Calamarata con crema di patate e vongole

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Calamarata e sinonimo d'estate e convivialità. Questo tipo di pasta simile come forma agli anelli di calamari si sposa benissimo con i frutti di mare e le verdure.
La preparo in tanti modi ma questa versione con i calamari, vongole e patate è veramente speciale.
#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre

Calamarata con crema di patate e vongole

Calamarata e sinonimo d'estate e convivialità. Questo tipo di pasta simile come forma agli anelli di calamari si sposa benissimo con i frutti di mare e le verdure.
La preparo in tanti modi ma questa versione con i calamari, vongole e patate è veramente speciale.
#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

un'ora
4 persone
  1. 400 gpasta tipo calamarata
  2. Mezzo litro di brodo vegetale
  3. 1porro o mezza cipolla
  4. 4patate medie
  5. 1/2 kgvongole spurgatel
  6. 3calamari medi o seppioline
  7. Prezzemolo, olio, sale
  8. Zafferano
  9. 1 cucchiainopieno di pesto di finocchietto selvatico vi
  10. Farina e olio di semi per friggere
  11. 1 spicchiod'aglio

Istruzioni per cucinare

un'ora
  1. 1

    Tagliare le patate a cubetti e cuocere in brodo con il porro e lo zafferano. Quando saranno cotte ridurre a crema col minipimer.

  2. 2

    Far aprire le vongole spurgate in una padella con un filo d'olio, aggiungerne qualcuna sgusciata alla crema di patate con una parte della loro acqua filtrata (circa mezzo bicchiere)

  3. 3

    In un'altra padella far dorare l'aglio con un filo d'olio, aggiungere i calamari tagliati a julienne e sfumare con un dito di vino bianco secco. Aggiungere un cucchiaino di pesto di finocchietto e cuocere brevemente

  4. 4

    Aggiungere le altre vongole con il guscio con un po' d' acqua tenuta da parte, del prezzemolo tritato e lasciare sul fuoco per un paio di minuti

  5. 5

    Versare in un padellone e spadellare insieme alla pasta cotta al dente per fare insaporire e assorbire una parte del liquido

  6. 6

    A parte friggere alcuni fili di calamaro infarinati che serviranno a decorare il piatto

  7. 7

    Non resta che impiattare: versare due o tre cucchiai della crema di patate calda nel piatto quindi la pasta saltata. Decorare con i fili di calamaro fritti e il prezzemolo tritato.

  8. 8

    Se non si vogliono preparare i piatti singoli si mescolano tutti gli ingredienti in una grande padella o in una coppa e si porta a tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti (7)

MammaVanna
MammaVanna @vannacon
Sono felice che ti sia piaciuta 👍
Ospite

Ricette simili