Foglie e gambi di barbabietola con granella di pistacchi

Questa è la classica ricetta del non si butta niente.
Ho scoperto che le foglie e i gambi delle barbabietole sono squisiti e stufati in padella con uno spicchio d'aglio possono essere un ottimo contorno o la base di un piatto di canederli al forno.
#nonsibuttaniente #dispensadinovembre #ricetteatempo
Foglie e gambi di barbabietola con granella di pistacchi
Questa è la classica ricetta del non si butta niente.
Ho scoperto che le foglie e i gambi delle barbabietole sono squisiti e stufati in padella con uno spicchio d'aglio possono essere un ottimo contorno o la base di un piatto di canederli al forno.
#nonsibuttaniente #dispensadinovembre #ricetteatempo
Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere le foglie dai gambi e metterle a bagno. Eliminare i fili dai gambi, tagliarli a dadini e mettere anch'essi in un'altra ciotola piena di acqua.
- 2
Sbollentare le verdure(prima le foglie e poi i gambi) in una pentola di acqua salata, scolarle metterle in due coppe di acqua ghiacciata per conservare il colore vivace
- 3
In una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio far stufare i gambi e le foglie per un quarto d'ora. Aggiungere il sale e nel caso anche un po' d'acqua.
- 4
Servire come contorno aggiungendo una spolverata di granella di pistacchi o di nocciole o come fondo ad un piatto di canederli al forno
Ricette simili
-
Gambi di carciofo saltati Gambi di carciofo saltati
Ho trovato nel congelatore dei pomodorini ciliegini del mio orto che avevo messo la scorsa estate, ne avevano fatti così tanti che ho deciso di congelarli ed utilizzarli durate l'anno. Con l'aiuto di mia nonna abbiamo pulito i gambi ed ecco il risultato.Nella mia cucina non si butta via nulla, ogni singolo prodotto nasconde un mondo dentro di sé. #dispensadigennaio Mattia Compagnucci -
Vellutata di gambi e foglie di broccolo romano Vellutata di gambi e foglie di broccolo romano
Mi sono sempre domandata perché buttare i gambi e foglie del broccolo, ma non si possono mangiare?La risposta è sì.Io preparo una vellutata semplice, semplice.Vogliamo provare?Anche in questo caso la parola d'ordine è #nonsibuttavianiente 😊#broccolo #vellutata rosso rubinian -
Foglie di barbabietola saltate Foglie di barbabietola saltate
Siamo abituati a utilizzare le barbabietole in tantissime preparazioni, sia dolci che salate: io stessa le sfrutto in mille modi diversi, compreso il mio "Pane arcobaleno" che ho avuto l'onore di vedere sul Calendario 2021 di Cookpad! ❤️ Più raramente adoperiamo quei magnifici ciuffi di foglie verdi che invece le accompagnano, ed è un vero peccato perché hanno un sapore e un concentrato di vitamine incredibili! Il modo più diretto per esaltare il loro sapore è quello di saltarle in padella, una cottura semplice che preserva tutto il gusto e lo sprigiona a ogni boccone. Da qui poi le applicazioni sono infinite: frittate, focacce, gratin di verdure, pasta al forno... c'è l'imbarazzo della scelta! 🤗#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Pesto di gambi di cavolfiore Pesto di gambi di cavolfiore
Ho appena cucinato il cavolfiore gratinato... mi restano foglie e gambi questo pesto / crema mi consente i riutilizzo simpatico e goloso di quello che normalmente viene scartato Paolobertoncin -
Pesto di gambi di broccoli Pesto di gambi di broccoli
Probabilmente da ogni verdura si può fare un pesto...e rendere profumato e cremoso quello che spesso di butta via Paolobertoncin -
Carbonara di zucchine e granella di pistacchio Carbonara di zucchine e granella di pistacchio
Una carbonara rivisitata in chiave vegetariana, gustosissima e che non ha niente da invidiare a quella classica! iterragnoli -
Gambi di bietola rossa in padella Gambi di bietola rossa in padella
Nella ricetta precedente abbiamo pulito la bieta e utilizzato solo le foglie, e i gambi?Ecco come cucinarl.Sono coste piccole, rimangono morbide, i filamenti sono pochi.Un contorno molto colorato.#cucinaintelligente #bietola #bieta #verdure #vegetariano #vegano #contorno rosso rubinian -
Pesto di asparagi e pistacchi Pesto di asparagi e pistacchi
Gli asparagi in primavera deliziano spesso le nostre tavole. Tante sono le ricette con questo ortaggio primaverile.Una tra tante il pesto.Al posto delle solite mandorle ho provato a farlo con i pistacchi e devo dire che è molto delicato.Il pesto ci permette di utilizzare i gambi degli asparagi( anche la parte più dura).Le punte più tenere verranno utilizzate per altre preparazioni.#nonsibuttaniente #dispensadiaprile #verduredistagione MammaVanna -
Vellutata di barbabietola Vellutata di barbabietola
Ancora barbabietole...si, a casa mia è la settimana a loro dedicata 😅 Questa volta però vi propongo una vellutata di barbabietole, patate ed erba cipollina. È davvero facilissimo realizzarla, con pochissimi ingredienti otterrete un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e molto gustoso. La Pasticcioneria di Giusy -
Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori
Per un pranzo alternativo vi propongo i cavatelli con le cime di rapa con un ingredienteNon ci sono solo le cime e le parti tenere, ma anche le foglie esterne più dure e i gambi. Se ben utilizzati, possono dare vita ad un risultato di una bontà infinitaLe diverse preparazioni le ho messe tutte in un piatto, ma nulla vieta di utilizzarli singolarmenteDevo inoltre ringraziare @Drum66 per l'ispirazione, il guanciale con le cime rapa è stata una piacevole sorpresa#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Frittata con foglie di cavolo rapa Frittata con foglie di cavolo rapa
Per la serie non si butta via niente?Con le foglie del cavolo rapa ecco cosa si può fare.Io ho preparato una frittata e devo dire che sono buonissime.Quando vado al mercato io chiedo sempre quando non conosco le verdure come utilizzarle, visto che sono commestibili.Io le ho provate così.#cavolorapa #fogliedicavolorapa #frittata #secondo rosso rubinian -
Penne con crema di carote e pistacchi Penne con crema di carote e pistacchi
I colori primaverili hanno delle sfumature vivaci e i piatti devono esprimere la stessa brillantezza. Un primo piatto delicato, veloce , cucinato con pochi ingredienti e dal profumo inconfondibile. #calendarioaprile simo_sweetdays
Altre ricette consigliate
Commenti