Frittata al crisp con pomodorini, olive e pesto

Ecco la ricetta per una frittata un po' insolita cotta nel piatto crisp del microonde. Gustosa e leggera!
Frittata al crisp con pomodorini, olive e pesto
Ecco la ricetta per una frittata un po' insolita cotta nel piatto crisp del microonde. Gustosa e leggera!
Istruzioni per cucinare
- 1
Taglia i pomodorini in 4 e condisci con pesto, Origano, olio, sale pepe. Aggiungi anche le olive tagliate in 3. Lascia riposare.
- 2
Ungi la teglia del piatto crisp (io uso quella piccola da 19cm di diametro con le sponde alte) con l'olio e poi distribuiscilo con la carta assorbente. "Infarinalo" con il pangrattato.
- 3
In una ciotola rompi le uova, poi aggiungi 4 pizzichi di sale, il pepe e sbatti bene con la forchetta. Aggiungi poi un goccio di latte e il formaggio e sbatti ancora con la forchetta.
- 4
Infine aggiungi anche i pomodorino e le olive conditi prima.
- 5
Versa tutto nella teglia preparata prima.
- 6
Cuoci 10 minuti con la funzione crisp, poi gira al contrario e cuoci altri 6 minuti.
- 7
Impiatta e servi in tavola!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fusilli al pesto di mandorle e pomodorini 🍅 Fusilli al pesto di mandorle e pomodorini 🍅
Ricetta originale del blog "Cucina Botanica" per una pasta leggera e molto gustosa. Possibile anche congelarlo. Da provare con pasta ai legumi 🍝 Sabrina_Cook_eat_and_love🍰 -
Fusilli ricotta e olive taggiasche Fusilli ricotta e olive taggiasche
Ecco un altro piatto con la ricotta: ogni settimana la compro per le pappe del mio bimbo... quindi con quella che avanza cerco di inventarmi un primo sempre diverso! #pastaconlaricotta Antonella - SmartCooking -
Fusilli integrali con topinambur Fusilli integrali con topinambur
Originario dell’America settentrionale, questo tubero racchiude il sapore della patata e del carciofo insieme. Per questa ricetta ho pensato di fare un sugo per una pasta. Che ne pesate?✅ vegetariano#fusilli #topinambur #tubero ElviBear🐻 -
Pesce spada alla mediterranea in microonde Pesce spada alla mediterranea in microonde
Ecco un piatto gustoso, ma super veloce cotto con il piatto crisp del microonde! Antonella - SmartCooking -
Filetti di merluzzo con pomodorini ciliegini Filetti di merluzzo con pomodorini ciliegini
Voglia di pesce... Poco tempo...Ecco la ricetta giusta, gustosa e leggera. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Frittata di pasta Frittata di pasta
A chi non è mai capitato di dover salvare un piatto di spaghetti del giorno prima?Se poi abbiamo una coppetta di pesto di zucchine, mandorle, pomodori e basilico e un po' di formaggio basteranno 4 uova per preparare una sfiziosa frittata#dispensadiluglio #nonsibuttaniente MammaVanna -
Focaccia con olive e pomodorini Focaccia con olive e pomodorini
Un' idea per un aperitivo, o da accompagnare durante un pasto...una soffice e gustosa focaccia.#CALENDARIOMAGGIO Aifornelliconme -
#133 Frittata con feta greca e olive #133 Frittata con feta greca e olive
La frittata con feta greca e olive è deliziosa, indicata in una dieta chetogenica. Veloce e non fritta, porterete in tavola una semplice bontà 🥚#RICETTEKETO#GLOBALAPRON2024#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #uova #fetagreca #olive La stanza dei sapori -
Frittata di maccheroni Frittata di maccheroni
Una semplice frittata di pasta in versione elegante, accompagnata da un sugo saporito sarà ancora più gustosa!!!#calendariomaggio MammaVanna -
Finocchi gratinati in forno con capperi, pomodorini, olive e parmigiano Finocchi gratinati in forno con capperi, pomodorini, olive e parmigiano
#dispensadigennaioI finocchi sono una verdura che si può cucinare in vari modi, poi se si ha la fortuna di poterli portare dall orto in padella, o semplicemente lavarli e consumarli belli freschi in insalata, conditi anche solo con olio evo (delle mie olive) sale e pepe..... Questa ricetta è saporita, e colorata..e. Veloce Lida Cecchini -
Mazzancolle con datterini gialli e pesto di basilico Mazzancolle con datterini gialli e pesto di basilico
La pianta del basilico, anche se c’era qualcuno che gli attribuiva poteri malefici, chi la doveva tagliare indossava abiti candidi e si purificava la mano destra con un ramo di quercia bagnato d’acqua di tre fonti diverse. Alcuni autori affermavano che non dovesse essere recisa con strumenti di ferro perché il metallo avrebbe annullato ogni sua qualità. Plinio era convinto che i semi del basilico, e non le foglie, fossero potenti afrodisiaci, proprietà attribuitagli anche dai contadini contemporanei che la somministravano ad asini e cavalli nel periodo della monta. Al basilico sono ricollegate diverse leggende. Una fa riferimento all’Imperatrice Elena, madre di Costantino (IV sec. d.C.), che trovato la pianta sul luogo della crocifissione di Cristo, l’avrebbe poi diffusa per tutto l’impero. Un’altra traccia è citata dal Boccaccio nel Decamerone, quando nella V novella, IV giornata, ricorda la storia di Lisabetta da Messina che conservava la testa dell’amante, decapitato dai suoi fratelli, in un vaso di basilico annaffiato con le sue lacrime.Nel Medioevo il basilico era utilizzato anche per cacciare i diavoli dagli invasati, e si riteneva che facesse miracoli in caso di pestilenza e di debolezza fisica dell’uomo. L’uso di questo aroma in cucina sembra che si affermò nel Rinascimento, quando anche Cosimo I de' Medici lo inserì fra le fragranze del “Giardino dei Semplici” (1545). Tony Mazzanobile -
Frittata con zucchine, al forno Frittata con zucchine, al forno
Una frittata semplice e leggera… E per un aperitivo sfizioso, tagliare la frittata a quadrettini!!! La mia piccola cucina... Amore e Fantasia
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti