Marmellata di bucce di arance

Per la serie #nonsibuttavianiente , ecco la mia #marmellata di #bucce di #arance 🙂🍊🍊🍊
Servono solo #buccediarance tenute in acqua costantemente cambiata per 3 giorni, zucchero in eguale quantità rispetto al peso delle #scorze d'arancia e una mela, che contiene pectina , elemento utile nelle #marmellate. Il risultato sarà una marmellata piuttosto granulosa, essendo fatta solo di bucce, ma deliziosa!
#dispensadigennaio #agrumi #ricetteantispreco
Marmellata di bucce di arance
Per la serie #nonsibuttavianiente , ecco la mia #marmellata di #bucce di #arance 🙂🍊🍊🍊
Servono solo #buccediarance tenute in acqua costantemente cambiata per 3 giorni, zucchero in eguale quantità rispetto al peso delle #scorze d'arancia e una mela, che contiene pectina , elemento utile nelle #marmellate. Il risultato sarà una marmellata piuttosto granulosa, essendo fatta solo di bucce, ma deliziosa!
#dispensadigennaio #agrumi #ricetteantispreco
Istruzioni per cucinare
- 1
(Innanzitutto bisogna sterilizzare i vasetti di vetro che serviranno per la marmellata, lavare bene le arance e raccogliere le bucce, togliendo la parte bianca più interna.
Consiglio: le bucce si potranno anche raccogliere di volta in volta e conservare nel congelatore, fino a quando si deciderà di preparare la marmellata). - 2
Fai macerare le scorze di arancia in acqua, che andrà cambiata almeno due o tre volte al giorno, per 3 giorni. Passati i 3 giorni, fai bollire l’acqua con tutte le bucce per 15 minuti e poi scolale. Pesa le bucce scolate.
- 3
Metti il composto di bucce bollite e scolate nel frullatore.
Versa in una pentola le bucce frullate, insieme ad una mela e a tanto zucchero quanto è il peso delle bucce (esempio:100 grammi di bucce e 100 grammi di zucchero) e aggiungi acqua quanto basta per coprire tutto il composto. - 4
Metti la pentola sul fornello e, mescolando, fai cuocere finché nella pentola non sarà evaporata tutta, ma proprio tutta, l’acqua.
- 5
Con appositi utensili da cucina che ti faciliteranno l'operazione e indossando i guanti da forno, versa la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e con chiusura ermetica. Capovolgi immediatamente i vasetti di vetro ben chiusi, avvolti in un canovaccio pulito almeno per 15 minuti.
Ricette simili
-
Marmellata di buccia di agrumi Marmellata di buccia di agrumi
Pane ricotta e marmellata, c'è qualcosa di più buono di una colazione, una merenda e perché no una cena alternativa così??E se poi è fatta in casa con una ricetta anti spreco ancora meglioLa ricetta è di @AleMaisonRomantique, per prepararla servono le bucce d'arancia a cui va eliminata la parte biancaTenute in acqua da cambiare costantemente per tre giorni, a cui si aggiunge lo stesso peso di zucchero e una mela che contiene pectina un addensante naturaleLa mia variante, ho aggiunto la cannella, e il succo di un'arancia, tagliato finemente la buccia prima della cottura con lo zucchero e una volta pronta frullato solo i due terzi del compostoIl risultato sarà una marmellata con pezzi di buccia deliziosaA questo punto, tostare il pane fino a raggiungere la giusta croccantezza, spalmare la ricotta, cospargere la marmellata e gustare!!!#ricetteantispreco#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Scorze di arancia candite Scorze di arancia candite
Alcuni giorni fa, quando ho messo in ammollo nell'acqua le #bucce di #arance 🙂🍊🍊🍊per fare la "Marmellata di bucce di arance" (che puoi trovare sul mio profilo cookpad a questo linkhttps://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14460572-marmellata-di-bucce-di-arance )ne ho lasciate alcune ancora in ammollo per altri 2 giorni, con le quali ho preparato le "Scorze di arance candite".#nonsibuttavianiente#buccediarance #scorze #arancia #arancecandite#dispensadigennaio #agrumi #ricetteantispreco Alessandra MaisonRomantique -
Marmellata di Arance e Rosmarino Marmellata di Arance e Rosmarino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-arance-e-rosmarino/Buongiorno a tutti, eccoci con un’altra deliziosa ricetta, delicata e profumatissima, adatta a piatti dolci ma anche ad accompagnare taglieri di salumi e formaggi. Avevamo le ultime arance che abbiamo fatto arrivare direttamente dalla Sicilia. Non è la prima volta che utilizziamo spezie e erbe aromatiche nelle nostre marmellate, ma il rosmarino è una novità assoluta anche per noi. L’idea questa volta è di Vivy, io ero in panne, le mie idee erano sempre legate a gusti già provati….a lei invece è venuto in mentre il rosmarino. Io ero scettico, ma mi sono fidato di lei, spesso scova accostamenti davvero perfetti. Preparati gli ingredienti mi sono messo all'opera. Utilizzando anche le bucce delle arance (che sono non trattate!!!) la preparazione di questa marmellata è molto veloce, infatti le bucce sono molto ricche di pectina, l’addensante naturale delle marmellate. Il Risultato è stato davvero una gradita scoperta. Questa marmellata ha un profumo intenso e delicato, una cremosità eccezionale e un gusto davvero persistente. La presenza del rosmarino non è invasiva ma rilascia solo un retrogusto molto fresco, proprio per questo la potete utilizzare indistintamente per piatti dolci o come ottimo accompagnamento a taglieri di salumi e formaggi freschi!Questa merita di essere assaggiata, e, se vi fidate di noi, una volta che l’avrete provata non ne potrete più fare a meno!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata di Mele, Arance e Cannella Marmellata di Mele, Arance e Cannella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-mele-arance-e-cannella/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una gustosa e golosa Marmellata di Mele, Arance e Cannella: il miglior modo per conservare questi profumi anche per l’estate!Oramai avrete capito che le marmellate sono sempre nel nostro cuore: questa è una stagione ricca di frutti da cui partire. Per questa abbiamo scelto due dei nostri frutti preferiti, le Mele e le Arance. La cosa bella delle marmellate è che ci lasciano davvero molto spazio per la personalizzazione, infatti, normalmente ogni volta che facciamo una marmellata cerchiamo di non fare mai la stessa ricetta, ma di trovare un mix di frutti e di profumi per rendere ogni marmellata unica. In questa Marmellata di Mele, Arance e Cannella, abbiamo sfruttato una caratteristica comune ai due frutti che abbiamo scelto: entrambi stanno davvero bene in abbinamento alla Cannella, quindi siamo andati sul sicuro. Ci abbiamo messo davvero poco a decidere, stranamente per noi eravamo anche d’accordo! Siccome a noi piace avere nella marmellata finita anche i pezzi abbiamo semplicemente tritato grossolanamente con un robot da cucina sia le mele che le arance prima della cottura. Abbiamo aggiunto anche la buccia tagliata sottile in modo da esaltare ancora di più i profumi delle Arance. Voi potete anche ridurla in purea, in questo caso fatelo quando già sarà quasi cotta e otterrete una marmellata molto cremosa. Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata di arance Marmellata di arance
La marmellata di arance è un classico che da quando vivo in Italia preparo ogni anno a febbraio/marzo. E' una delle mie marmellate preferite e non conosco nessuno a cui non piaccia! Aromatizzatela come volete, è impossibile che non esca perfetta :-) Il profumo che emana è semplicemente incredibile, provatela anche voi! Sofia -
Marmellata di Zucca, Arance e Mandorle aromatizzata al Rum Marmellata di Zucca, Arance e Mandorle aromatizzata al Rum
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/16/marmellata-di-zucca-arance-e-mandorle-aromatizzata-al-rum/Buongiorno a tutti!La stagione delle zucche è appena iniziata, e noi non possiamo già più farne a meno….questa volta abbiamo voluto proporvi una gustosissima marmellata, come oramai sapete non ci limitiamo a gusti tradizionali, ma cerchiamo sempre qualcosa di più particolare…Questa volta abbiamo deciso di rendere questa marmellata molto profumata e, avendo trovato le prime arance “buone” della stagione ci sembrava che potesse essere un giusto abbinamento, poi guardando nella zona “dolci” della dispensa abbiamo visto anche delle lamelle di mandorle, beh sembrava proprio che ci chiamassero….le abbiamo aggiunte alla ricetta, per ultimo non poteva mancare un liquore che a Pierre sta molto a cuore, il rum, in casa ne abbiamo sempre…e visto che con le mandorle e con l’arancia ci sta proprio bene abbiamo deciso di aggiungerne una bella dose…La marmellata è stata anche molto veloce da preparare poiché la pectina presente in abbondanza negli agrumi ha aiutato molto il processo di addensamento e quindi alla fine abbiamo anche risparmiato del tempo oltre che avere un profumo di arancia e rum che ci ha “perseguitati” in casa per tutta la notte!Eccovi questa deliziosa Marmellata di Zucca, Arancia e Mandorle aromatizzata al RumMi raccomando, non fate come noi….lasciatela riposare in dispensa almeno un mese o due prima di assaggiarla….altrimenti…..dovrete rifarla! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Confettura di arance 🍊 km zero con le bucce 👩🍳🍊❤️🏡 Confettura di arance 🍊 km zero con le bucce 👩🍳🍊❤️🏡
#calendariofebbraio#coopkpaditalia#confetturadiarancekmzeroconlebucce🍊👩🍳❤️🏡#12/02/2025#incucinaconmariagrazia#cucinareelamiapassione.Oggi pomeriggio vi propongo una mia nuova ricetta della confettura km zero.Confettura di arance 🍊 con le bucce,una nuova delizia per la colazione.Ciao a tutti voi della grande famiglia di Cookpad la mia nuova conserva classica da fare assolutamente infatti è più buona se viene fatta con le mie arance 🍊 del mio giardino 🏡Questa è particolare perché è fatta con le bucce ed è più buona! Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Arancello liquore di arance Arancello liquore di arance
Un liquore simile al limoncello,ma al posto dei limoni con le arance non trattate. Un liquore dal gusto piacevole che ricorda la nostra bella Sicilia,in cui le piante di arance riempiono una gran parte dell'isola Luciano Buttarelli -
Marmellata di arance, mandarini e limoni Marmellata di arance, mandarini e limoni
Una marmellata buonissima e profumata ottenuta dagli ultimi agrumi di stagione: mandarini, arance e limoni. Ottima per la colazione e per farcire crostate e torte.#fruttadistagione#marmellatadiarancemandarinilimoni#dispensadimarzo#colazione#incucinaconcookpad Maria Centonze -
Marmellata di arance Marmellata di arance
La marmellata di arance ha un gusto che amo particolarmente, il profumo il sapore la consistenza. È veramente una squisitezza! Da aggiungere ai dolci, a colazione nel pane, mangiata così a cucchiaiate!!! La ricetta è semplice, come sempre per le marmellate e le composte. Lo zucchero anche se non molto, serve per la conservazione. Poi ognuno ha la sua ricetta, questa è una versione facile e anche piuttosto rapida. Chemamma -
Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-mele-cotogne-arance-e-spezie/Sarà che tutti sanno della nostra passione, o sarà che i nostri vicini e amici ci vogliono troppo bene….o sarà ancora che gli alberi producono troppi frutti…sta di fatto che in questo periodo abbiamo sempre dei graditi omaggi!Oggi è il turno delle Mele Cotogne, un frutto antichissimo anche se oggi quasi dimenticato. E’ un frutto molto ricco di pectina e, proprio grazie a questo, dalla sua polpa si ottiene la Cotognata, una sorta di “marmellata” così compatta da tagliarsi poi con il coltello!Noi ne abbiamo fatto una confettura davvero speciale. Abbiamo aggiunto delle arance per conferire una nota agrumata, delle mele in modo da donare cremosità e una miscela di spezie per dare carattere a questa confettura!Una confettura dal gusto agrumato e dal profumo inebriante. Quando aprirete il vostro vasetto verrete catturati in un primo momento da un delizioso ed inebriante profumo di spezie, ma appena dopo sentirete, e ne verrete catturati, la nota agrumata dell’arancia. Quello che più vi sorprenderà però, sarà l’assaggio, una cremosità perfetta, un gusto intenso di mela che viene completato in maniera armoniosa dall’arancia e dalle spezie, il tutto in una perfetta armonia!Questa confettura non dovrebbe mai mancare nelle dispense di nessuno…Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata di Mela, Pera e Arancia con Pepe Rosa Marmellata di Mela, Pera e Arancia con Pepe Rosa
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-mela-pera-e-arancia-con-pepe-rosa/Le marmellate, forse la nostra più grande passione, in questa ricetta sfruttiamo gli ultimi frutti della stagione per “metterci” in dispensa i loro profumi per tutto l’anno.Le ultime arance in dispensa, qualche mela che non manca mai a casa nostra (Pierre ne divora quantità industriali!) e delle pere che andavano consumate.Da questi ingredienti è nata questa deliziosa marmellata. Le arance oramai a fine stagione, e quelle poche che avevamo andavano consumate…ci siamo guardati e abbiamo subito pensato ad una marmellata.Oramai di marmellate ne abbiamo fatte davvero tantissime diverse, e spesso abbiamo anche già utilizzato le arance, dovevamo quindi trovare qualcosa di nuovo…Detto già che avremmo utilizzato delle mele e delle pere ci mancava qualcosa di “aromatico”, perchè non azzardare con un pepe? ci abbiamo pensato e il pepe rosa ci sembrava perfetto….Una marmellata davvero gustosa, il mix dei frutti la rende molto bilanciata, con l’arancia che dona il suo profumo caratteristico, ma il punto di forza è l’aroma, intenso ma non coprente, del pepe rosa che rende questa marmellata ottima sia nei dolci ma anche su un buon crostino di pane e formaggio!!Una marmellata davvero particolare, una chicca da offrire agli amici più cariAlle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti