamberi.Spettacolari! Serena Delfi -
Risotto burrata e zafferano Risotto burrata e zafferano
Nasce da una burrata che avevo in frigo e zafferano. Evitando di uscire per questa brutta situazione ho visto che l’abbinamento non era male ed è nato questo risottino. #cookpad #domenica #risotto 🦋Fede2321🦋 -
Risotto ai fichi d’India🌷 Risotto ai fichi d’India🌷
Il fico d’India (o ficodindia) è una pianta che cresce spontanea, ma è anche coltivata, caratteristica delle zone del mediterraneo. Originaria del centroamerica, appartiene alla famiglia delle cactacee. I frutti sono colorati, hanno una polpa carnosa e succosa e la buccia è ricoperta di spine. Ricchi di vitamine, potassio, calcio, fosforo, sono un toccasana per la nostra salute. Le piante di ficodindia circondano quasi tutto il confine del terreno che circonda la mia casa. Di solito li mangio come frutta, ma da quando 2 anni fa ho assaggiato questo buonissimo risotto in un ristorante dei paesi etnei, lo preparo spesso. Lo hanno servito dentro un piatto di ceramica a forma di pala di ficodindia. Da qui, è nata l'idea di servire il risotto su una pala, una domenica di 2 anni fa. L'idea è piaciuta molto ai miei ospiti. La foto è quella che ho scattato quel giorno per postarla su Instagram. Questo risotto è molto particolare, se ti piace sperimentare e sorprendere i tuoi ospiti, devi assolutamente farlo. Ha un buon sapore delicato e la dolcezza tipica di questa frutta, dopo la cottura, non si sente molto. La quantità di fichidindia da utilizzare per ogni porzione, dipende dalla loro grandezza e dalla qualità (di solito bastano 1 ficodindia e mezzo o 2)È un piatto che si può gustare sia in estate, sia in autunno, perché sono frutti che crescono fino alla fine di novembre. #risotto #fichidindia #ricetteatempo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Strudel di mele con marmellata di fichi d'india e biscotti. Strudel di mele con marmellata di fichi d'india e biscotti.
È un dolce semplice, potete usare se volete la sfoglia che trovate al banco frigo o utilizzare quella che preparo che trovate sotto il post del mio strudel precedente. Io ho usato la mia marmellata di fichi d'india ma voi potete usare qualsiasi altro tipo, io vi consiglio albicocche... Francesca Casa -
Confettura di fichi d'india Confettura di fichi d'india
La confettura di fichi d’India è un confettura deliziosa che si prepara in questa stagione e può essere degustata per la colazione o su sorbetti e torte estive crostatema anche per accompagnare formaggi stagionati!Ottima anche per unaperitivo per accompagnare salumi, e bruschette.Si prepara con solo 3 ingredienti. Fichi, zucchero e limone.Per la perfetta riuscita è indispensabile, una volta ottenuta la marmellata, passarla con un passaverdure; in modo da ottenere una polpa senza semi, liscia e corposa.E potrete averne una scorta per tutto l'inverno.#fichidindia#confettura#fruttadistagione#sicilia#dispensadisettembre#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Risotto cacio,pere e cialda di Parmigiano Risotto cacio,pere e cialda di Parmigiano
È un risotto semplice e di facile esecuzione. Una volta tostato il riso fermiamo la cottura quindi può essere anche proseguita la ricetta in un secondo momento. Debora di Mani In Pasta -
Focaccia crescenza e pere con salsa ai fichi d’india rossi Focaccia crescenza e pere con salsa ai fichi d’india rossi
Gli abbinamenti di questa ricetta sono nati dalla mia partecipazione a un contest dedicato all’olio extravergine d’oliva.E siccome quando penso all’olio mi vengono in mente i semplici sapori di un tempo, ho scelto di rielaborare l’idea del pane e olio, realizzando una focaccia di farro ad alta idratazione e a lunga lievitazione.L’ho arricchita con pere e crescenza e, infine, le ho conferito una nota speciale di sapore e colore con una salsa ai fichi d’india rossi.#dispensadisettembre Elodia -
Torrette di fichi e formaggio Torrette di fichi e formaggio
Non ho trovato fichi neri dalla grande bellezza estetica … ma l’antipastino velocissimo e sfizioso che avevo in mente prevedeva i fichi neri (anche per via del contrasto con il caprino e i semi di sesamo). Così … l’ho fatto e fotografato ugualmente.Posso assicurarvi, però, che era dolcissimo … e questo aspetto un po’ buffo gli fa conquistare tutta la mia stima e la mia simpatia. Non lo pensate anche voi? Carla La Contessina
Altre ricette consigliate
Commenti