CALAMARI FRITTI 🥯🦑

Che siano ripieni o in umido con le olive o i pisellini in cucina con i calamari si possono davvero preparare manicaretti sfiziosi e originali perfetti per tutte le occasioni. Tra i piatti più conosciuti e apprezzati che vedono come protagonista questo mollusco sulle nostre tavole c'è sicuramente la frittura di calamari, intramontabile classico dei classici che ci delizia grazie alla sua inconfondibile bontà. Teneri e invitanti, gli anelli vengono passati in una semplice panatura a base di farina, che conferisce la giusta doratura e croccantezza in cottura
CALAMARI FRITTI 🥯🦑
Che siano ripieni o in umido con le olive o i pisellini in cucina con i calamari si possono davvero preparare manicaretti sfiziosi e originali perfetti per tutte le occasioni. Tra i piatti più conosciuti e apprezzati che vedono come protagonista questo mollusco sulle nostre tavole c'è sicuramente la frittura di calamari, intramontabile classico dei classici che ci delizia grazie alla sua inconfondibile bontà. Teneri e invitanti, gli anelli vengono passati in una semplice panatura a base di farina, che conferisce la giusta doratura e croccantezza in cottura
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate dalla pulizia dei calamari : sciacquateli sotto abbondante acqua fresca corrente , poi con le mani staccate delicatamente la testa dal mantello . Una volta estratta la testa, sempre con le mani, cercate la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello ed estraetela delicatamente
- 2
Passate nuovamente il calamaro sotto acqua corrente , lavatelo accuratamente ed aiutatevi con le mani per estrarre le interiora dal mantello. Passate quindi ad eliminare la pelle esterna: incidete con un coltellino la parte finale del mantello, quel tanto che basta per prendere un lembo della pelle, e tirate via completamente il rivestimento con le mani o aiutandovi con un coltellino . Per terminare la pulizia del mantello, sempre con un coltellino, rimuovete le pinne
- 3
Tagliate il mantello ad anelli allo spessore di 0,5 cm oppure in alternativa potete ricavare delle striscioline sottili: aprite il mantello a libro, con un coltello incidetene la parte finale, dividetelo a metà e tagliate delle listarelle . Prendete i tentacoli ed eliminate il dente centrale aprendoli verso l’esterno con le mani e spingendo in alto la parte centrale (ovvero la bocca)
- 4
Poi mettete il tutto in un colino per eliminare l'acqua in eccesso . Ora occupatevi della panatura: su di un vassoio distribuite la farina , poi disponete gli anelli di calamaro
- 5
Mescolandoli perchè la panatura aderisca bene su tutti i lati . Passateli in un colino, in modo che perdano la farina in eccesso . Ponete sul fuoco una pentola capiente con l'olio per friggere, controllando che la temperatura raggiunga i 170° con l'aiuto di un termometro da cucina. A questo punto friggete gli anelli impanati pochi alla volta per 3-4 minuti , fino a quando saranno ben dorati e croccanti.
- 6
Scolateli con una schiumarola e metteteli su un vassoio foderato con carta assorbente per far scolare l'olio in eccesso . Ragolate di sale a piacere e servite la vostra frittura di calamari al momento ben calda
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamari fritti Calamari fritti
Quando ero bambina era l’unica forma di pesce che riuscivo a mangiare al ristorante.Più avanti, sono capitata per caso in un ristorantino toscano, sulla costa, dove per la prima volta li ho mangiati infarinati con la farina di semola.È stato amore al primo morso e da allora ho studiato tutti i dettagli per avere una frittura di calamari perfetta. Loredana_iocucino -
Frittura di Calamari Frittura di Calamari
Non c'è miglior piatto, stuzzicante, croccante, e fritto!!!! Ci sono sere, che mi vien voglia di trasgredire ai regimi alimentari e al caldo opprimente.... Ed allora!!che m' importa...!!!!! oggi frittura di calamari a go-go' con un buon vino bianco "Molino 700 " annata 2019 a 13 volumi ...Naturalmente !!! Ghiacciato.E la mia cena è pronta in 15 minuti.Direttamente dal frizzer in padella .... Calamari pastellati, fritti e mangiati.Buon appetito.#calamari#frittura#giocoestate#inviaggioconcookpad#mamme&ricette#molino7cento#vinobianco#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamari fritti Calamari fritti
Un piatto fresco e veloce amato da tutti, i calamari fritti sono una vera delizia! #ricetteatempo Veronica Girgenti -
Tris di mare fritto Tris di mare fritto
TRIS DI MARE FRITTO, alici, gamberi ed anelli di calamari passati nella semola e fritti in olio di semi di girasole! Croccanti e leggeri! Buonissimi! Da provare! #febbraioincucina Lacucinaazzurradifrancesca -
-
Calamari fritti Calamari fritti
Un secondo semplice veloce ma che a Natale a casa nostra non può mancare ... 🤗🤗 Antonella -
Calamarata con crema di patate e vongole Calamarata con crema di patate e vongole
Calamarata e sinonimo d'estate e convivialità. Questo tipo di pasta simile come forma agli anelli di calamari si sposa benissimo con i frutti di mare e le verdure.La preparo in tanti modi ma questa versione con i calamari, vongole e patate è veramente speciale.#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre MammaVanna -
Calamari fritti alla paprika Calamari fritti alla paprika
La frittura di calamari è una delle ricette per il cenone della vigilia di Natale .Questi calamari alla paprika saranno particolari e sfiziosi.Dopo averli infarinati fateli riposare nel frigorifero per 30 minuti , poi saranno pronti per essere fritti e serviti caldi.Saranno croccanti e saporiti e potrete aggiungere del succo di limone.#calamarifritti#paprika#ricettedellefeste#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamari su crema di patate Calamari su crema di patate
Il Calamaro è un mollusco che piace a tutti i bambini ne vanno pazzi quando li faccio fritti , ma oggi mi sono sbizzarrita facendo i calamari su crema di patate .#giocoestate Caterina Martinelli -
Calamari Ripieni Calamari Ripieni
I calamari ripieni sono uno dei tipici modi di gustare questo mollusco… ne esistono mille versioni, ma in questo caso, stranamente per me, che amo sperimentare cose nuove, ho deciso di attenermi ad una delle ricette più classiche. Ho scelto infatti un ripieno davvero semplice, con ingredienti molto comuni, ma che nel complesso danno vita ad un piatto davvero gustoso! @lecenedisilvia -
Panzerotti fritti pugliesi Panzerotti fritti pugliesi
I panzerotti fritti pugliesi sono conosciuti in tutto il modo per la loro bontà… piacciono davvero a tutti… cosa c’è di più buono di un bel panzerotto fritto al pomodoro e mozzarella filante da gustare davanti ad un film o con gli amici?Prepariamoli insieme:#calendariogennaio#panzerottipugliesi#panzerottifritti cake_home_made -
Cuoppo di mare fritto, alici e calamari Cuoppo di mare fritto, alici e calamari
Questo è il fritto più buono che c èÈ un fritto che non ha stagioniIn estate è il top, un piatto di frittura mista non può mancare sulle tavole dei baresiLo si può preparare in tante versioni, ma io ho scelto alici e calamariGrazie @Raffaella Locatelli per la video ricettaLa mia versione di cuoppo per avvantaggiarmi ho comprato già pesce fresco pulito dal pescivendolo di fiducia#streetfood#videoricette#dimmicosacucini Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti