Marmellata di bucce di arance

Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
Cosenza

Per la serie #nonsibuttavianiente , ecco la mia #marmellata di #bucce di #arance 🙂🍊🍊🍊
Servono solo #buccediarance tenute in acqua costantemente cambiata per 3 giorni, zucchero in eguale quantità rispetto al peso delle #scorze d'arancia e una mela, che contiene pectina , elemento utile nelle #marmellate. Il risultato sarà una marmellata piuttosto granulosa, essendo fatta solo di bucce, ma deliziosa!
#dispensadigennaio #agrumi #ricetteantispreco

Marmellata di bucce di arance

Per la serie #nonsibuttavianiente , ecco la mia #marmellata di #bucce di #arance 🙂🍊🍊🍊
Servono solo #buccediarance tenute in acqua costantemente cambiata per 3 giorni, zucchero in eguale quantità rispetto al peso delle #scorze d'arancia e una mela, che contiene pectina , elemento utile nelle #marmellate. Il risultato sarà una marmellata piuttosto granulosa, essendo fatta solo di bucce, ma deliziosa!
#dispensadigennaio #agrumi #ricetteantispreco

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Bucce di arance non trattate
  2. Stessa quantità di zucchero di canna
  3. 1mela
  4. q.bAcqua
  5. (Vasetti di vetro sterilizzati)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    (Innanzitutto bisogna sterilizzare i vasetti di vetro che serviranno per la marmellata, lavare bene le arance e raccogliere le bucce, togliendo la parte bianca più interna.
    Consiglio: le bucce si potranno anche raccogliere di volta in volta e conservare nel congelatore, fino a quando si deciderà di preparare la marmellata).

  2. 2

    Fai macerare le scorze di arancia in acqua, che andrà cambiata almeno due o tre volte al giorno, per 3 giorni. Passati i 3 giorni, fai bollire l’acqua con tutte le bucce per 15 minuti e poi scolale. Pesa le bucce scolate.

  3. 3

    Metti il composto di bucce bollite e scolate nel frullatore.
    Versa in una pentola le bucce frullate, insieme ad una mela e a tanto zucchero quanto è il peso delle bucce (esempio:100 grammi di bucce e 100 grammi di zucchero) e aggiungi acqua quanto basta per coprire tutto il composto.

  4. 4

    Metti la pentola sul fornello e, mescolando, fai cuocere finché nella pentola non sarà evaporata tutta, ma proprio tutta, l’acqua.

  5. 5

    Con appositi utensili da cucina che ti faciliteranno l'operazione e indossando i guanti da forno, versa la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e con chiusura ermetica. Capovolgi immediatamente i vasetti di vetro ben chiusi, avvolti in un canovaccio pulito almeno per 15 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
il
Cosenza
Potete trovarmi anche su Instagramhttps://www.instagram.com/alessandramaisonromantique/E anche su facebookhttps://www.facebook.com/maisonromantiquealessandra/Questo è il mio sito web http://maisonromantique.weebly.com/Mi chiamo Alessandra e ho molti interessi.Tra le tante mie passioni c'è anche la cucina: ho cominciato a raccogliere ricette su un taccuino quando avevo solo 9 anni ed ho preparato i miei primi gnocchi di patate quando ne avevo 10!☺ Adoro tutto ciò che ha a che fare con la creatività e mi piace "creare" (sono Acquario!) .Il mio motto, che ho scelto anche per presentare il mio profilo Instagram, è:"Le cose che fai possono essere bellissime solo se le fai con il cuore"❤ ... LOVE, Alessandra#maisonromantique#cookpad_Italia
Leggi di più

Commenti

Alberta Uliana
Alberta Uliana @Albi66
Perché tenere in acqua tre giorni?
Ospite

Ricette simili