Tiramisù al limone

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Una versione fresca e leggera del classico tiramisù composto da due strati di savoiardi bagnati in una bagna super limonosa, uno strato di crema morbida e golosa al limone e ricotta e due strati di panna con crema al limone... insomma un vero tripudio di fresca golosità al limone!

Tiramisù al limone

Una versione fresca e leggera del classico tiramisù composto da due strati di savoiardi bagnati in una bagna super limonosa, uno strato di crema morbida e golosa al limone e ricotta e due strati di panna con crema al limone... insomma un vero tripudio di fresca golosità al limone!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
6 porzioni
  1. Crema al limone
  2. 2tuorli
  3. 50 gzucchero + un cucchiaio
  4. 250 gricotta
  5. 250 gpanna fresca
  6. 2limoni
  7. 30 gburro
  8. Bagna al limone
  9. Per la crema
  10. 2tuorli
  11. 50 gzucchero + un cucchiaio
  12. 250 gricotta
  13. 250 gpanna fresca
  14. 2limoni
  15. 30 gburro
  16. 250 gsavoiardi senza glutine
  17. Scorza di un limone per decorare

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Iniziamo preparando la crema al limone.
    Spremere il succo dei due limoni e filtrarlo con un colino.
    Con una frusta elettrica montare i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    Unire il succo di limone e trasferire in un pentolino.

  2. 2

    Mettere sul fuoco e mescolando cuocere fino a quando la crema inizierà ad addensarsi.
    Aggiungere il burro, mescolare velocemente e togliere dal fuoco.
    Coprire con la pellicola a contatto e lasciar freddare completamente in frigorifero.
    Si può preparare anche il giorno prima.

  3. 3

    Quando la crema sarà completamente raffreddata aggiungere la ricotta poco per volta mescolando delicatamente.

  4. 4

    Montare la panna ben fredda con le fruste elettriche, iniziare lentamente poi quando avrà preso consistenza aggiungere il cucchiaio di zucchero e aumentare la velocità fino a quando sarà montata perfettamente.

  5. 5

    Riprendere la crema al limone e ricotta e dividerla in due parti.
    In una parte unire la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarla.

  6. 6

    Preparare la bagna.
    In un pentolino unire l'acqua, lo zucchero, la scorza del limone e lasciar cuocere. Appena inizia a bollire, togliere dal fuoco e aggiungere il limoncello e il succo di limone.
    Eliminare la scorza del limone e lasciar raffreddare.

  7. 7

    Comporre il dolce
    Sporcare il fondo di una pirofila con due cucchiai della panna al limone.
    Fare un primo strato di savoiardi inzuppati nella bagna, distribuire sopra metà della panna.
    Procedere con un secondo strato di savoiardi inzuppati, uno strato con la crema al limone e finire con la restante panna.

  8. 8

    Lasciare riposare in frigorifero almeno 3/4 ore e al momento di servire distribuire sulla superficie la scorza grattugiata di limone.

  9. 9

    Per rendere più carina la pirofila mettere la panna in una sac a poche e distribuire l'ultimo strato di panna a ciuffetti.
    In alternativa è possibile fare delle monoporzioni in coppetta o al bicchiere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Chez Maxim
Chez Maxim @Chezmaxim
sembra mlkto invitante
Ma pefrla bagna non gai messo le dosi in compenso ci sono due volte panna e ricotta
Ospite

Ricette simili