Gnocchetti sardi

dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad#gnocchifattiincasa
Gnocchetti sardi
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad#gnocchifattiincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo la semola in una ciotola cominciamo ad aggiungere acqua un po'per volta e iniziamo ad impastare con la forchetta,poi adagiamo l'impasto sulla spianatoia e lavoriamo per circa 10 minuti aggiungendo acqua al bisogno,una volta fatto il panetto copriamo con la ciotola e lasciamo riposare per 30 minuti
- 2
Nel frattempo prepariamo il sugo, mettiamo in padella olio evo e cipolla,una volta stufata aggiungere le zucchine e i pomodorini,lasciamo cuocere per circa 10 minuti poi mettere il guanciale
- 3
Trascorso il tempo di riposo riprendere la nostra pasta fare dei serpentelli tagliarli a pezzetti quindi passarli sul riga gnocchi e disporli su un vassoio con la farina di semola perché non si attacchino
- 4
Cuocere in acqua salata,scolare e saltare nel sugo che abbiamo preparato
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine
Per la seconda lezione degli #gnocchifattiincasa della video scuola di Cookpad, ci sono i Malloreddus , gnocchetti tipici sardi che ho realizzato nella versione con farina integrale , il condimento scelto è un freschissimo pesto di zucchine ! Spero vi piacciano ! 😉 Sweetdora_bakery -
Malloreddus sardi con sughetto e bufala Malloreddus sardi con sughetto e bufala
Per la 2°lezione della video scuola di Cookpad dei #gnocchifattincasa ecco la mia proposta con una dimensione leggermente più grande e passati per ultimo dal forno, per gradire al meglio la mozzarella di bufala fusa. La Donatella -
Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi (malloreddus) Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi (malloreddus)
Piatto della tradizione sarda lo abbiamo condito semplicemente con un pesto di pomodori secchi consigliato dalla video scuola CookpadMolto appetitoso provatelo#gnocchifattiincasa ricette di casa nostra -
Polpette del riciclo Polpette del riciclo
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad #nonsibuttavianiente Roberta #maniinpasta -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad # colazioneacasa Roberta #maniinpasta -
Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica
Ecco i miei gnocchetti sardi dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad di Flavia Giordano per #gnocchifattiincasa Terry Buontempo -
Gnocchetti sardi con Bimby Gnocchetti sardi con Bimby
Dopo la seconda lezione di cucina di #cookpad eccomi a proporvi la mia versione dei #gnocchetti sardi 😋😋 Li ho preparati con #bimby e li ho gustati con un semplice sugo di pomodori e olive 😍😍 uno spettacolo!!#gnocchifattiincasa #gnocchi #fattoincasa #cucinarechepassione mamma_in_forma -
Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus
È arrivata una nuova lezione per i gnocchi fatti in casa.Oggi la nostra Flavia Giordano durante la video scuola di cookpad ci ha parlato dei gnocchi sardi - malloreddusOvviamente con entusiasmo ho provato subito a fare questo #cooksnapBellissima lezione e spiegazioni chiare.Io oggi li propongo con un condimento di salsiccia e caprino, vogliamo provare?#gnocchifattiincasa #videoscuoladicookpad rosso rubinian -
Malloreddus sardi Malloreddus sardi
Dalla seconda video lezione di cookpad con @FlaviaGiordano sugli #gnocchifattiincasaSono il formato di pasta più antico e più conosciuto della Sardegna. Sono i famosissimi Gnocchetti Sardi anche conosciuti con il nome #malloreddus... dato dai pastori che ritenevano la loro forma piccola e panciuta, somigliasse a un vitellino.sono preparati con semola di grano duro ed acqua, hanno la forma di una conchiglia con una superficie rugosa, ideale per raccogliere ogni tipo di sugo.Sono un piatto tipico della Sardegna; di origini antichissime, un tempo venivano preparati dalle massaie dell’isola per le grandi occasioni: feste, sagre di paese e matrimoni.Oggi ho aggiunto una nota di colore e sapore all’impasto (con dello zafferano) e ho fatto un sugo semplice di aglio olio e Basilico con una spolverata di pecorino , come tocco finale.#gnocchettisardi#malloreddus#cooksnap#spaghettiabc#gnocchifattiincasa#semola#zafferano#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Malloreddus (gnocchetti sardi) Malloreddus (gnocchetti sardi)
Ecco i miei malloreddus per la seconda lezione della #videoscuoladicookpad per gli #gnocchifattiincasa. Io li ho conditi con un ragù da carne di manzo, salsiccia tagliata al coltello, cipollotti, carote e sedano un rametto di rosmarino e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Naturalmente per il condimento ci si può sbizzarrire Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Malloreddus con rape rosse e purea di patate Malloreddus con rape rosse e purea di patate
Dalla video-scuola di Cookpad ,questa é la mia rivisitazione dei malloreddus alle rape rosse e purea di patate al profumo di menta. #gnocchifattiincasa Giovanna Margiotta -
Panzerotto barese Panzerotto barese
Ed ecco arrivata anche la seconda video-lezione della video-scuola di cookpad. Ecco i miei panzerotti baresi, con l impasto avanzato ho preparato delle palline fritte finger food 😋#dispensadigiugno#dimmicosacucini#streetfood Aifornelliconme
Altre ricette consigliate
Commenti