Confettura di albicocche

3 stanno pensando di prepararla
Vania
Vania @VaniaN
Pistoia

Una ricetta semplice e versatile per racchiudere in un barattolo i profumi e i colori del mese di giugno e rallegrare poi i mesi più grigi dell'anno. Ottima spalmata su una fetta di pane per una sana colazione o golosa merenda ma squisita anche come farcia di una crostata casalinga o per tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce.
#calendariodigiugno
#km0

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

1 h+riposo
5 vasetti
  1. 1,5 kgalbicocche (già pulite)
  2. 450 gzucchero
  3. 1/2limone (succo)

Istruzioni per cucinare

1 h+riposo
  1. 1

    Lavare le albicocche, eliminare il nocciolo e tagliare a pezzetti.

  2. 2

    Mettere le albicocche tagliate in una ciotola capiente e unire zucchero e succo di limone. Coprire e far macerare in frigo tutta la notte

  3. 3

    Prima di cuocere la confettura far sterilizzare i barattoli e i tappi, mettendoli a bollire in una pentola capiente per circa 30 minuti. Far raffreddare nella propria acqua. Estrarli con l'aiuto di una pinza e far asciugare su un canovaccio.

  4. 4

    La mattina seguente versare le albicocche in un tegame largo e basso e cuocere per circa un'ora finché non raggiunge la giusta densità, mescolando spesso.

  5. 5

    Appena pronta invasare senza farla raffreddare. Chiudere bene i vasetti, capovolgerli e farli così raffreddare e creare il sottovuoto.

  6. 6

    Nota: aspettare almeno 3 settimane prima di gustare

    Fare attenzione a sterilizzare i vasetti in modo corretto

    Con queste dosi ho ottenuto 5 vasetti come quelli in foto

  7. 7

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite

Scritta da

Vania
Vania @VaniaN
il
Pistoia

Ricette simili