Torta zuppa inglese

Una torta ideale per chi ama la zuppa inglese: la morbidezza della pasta frolla e il connubio delle due creme rendono la torta irresistibile al palato.
Torta zuppa inglese
Una torta ideale per chi ama la zuppa inglese: la morbidezza della pasta frolla e il connubio delle due creme rendono la torta irresistibile al palato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavorate la pasta frolla e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
- 2
Dopodiché preparate la crema: montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere le farine. Scaldate il latte e una volta caldo aggiungete il vostro composto di uova e mescolate fino a che la crema non si addensa.
- 3
Quando la crema è ancora calda, dividetela in due parti e in una aggiungete il cioccolato fondente e fatelo sciogliere per bene. Fate raffreddare le due creme con una pellicola.
- 4
Prendete ora la pasta frolla: stendete i due terzi di pasta col matterello. Sistematela su una teglia di 24 cm, coprendo bene o bordi della teglia con la pasta frolla.
- 5
Bucherellate coi rebbi di una forchetta. Stendete uno strato di crema al cioccolato, sopra sistemate i savoiardi bagnati nell’alchermes e stendere sopra lo strato di crema pasticciera.
- 6
Coprite con la rimanente pasta frolla chiudendo bene i bordi. Cuocete a forno ventilato a 180º per 40 minuti. Lasciate raffreddare e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuppa Inglese Tiramisù Zuppa Inglese Tiramisù
Con questa ricetta ho unito alcuni elementi tipici della Zuppa Inglese e del Tiramisù. La classica crema al Mascarpone, ed una crema pasticcera al cioccolato, caratteristica della zuppa inglese.La fusione dei due elementi e il savoiardo inzuppato in parte nel caffè e in parte nell’alchermes sarà un'esplosione di sapori che vi conquisterà al primo morso.#calendarioluglio Dolce per Amore -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Il dolce a casa non manca mai, ma con il caldo di questa estate mi sta mettendo veramente in difficoltà. Della serie niente forno, è nata lei, torta veloce, buona e d'effetto. Ho fatto una semplice zuppa inglese, ma ho preferito farne una torta, invece di chiuderla in una vaschetta. Ho fatto una crema pasticcera veloce, io uso l'uovo intero, non mi piace separare gli albumi, perché poi girano per giorni in frigo e alla fine li butto, quindi niente sprechi. Vi lascio la mia ricetta.#posterestate Marilena Migliaccio -
Ciambellone zuppa inglese Ciambellone zuppa inglese
Non è il solito ciambellone e la sua particolarità sono i colori della zuppa inglese, con sapore e profumi decisamente invitanti. le_creazioni_di_lillabetulla -
Zuppa Inglese Zuppa Inglese
la Zuppa Inglese è il dolce che mi preparava la mia mamma quando cominciava a far caldo CuocaVagabonda -
La zuppa Inglese La zuppa Inglese
Raffinato dolce al cucchiaio a base alcolica realizzato con savoiardi, crema pasticciera e gocce di cioccolato. In alternativa alla preparazione in pirofila, ho realizzato una torta di compleanno.#febbraioincucina #zuppainglese #crema #panna #alchermes #zuppa #inglese Le coccole di Sabi -
Torta Susanna Torta Susanna
Una torta tipica della mia zona: base di frolla, crema alla ricotta e ganache al cioccolato...praticamente irresistibile! Makkiaincucina -
Zuppa inglese rivisitata Zuppa inglese rivisitata
La ZUPPA INGLESE è un classico dolce al cucchiaio, ricco e davvero buonissimo, tradizionale dell’Emilia Romagna e di buona parte del centro Italia. Questa torta lo fatta oggi in onore del mio compleanno!!#tortadicompleanno#regalodinatale #La CucinaDiMimi# -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Uno dei miei dolci preferiti.La Zuppa inglese è un dolce al cucchiaio tipico della cucina italiana, in particolare dell’Emilia Romagna e centro Italia. Si realizza con una base di Pan di Spagna o Savoiardi bagnato nel liquore Alchermes dal colore rosso e poi assemblato in strati con Crema pasticcera alla vaniglia e al cioccolato alternate!#calendarionovembre #dolce #bimby #crema #cioccolato #savoiardi #dessert #finepasto #alchermes Eleonora Lombini -
Crostata Baci di Dama Crostata Baci di Dama
Questa è una torta dal sapore intenso e dal profumo irresistibile. La morbidezza della frolla alla nocciola e il gusto della nutella la rendono davvero irresistibile! Io amo tutti i tipi di frolla ma quando ho trovato questa tra dei noti ricettari non ho resistito e vi propongo la mia versione #bimby Veronica Girgenti -
Torta nuvola Torta nuvola
Una torta sofficissima con all'interno due creme: al cioccolato e all'arancia. Una torta facile da fare. annamariaincucina -
Torta Pasticciotto Leccese Torta Pasticciotto Leccese
TORTA PASTICCIOTTO LECCESE, il famoso pasticcino pugliese di pasta frolla, amarene sciroppate e crema pasticcera diventa una torta quadrata! Buonissima! #dolce #torta #pasticciottoleccese #calendariogennaio Lacucinaazzurradifrancesca -
Zuppa Inglese Zuppa Inglese
La Zuppa Inglese è un dolce tipico dell'Italia centrale, facilissimo da preparare, le origini di questo dolce non sono ancora chiare esistono tante ipotesi, la più accreditata sembrerebbe dare le origini di questo dolce a Siena e nata intorno a 1500 con il nome di "zuppa del duca" in onore del Duca di Correggio.Riproposta a Firenze intorno al 1700 dal pasticcere Doney era molto apprezzata dalla colonia inglese da diventare la zuppa degli inglesi.La ricetta compare sia nell'Artusi che nel Talismano della Felicità di Ada Boni.È un dolce ricco pur se composto da pochissimi ingredienti.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso
Altre ricette consigliate
Commenti